Pagina 1 di 2
Distribuzione thema turbo
Inviato: 11 apr 2012, 15:30
da albo
Nell'ottica di capirci tutti quanti qualcosa sul mistero "distribuzione" per Thema (aspirata, turbo benzina o diesel, 8.32), chiederei a chi ne capisce se cortesemente potesse mettere a disposizione di tutti noi, meccanici e non, appassionati e amatori, la propria conoscenza ed esperienza in questi termini, cosicché se pur volessimo seguire il delicato intervento sappiamo quali siano i passi da seguire e gli attrezzi giusti da utilizzare. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno fornire il proprio contributo sul Thema da trattare

Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 11 apr 2012, 15:34
da Stefano
Io sono disponibile.
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 04 giu 2012, 19:57
da lukas
si ma non e' molto facile x chi non si intende di meccanica.....e poi x mettere il tutto in fase?
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 04 giu 2012, 20:53
da Evo 16
fare la distribuzione è uno degli interventi di meccanica che richiede più precisione.
Nessun privato può farlo se non ha un minimo di esperienza nella meccanica, in quanto ci sono dei passaggi specifici che non si possono spiegare scrivendo sul forum, ma si possono capire solo dal vivo.
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 17 ago 2012, 21:40
da Thematurbo
Sono d'accordo, nell'auto ci sono tante cose da poter fare da se , se si è a zero meglio iniziare con quelle piu facili e magari assistere ad una distribuzione eseguita da un esperto cercando di carpirne i segreti.
Ricordatevi che se qualcosa va storto addio Thema!!!

Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 29 ago 2012, 08:01
da filiberto
Sono d'accordo con chi sostiene che la distribuzione non è porprio un fai da te immediato. Qualcuno sa dirmi però qual è il prezzo onesto per farla fare ad un meccanico, e vorrei avere anche l'elenco dei pezzi di ricambio che occorrono. Grazie mille...
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 29 ago 2012, 20:25
da Thematurbo
Thema 1a serie 2000 ie turbo
1 cinghia dentata distribuzione
1 cinghia con doppia dentatura alberi controrotanti
1 cinghia idroguida
1 cinghia climatizzatore
1 cinghia servizi
2 cuscinetti per tendicinghia (distribuzione e controrotanti mi sembra)
1 pompa acqua (da sostituire perchè integrata nel monoblocco se si rompe o comincia a far rumore poi rismonti tutto)
Manodopera
550 euro (mi è sembrato un po caro sinceramente di almeno 100 euro)
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 30 ago 2012, 11:19
da filiberto
Per la seconda serie Turbo 16v mi ha chiesto 700 euro di cui 440 di pezzi. Mi sembra una esagerazione!
A questo punto, oltre a chiedere a qualche altro meccanico, credo che cercherò di comprare il materiale occorrente e poi spero di trovare qualcuno che lo monti senza storcere il naso.
Grazie per la risposta.
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 31 ago 2012, 09:09
da stevek60
http://www.mister-auto.it/it/kit-cinghi ... _g307.html
io al kcoupè ho pagato la distribuzione (adesso) 300 euro compresa mano d'opera .............compresi cuscinetti ..................
Re: Distribuzione thema turbo
Inviato: 31 ago 2012, 14:07
da Thematurbo
Ciao sarebbe opportuno specificare COSA uno ha sostituito con una determinata cifra (come ho fatto io), voglio dire che per "distribuzione" si puo intendere anche solo la cinghia distribuzione e il relativo tendicinghia.