Pagina 1 di 2
due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 10:43
da turistametropolitano
Ciao a tutti,
scusate se vi pongo queste due piccole domande "tenniche" che magari avete già affrontato in qualche thread precedente ma non sono riuscito a trovarlo.
La prima domanda riguarda l'rt4 (o 5, non sono ancora riuscito a capire quale sia): non è fondamentale, ma è normale che non compaia il logo Lancia all'accensione?
La seconda domanda invece riguarda i materiali di cui è composta la Phedra. Da qualche parte avevo letto che il tetto era in duralluminio e altre parti in vetroresina ... se qualcuno ha conoscenza (e immagino sicuramente di sì) mi saprebbe indicare i vari materiali per i vari pezzi dell'auto?
Vi ringrazio,
buona giornata
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 10:48
da Alfredo@blulanciA
Ciao turista, io ho una 170cv del 2009, ho l'RT4, non mi compare MAI il logo Lancia e va tutto splendidamente.
Il tetto è in vetroresina infatti con la grandine non fa' una piega, il cofano motore sì, purtroppo!?tt?
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 10:56
da turistametropolitano
Quindi molto probabilmente anche il mio è l'RT4. In effetti va splendidamente, nonostante non l'abbia usato moltissimo, non si è mai impallato per nessun motivo ... se così è direi che del logo Lancia all'accensione se ne può anche fare a meno!!!

Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 11:20
da Virgilio Perrotti
turistametropolitano,
Alla mia Ph della fine del 2006 (modello 2007) compare il logo Lancia.
Non sempre ma talvolta al momento dell'accensione.
Il mio è un RT3.
Per quanto rigurda le pannellature l'ordine è questo:
tetto - in alluminio;
cofano - in lamiera;
parafanghi anteriori e pararaurti ant. e post. - materiali plastici;
portiere anteriori e posteriori, parafanghi posteriori - lamiera;
portellone posteriore - vetroresina.
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 13:39
da Roberto Firenze
Logo Lancia, hai provato a resettare il sistema con il tasto Dark per 10 secondi? non ti appare il logo Lancia?
Per i materiali segui Virgilio che aveva appena fatto un intervento in proposito. per il tetto in alluminio c'è la conferma diretta di Lazza che dopo una grandinata ha avuto quache migliaio di euro di danni......
Roberto
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 13:54
da tartarus
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per quanto rigurda le pannellature l'ordine è
> questo:
>
> portiere anteriori e posteriori, parafanghi
> posteriori - lamiera;
Ciao a tutti,
in merito a quanto postato da Virgilio io ho avuto modo di vedere che le portiere
posteriori sono in vetroresina. Ovviamente parlo del Fiat Ulysse.
Se ritrovo le foto dell'incidente, le posto.
Ciao.

Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 14:13
da Virgilio Perrotti
Guarda tartarus, non discuto la tua espereinza ma resto perplesso.
Qui sotto il mio ufficio c'è una Phedra prima serie Fino al 2005/2006
che ha una porta scorrevole abbozzata lungo la linea di cintura.
Deve avere avuto una sportellata molto forte e alta.
Si è creata un'ammaccatura che fà pensare alla lamiera.
Un materiale plastico dopo il colpo o tornerebbe a posto o si spaccherebbe
ma non rimarrebbe deformato come fà la lamiera.
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 14:20
da turistametropolitano
Ok grazie, per il logo proverò con il reset (anche se non è una cosa strettamente necessaria, ma sono quei piccoli dettagli che appagano la vista e non solo).
Per quanto riguarda i materiali, a questo punto spero di non incappare nella grandinata che ho scampato per poco due venerdì fa (con macchina ritirata il giorno prima).
In allegato una foto che rappresenta chiaramente il "catastrofico" evento.
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 14:36
da familyfive
Ciao Tm,
io quel giorno ero a Torino, dalla To- Caselle stavo entrando su corso Grosseto e la grandinata me la sono presa in pieno fino a corso potenza.
per fortuna la Phedra ha tenuto, non ho avuto neanche un'ammaccatura ei tettucci sono rimasti integri.mi sono pure beccato un ramo sul cofano ...
ciao
Marco
Re: due domande "tenniche"
Inviato: 16 apr 2012, 14:50
da turistametropolitano
Accidenti, anche il ramo sul cofano!!! Fortuna che la tua Phedra ha resistito ... indomita!!!
Il rumore della grandine sulle lamiere (e simili) delle macchine è uno due rumori più "spaventosi" che abbia mai sentito ... quasi quanto quello della sveglia del mattino!!!
