Regolazione volante
Inviato: 15 apr 2012, 16:11
Salve a tutti,
nei giorni scorsi ho effettuato dei lavori alla mia Fulvia coupè 2^ serie del 1971 ed ho smontato la canna dello sterzo. Dopo aver rimontato il tutto mi sono reso conto che lo sterzo, a ruote dritte, rimane spostato sulla sinistra. Devo smontare tutto e rimontarlo nel modo giusto o l'operazione si può effettuare agendo sulla scatola guida? Ho, poi, la sensazione che la scatola guida non sia regolata nel senso giusto perchè da maggiore sterzata a sinistra e minore a destra (probabilmente quando ho effettuato la convergenza il gommista ha commesso un errore). Come posso ovviare all'inconveniente? Altra cosa....ho notato un leggerissimo gioco alle testine lato interno (quelle esterne-verso i dischi freno- sono nuove). Si sostituiscono anche quelle? Il mio ricambista dice che sono in produzione soltanto quelle esterne, vi risulta?
Grazie mille e saluti.
Raffaele
nei giorni scorsi ho effettuato dei lavori alla mia Fulvia coupè 2^ serie del 1971 ed ho smontato la canna dello sterzo. Dopo aver rimontato il tutto mi sono reso conto che lo sterzo, a ruote dritte, rimane spostato sulla sinistra. Devo smontare tutto e rimontarlo nel modo giusto o l'operazione si può effettuare agendo sulla scatola guida? Ho, poi, la sensazione che la scatola guida non sia regolata nel senso giusto perchè da maggiore sterzata a sinistra e minore a destra (probabilmente quando ho effettuato la convergenza il gommista ha commesso un errore). Come posso ovviare all'inconveniente? Altra cosa....ho notato un leggerissimo gioco alle testine lato interno (quelle esterne-verso i dischi freno- sono nuove). Si sostituiscono anche quelle? Il mio ricambista dice che sono in produzione soltanto quelle esterne, vi risulta?
Grazie mille e saluti.
Raffaele