Pagina 1 di 1

navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 15:39
da ame
salve a tutti è la prima volta che scrivo al forum, spero di avere una buona accoglienza. vi spiego,almeno spero, qual è il mio problema. Ho una lybra SW 1.9 jtd del maggio 2001 da qualche tempo il lettore del navigatore inizia a "sballare" un pò, a volte legge il cd a volte mi segnala che è inserito all'incontrario a volte non lo legge proprio e poi si riassetta da solo e continua a funzionare. può anche darsi che bisogna pulire il vano dove si inserisce il cd? c'è qualche prodotto specifico o si possono utilizzare i nornali cd autopulenti che inseriamo nei normali stereo musicali? Oppure lo posso buttare...........
un saluto a tutti spero di avere risposta - ame

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 16:14
da amos54
Caro ame, benvenuto nel forum!! Premessa doverosa: nel mondo lybra non può esistere il termine "buttare"... (la macchina quando avrà finito il suo ciclo di vita). Prova a pulirlo con i sistemi che dici, vedi nei post precedenti con "cerca" , altri amici hanno pulito anche la lente di collimazione laser a mano (operazione da effett. con attenzione). Più in generale conviene masterizzare il CD oroginale su supporti tipo Verbatim (forse anche TDK) a bassa velocita (4x,8x) perchè, sembra un controsenso, il ns. lettore lo legge meglio degli originali (anche a me ). Altri illustri nomi di questo gradevole Forum ti daranno ampi e maggiori ragguagli. Auguri, Amos.

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 16:28
da ame
CIAO AMOS
ti prometto di non usare più il termine "buttare" per le nostre lybra. Ti conoscevo di fama ed ora ho avuto il piacere di dialogare con te. Ho avuto la prova che per chi possiede una Lybra in questo forum non è sicuramente lasciato da solo. Seguirò il tuo consiglio, grazie ancora. Ame

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 16:29
da KLA->
Prova facendo una copia a 4x con CD Verbatim.

TDK a 8x provato SU LETTORE G2 (quello montato fino al 2000) non funziona, su G3 (quello successivo), non so..

Sennò pulisci la lente con un kit apposito e poi, comunque, usa il Cd masterizzato...


Ciao e Benvenuto!


Claudio

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 16:33
da ame
ringrazio anche te Claudio e da questo momento rinrazio quanti mi risponderanno.

un saluto Ame

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 16:48
da malvi
io ormai ho messo la pulizia della lente come manutenzione ordinaria circa ogni tre mesi smonto il nav e con un coton fioc pulisco delicatamente la lente

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 16:57
da ame
ottima idea malvi, io come uno scemo ho la lybra da un anno e non ho mai pulito seguirò il tuo suggerimento
saluti ame

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 18:08
da Claudio65
Prova ad estrarre il CD ed a pulirlo con un panno per CD. Lo faccio in genere ogni 6 mesi e scoproregolarmente che è coperto da ul leggero strato dipolvere. Dopo funziona correttamente.
Ciao

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 21:58
da raffaele
Caro Ame,
pulisci la lente del lettore e
inserisci una nuova copia come già ti
è stato scritto.
Su come pulire la lente c'è un mio post
dove tutto è spigato per bene.
Con questo post, colgo l'occasione
di salutare e ringraziare Malvi,
fu lui a darmi per primo questo
consiglio.
Anche il mio sembrava da buttare,
come truffaldinamente mi avevano
detto due concessionarie,
invece dopo una pulitina
è precisissimo.

Raffaele

Re: navigatore lybra

Inviato: 12 set 2006, 22:09
da Ame
grazie raffaele seguirò il tuo consiglio ed il tuo post

un saluto ame