Se la Thesis finisce in acqua?
Inviato: 23 apr 2012, 11:44
Salve a tutti, oggi, causa film, ho la fantasia che cerca una soluzione.
La storia, ambientata negli anni 60, vede una macchina di rapinatori inseguita dalla polizia che si infila in una banchina portuale ed impone ai malviventi un impellente dilemma.
Fermarsi e farsi arrestare, oppure lanciarsi in acqua e tentare una fuga?
Scelgono questa seconda ipotesi, lanciano l'auto in acqua e, ovviamente, affondano.
Aspettano che l'acqua riempia l'abitacolo, aprono la portiera e con il malloppo risalgono in superfice nascondendosi fra i piloni del molo... in pratica se la cavano.....fine del film
Al dunque, essendo io persona che pensa che le cose negative possono capitare anche a me, mi sono chiesto cosa devo fare se la mia Thesis finisce in acqua (fiume, lago, oppure giu dal molo come succede spesso per errate manovre) e non mi da il tempo di aprire immediatamente le porte?
Viaggiassi da solo il problema non si porrebbe, ma con moglie a lato e figli seduti dietro la cosa si fa un tantino problematica.
Quale è la corretta procedura per uscire dall'auto (che ha le portiere autobloccate), tenendo conto che l'impianto elettrico finisce, inevitabilmente, in corto circuito?
La prima cosa che mi viene in mente è quella di rompere i vetri, ergo bisogna viaggiare con ascia dei pompieri al seguito?
Sicuramente qualcuno di voi ha una soluzione più tecnica....giusto?
La storia, ambientata negli anni 60, vede una macchina di rapinatori inseguita dalla polizia che si infila in una banchina portuale ed impone ai malviventi un impellente dilemma.
Fermarsi e farsi arrestare, oppure lanciarsi in acqua e tentare una fuga?
Scelgono questa seconda ipotesi, lanciano l'auto in acqua e, ovviamente, affondano.
Aspettano che l'acqua riempia l'abitacolo, aprono la portiera e con il malloppo risalgono in superfice nascondendosi fra i piloni del molo... in pratica se la cavano.....fine del film
Al dunque, essendo io persona che pensa che le cose negative possono capitare anche a me, mi sono chiesto cosa devo fare se la mia Thesis finisce in acqua (fiume, lago, oppure giu dal molo come succede spesso per errate manovre) e non mi da il tempo di aprire immediatamente le porte?
Viaggiassi da solo il problema non si porrebbe, ma con moglie a lato e figli seduti dietro la cosa si fa un tantino problematica.
Quale è la corretta procedura per uscire dall'auto (che ha le portiere autobloccate), tenendo conto che l'impianto elettrico finisce, inevitabilmente, in corto circuito?
La prima cosa che mi viene in mente è quella di rompere i vetri, ergo bisogna viaggiare con ascia dei pompieri al seguito?
Sicuramente qualcuno di voi ha una soluzione più tecnica....giusto?