Problema Vga

Mercatino
Gallery
Avion

Problema Vga

Messaggio da leggere da Avion »

Ciao a tutti.

Stò studiando il problema della Vga nelle nostre Lybra.Dato che con i vari circuiti di
sincronismo utilizzati l'immagine appare sdoppiata.
Ho reperito su un sito internet un circuito in grado di convertire da vga a scart.
Mi domandavo!
E' possibile utilizzare questo schema e successivamente utilizzare il progetto scart-13 pin per
ovviare al problema.

Saluti a tutti
Luke

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da Luke »

Spero di si

se riesci ad illuminarci e magari darci l'indirizzo internet si possono fare delle prove

ciao Luke
Avion

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da Avion »

Ciao.
Vi allego l'indirizzo internet con lo schema:

http://www.electronics-lab.com/projects/pc/012/

Mi raccomando fatemi sapere se la cosa è fattibile.
Vorrei installare un carputer nella mia lybra.

Saluti.
Luke

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da Luke »

grazie......................

secondo me può funzionà!!!!

luke
DR.J

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da DR.J »

E' già stato utilizzato con successo sulla lybra !
Qui c'è anche la guida : http://www.clublybra.it/documenti/lybra ... ediale.htm

Spero di esserti stato utile
Avion

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da Avion »

Il circuito indicato da DR.J sembra leggermente diverso da quello riportato sul sito,almeno per quel che riguarda le connessioni.
Comunque penso anch'io possa funzionare in quanto l'immagine sdoppiata penso sia un problema di segnale a bassa tensione che poi successivamente deve essere amplificato tramite l'integrato
LM.
Fatevi sentire in numero maggiore forse questa è la strada giusta.

Saluti.
Angelo

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da Angelo »

Io penso che la vga funziona con qualsiasi circuito, ma ci sarà solo qualche cosa che non riusciamo a capire, mentre chi ha capito non dice niente!!!!!!!!!
mimmo bt328

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao,
attenzione: vga e pal non sono compatibili, lasciate stare gli amplificatori di segnale,
il vga trasmette i righi in modalità lineare cioè dal 1o all'ultimo (480o, 600o, 960o, 1024o, 1200o, etc.)
il pal trasmette i righi in modalità interlacciata cioè prima i righi dispari e poi quelli pari (dal 1o al 575o e poi dal 2o al 576o)
occorre necessariamente un convertitore vga-pal a meno che il display sharp non ce l'abbia all'interno - provo a leggete le istruzioni, se trovo qualcosa ve lo dico.
gli unici tentativi da fare potrebbero essere quello di inviare al display sharp un segnale vga di 768x576, cioè la risoluzione del pal, e vedere se sharp converte da lineare a interlacciato o no oppure si potrebbe inviare un segnale qvga (320x240) che è parzialmente compatibile col pal ma è difficilissimo trovare un pc che generi questa risoluzione, o meglio qualsiasi scheda video per pc può generare immagini a questa risoluzione, ma windows non la supporta - forse linux si? non lo so
ciao
mimmo bt328

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

pensavo
in Italia usiamo il pal
chi ha il dnx300 lo usa in pal
al connettore verde da 26 pin dell'ics bisogna switchare sul pal il piedino n.5
pensavo
il qvga (320x240 lineare) ha una elevata compatibilità con l'ntsc (640x480 interlacciato, quindi due semiquadri da 320x480)
i vecchi monitor cga (anch'essa 320x240 lineare) erano dei tv ntsc senza tuner
forse il display sharp può mostrare il qvga se il suddetto pin 5 viene lasciato in modalità ntsc
buon divertimento, con le necessarie cautele
DR.J

Re: Problema Vga

Messaggio da leggere da DR.J »

Guarda che è il piedino 4 (NTP) che in "hi" è NTSC ed in "low" è PAL, non il 5 !
Rispondi

Torna a “Lybra”