Pagina 1 di 2
:XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 22 apr 2012, 18:07
da Mattia 86
Ciao a tutti, ho appena ritirato (come scritto nell'altro post fatto da me) la mia lybra dall'elettrauto, ho fatto sostituire dal motorino di avviamento relè, elettromagnete e spazzole, dopo circa 6 giorni dal ritiro la macchina mentre cammino tende a spegnersi come se qualcuno spegnesse e riaccendesse il quadro strumenti in modo velocissimo , sentendo quel click di contatto e in modo da far quasi fermare la macchina, poi oltre a questo mentre cammino se tocco il freno l'ics si spegne e uguale anche se provo a toccare il clacson cambia tonalità e l'ics si spenge e si riaccende, poi oltre tutto mi si è alzato anche il minimo che è arrivato intorno ai 1000 giri.
Dopo questo difetto ho staccato e riattaccato i morsetti batteria pulendoli con dell'antiossidante, subito dopo la macchina sembrava guarita miracolosamente, ma niente da fare dopo 1 giorno la stessa storia anche se in forma più leggera, ora domani dovrò riportarla dall'elettrauto con la speranza che sia qualche contatto.
Che dite che sarà? Dite che dovrò sostituire la batteria che ormai sarà da cambiare o sarà un problema di alternatore??
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 22 apr 2012, 18:42
da Senobarnard
Ciao
Sembrerebbe proprio la batteria che ti sta abbandonando ma potrebbe anche essere l'alternatore che non riesce a caricarla.
Magari hanno commesso qualche errore.
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 22 apr 2012, 18:47
da Mattia 86
Però bisogna tener conto che è un difetto che ha incominciato a fare dopo ripresa dall'officina , qiundi vuol dire che prima che riparassi il motorino la macchina era apposto.A questo punto se fosse stato l'alternatore me lo avrebbe detto, qui mi sembra un problema di contatto cavi, ma non lo so lo dico anche se sono inesperto..
Che dite?
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 22 apr 2012, 21:13
da Mattia 86
Ragazzi sono appena rimasto x strada con la lybra, praticamente la macchina tendeva a spegnersi continuamente come se si spegnesse e riaccendesse il click del quadro strumenti, fino a che non son riuscito più ad accenderla , come vado a girare le chiavi dopo appena 1 secondo che è in moto si spegne nuovamente, allora a questo punto ho preso l'avviatore che lo avevo portato con me e facendolo rimanere attaccato alla batteria son tornato a casa e la macchina è andata bene...
Cosa sarà problemi di batteria dite io credo di si a sto punto??
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 22 apr 2012, 21:49
da Senobarnard
Il comportamento è come se gli mancasse la cinghia servizi. L'auto va sinché la batteria ha un po' di carica poi si ferma.
Purtroppo o è la batteria andata completamente oppure l'alternatore non la ricarica.
Così a naso propendo per la seconda ipotesi. Portala dall'elettrauto per farla controllare.
Ciao
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 23 apr 2012, 01:49
da mimmo bt328
ciao
l'ipotesi di Senobarnard è giusta però, se così fosse, Mattia86 avrebbe dovuto vedere la spia dell'alternatore accesa.
Da come descrivi il problema sembra quasi come se si girasse la chiave.
In più in un'altra discussione hai menzionato problemi alle spazzole.
Hai messo mani ai connettori della zona devioluci/chiave? Dagli una controllata.
Eventualmente controlla anche i connettori nella zona fusibili, in basso alla sinistra del volante. Verifica che siano tutti ben serrati. In particolare controlla B1H e B1I entrambi bianchi.
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 23 apr 2012, 09:16
da Suzu600
Anche io credo che sia l'alternatore, la mia facevo lo stesso e la spia sul quadro non si accendeva.............
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 23 apr 2012, 10:25
da warner
Pero' fa strano che il problema si sia manifetstao dopo lo smontaggio del motorino,suggerirei di fare controllare il cavo che appunto fa da ponte tra motorino ed alternatore,magari banalmente ha lasciato lento il dado.
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 23 apr 2012, 15:27
da antonio73
Secondo me come scrive Warner hanno lasciato lento il dado del cavo sul magnete del motorino di avviamento
Re: :XAiuto ritorno in officina:X
Inviato: 23 apr 2012, 18:53
da Mattia 86
Ma la spia dell'alternatore quale ssarebbe?
Comunque sono appena andato in officina e praticamente all'interno della scatolina nera sopra la batteria c'era un bulloncino con un cavetto che muovendolo dava contatto sino a che è diventato nero causa piccola scossa, l'ho abbiamo sostituito con uno nuovo bullone ed il problema è sparito, credo proprio che questo cavetto sia stata la causa di tutto..