Prima dell'acquisto
Inviato: 12 apr 2012, 10:10
Salve a tutti,
cercando informazioni sulla Phedra, sono incappato sul questo forum di appassionati . Visto che la famiglia è aumentata , mi trovo nella necessità di acquistare un auto che possa permettermi. di muoverci comodamente con armi e bagagli richiesti ( E SONO TANTI) da due bimbi piccoli.. ho scartato anche se con un certo rammarico l’acquisto di una SW, in quanto visto che per i prossimi 2 – 3 anni dovremmo sedere e imbrigliare in bimbi ai seggiolini, un auto con porte scorrevoli mi sembra l’opzione migliore, inoltre la guida rialzata ha degli indubbi vantaggi a parere mia anche dal punto di vista del confort generale. Fatta questa doverosa premessa , la scelta ricadrà probabilmente tra un eurovan ( ulisse , phedra, 806, C9) o sulle concorrenti teutoniche (sharan ,alambra). Non vi nascondo che l’elevata dotazione di amenicoliu, unita a prezzi allettanti di alcuni usati , mi sta facendo propendere all’aquisto di una PHEDRA . E veniamo ora ai dubbi / domande che vorrei porvi, sperando di non contravvenire al qualche regola del forum :
- mediamente quali sono i consumi reali da voi riscontrati ( io mi stavo orientando su l 120 – 136 CV ) di diesel in ciclo misto ?
- io ho adocchiato un auto con 6 sedili , ma non mi è chiaro se è un allestimento particolare e se i sedile della 3 fila si possa posizionare in 2 a fila in modo da avere il piano di carico sgombro ( tutti i sedili hanno i braccioli)
- tutti gli aggeggi presenti ( soprattutto quelli di natura elettrica/elettronica) dopo qualche anno di età/uso come funzionano ? danno problemi ( io purtroppo o dovuto “regalare” un grandissimo dedra 2000 perché stremato dai continui problemi elettrici , ma erano altri temi ).
- Cercando quest’auto usata quali sono le componenti più delicate che consigliate ( questa ovviamente è la domanda x i super esperti ) di controllare ? particolari procedure ?
- Per la verifica della frizione , e sufficiente che sia morbida o vi è un altezza del pedale che indichi la bontà di quest’organo ?
- I sedili pivotanti 2 fila sono comuni a tutti gli allestimenti o si tratta di optional ?
- A livello di pannelli portiere, e assemblaggi plastiche in generale, dopo qualche anno di uso come sono conservate le vostre ( ho visionato un usato ed era una cosa scandalosa; tra l’altro era pure in un concessionario che alla mia osservazione mi ha risposto “ certo nuova non è “… no comment).
- Meccanici specializzati capaci c di intervenire su queste macchine in zona Vicenza o limitrofi c’è ne sono ?
Mi scuso per la lungaggine del post, e spero di non aver replicato argomenti già trattati ( anche se sicuramente qualche ripetizione ci sarà stata) ma visto che si tratta sempre di sborsare una cifra abbastanza considerevole , volevo poi evitare di trovarmi con una macchina che mi riserva costose sorprese giornalmente anche perché nel mio caso acquisto un mezzo che sfrutterò al 100 % 5 volte l’anno, e per il resto ci faccio casa – lavoro ( compito che la mia attuale automobilina svolge egregiamente ed economicamente )..
Grazie a tutti per l’ aiuto , e spero presto di poter mettere la mia nuova Phedra in firma ..
Ciao
Ringhio1972
cercando informazioni sulla Phedra, sono incappato sul questo forum di appassionati . Visto che la famiglia è aumentata , mi trovo nella necessità di acquistare un auto che possa permettermi. di muoverci comodamente con armi e bagagli richiesti ( E SONO TANTI) da due bimbi piccoli.. ho scartato anche se con un certo rammarico l’acquisto di una SW, in quanto visto che per i prossimi 2 – 3 anni dovremmo sedere e imbrigliare in bimbi ai seggiolini, un auto con porte scorrevoli mi sembra l’opzione migliore, inoltre la guida rialzata ha degli indubbi vantaggi a parere mia anche dal punto di vista del confort generale. Fatta questa doverosa premessa , la scelta ricadrà probabilmente tra un eurovan ( ulisse , phedra, 806, C9) o sulle concorrenti teutoniche (sharan ,alambra). Non vi nascondo che l’elevata dotazione di amenicoliu, unita a prezzi allettanti di alcuni usati , mi sta facendo propendere all’aquisto di una PHEDRA . E veniamo ora ai dubbi / domande che vorrei porvi, sperando di non contravvenire al qualche regola del forum :
- mediamente quali sono i consumi reali da voi riscontrati ( io mi stavo orientando su l 120 – 136 CV ) di diesel in ciclo misto ?
- io ho adocchiato un auto con 6 sedili , ma non mi è chiaro se è un allestimento particolare e se i sedile della 3 fila si possa posizionare in 2 a fila in modo da avere il piano di carico sgombro ( tutti i sedili hanno i braccioli)
- tutti gli aggeggi presenti ( soprattutto quelli di natura elettrica/elettronica) dopo qualche anno di età/uso come funzionano ? danno problemi ( io purtroppo o dovuto “regalare” un grandissimo dedra 2000 perché stremato dai continui problemi elettrici , ma erano altri temi ).
- Cercando quest’auto usata quali sono le componenti più delicate che consigliate ( questa ovviamente è la domanda x i super esperti ) di controllare ? particolari procedure ?
- Per la verifica della frizione , e sufficiente che sia morbida o vi è un altezza del pedale che indichi la bontà di quest’organo ?
- I sedili pivotanti 2 fila sono comuni a tutti gli allestimenti o si tratta di optional ?
- A livello di pannelli portiere, e assemblaggi plastiche in generale, dopo qualche anno di uso come sono conservate le vostre ( ho visionato un usato ed era una cosa scandalosa; tra l’altro era pure in un concessionario che alla mia osservazione mi ha risposto “ certo nuova non è “… no comment).
- Meccanici specializzati capaci c di intervenire su queste macchine in zona Vicenza o limitrofi c’è ne sono ?
Mi scuso per la lungaggine del post, e spero di non aver replicato argomenti già trattati ( anche se sicuramente qualche ripetizione ci sarà stata) ma visto che si tratta sempre di sborsare una cifra abbastanza considerevole , volevo poi evitare di trovarmi con una macchina che mi riserva costose sorprese giornalmente anche perché nel mio caso acquisto un mezzo che sfrutterò al 100 % 5 volte l’anno, e per il resto ci faccio casa – lavoro ( compito che la mia attuale automobilina svolge egregiamente ed economicamente )..
Grazie a tutti per l’ aiuto , e spero presto di poter mettere la mia nuova Phedra in firma ..
Ciao
Ringhio1972