Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Gallery
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di una nuova Lancia Delta.
Che versione e motorizzazione mi consigliate?E il cambio automatico com'è?E' vero che è in arrivo il DSG?
L'auto deve percorrere circa 40.000 km annui, deve avere il nav e il BT.
Grazie per le dritte da esperti,
e buon lavoro sulle strade d'Italia.!
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Micio73 »

Ciao Alfredo.
Riguardo le domande che poni, non saprei cosa dirti, se non che dipende dalle tue esigenze e gusto personale.
Però posso dirti che ho una Delta3 da tre anni con motore 1400 turbo da 150 CV ( ora sostituito dal 140 CV ) che è uno spettacolo !
Comoda, confortevole e si guida senza stancarsi.
Non ha moltissimi chilometri ( 70.000 ) perchè la alterno con altri mezzi, ma finora zero problemi.
Saluti.
mava
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2011, 21:24

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da mava »

Ciao
il cambio automatico è stato uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere una 1800tbi, (NB io uso automatiche da circa 500.000 km- e concepisco solo il convertire di coppia) poi il tetto apribile e gli interni frau hanno confortato la mia decisione
Siamo sui 60.000 km sempre soddisfatto.
Sono tornato dalla germania la settimana scorsa, quasi 4000km in 8gg, il computer di bordo riporta 8.6 lt ogni 100km e 87 km/h di media
Molta autostrada, ma anche statali.
E in autostrada quando sei a 170 ( sul tachimetro) e schiacci l'acceleratore il cambio scala ancora una marcia..... e capisci che è ancora divertente guidare.
Con gomme antineve e asfalto freddo 5-8 gradi ho fatto lunghi tratti anche non perfettamente lisci ( cemento) e curvoni senza problemi sui 190 -210 al tachimetro, bene anche con forte vento ( ma un po' ho preferito rallentare)
NB visto che chiedi del cambio ti dirò ancora che con i paddle risponde bene, ma con la coppia di questo motore non ha tanto senso giocare al manuale
mava
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Grazie Micio73 e Mava per i preziosi consigli.
Vediamo se qualcuno con le versioni a gasolio mi da'
Il suo riscontro.
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da robert »

ciao,io ho la delta 1.6 con cambio seletronic platinum quindi tutto di serie ad esclsione del tetto apribile,sono contento della macchina, i consumi si aggirono attorno ai 15/16 km/l certo io sono abituato alla thesis con c.a completamente diverso ma devo dire che la risponde bene in tutto per tutto anche ai lunghi viaggi però purtroppo me l'hanno ridotta così lunedi scorso di pasquetta.
Allegati
lancia delta.jpg
lancia delta.jpg (149.96 KiB) Visto 616 volte
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

robert Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,io ho la delta 1.6 con cambio seletronic
> platinum quindi tutto di serie ad esclsione del
> tetto apribile,sono contento della macchina, i
> consumi si aggirono attorno ai 15/16 km/l certo io
> sono abituato alla thesis con c.a completamente
> diverso ma devo dire che la risponde bene in tutto
> per tutto anche ai lunghi viaggi però purtroppo
> me l'hanno ridotta così lunedi scorso di
> pasquetta.

Mi dispiace tanto per te Robert, spero che nessuno si sia fatto male!
Per il cambio selectronic, a quante marce é? Era meglio quello della Thesis o il contrario?
Grazie di tutto!
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

robert Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,io ho la delta 1.6 con cambio seletronic
> platinum quindi tutto di serie ad esclsione del
> tetto apribile,sono contento della macchina, i
> consumi si aggirono attorno ai 15/16 km/l certo io
> sono abituato alla thesis con c.a completamente
> diverso ma devo dire che la risponde bene in tutto
> per tutto anche ai lunghi viaggi però purtroppo
> me l'hanno ridotta così lunedi scorso di
> pasquetta.
Mi dispiace tanto per te Robert, spero che nessuno si SIA fatto male!
Per il cambio seletronic, a quante Marce é? Era meglio quello Della Thesis o il contrario?
Grazie di tutto!
CIAo
Gennifer
Messaggi: 157
Iscritto il: 28 dic 2008, 11:38

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Gennifer »

Rispondo io:
cambio selectronic è un robotizzato a 6 marce (M32) presente anche su bravo e la defunta 159 22jts selespeed.
Il cambio è lo stesso, cambia la calibrazione.
é identico alla corrispondente versione manuale tranne che nella testa ove invece dei comandi che raccolgono i movimenti della leva mediante cavi bowden, abbiamo un robotino che innesta le marce e gestisce la frizione.
Ovvio che sia migliore il cambio di Thesis che è un automatico tradizionale a convertitore di coppia.
Significa che c'è più slittamento tra una marcia e l'altra e allo spunto (dipende anche dalla logica del bloccacggio del convertitore) ma i nessun caso si avvertono i cambi marcia.
Tutt'altra storia è il robotizzato, i cambi marcia si avvertono.
Qual è il vantaggio? nel robotizato non c'è architettura idraulica da gestire a parte il robotino che aziona frizione e cambi marcia quindi le perdite e gli attriti sono minori come i pesi e i costi rispetto al cambio automatico tradizionale.
E' comunque un cambio più che sufficiente per una vettura come la Delta.
Il top sarebbe stato anche lì il cambio a convertitore di coppia.
Un buon comprormesso è il cambio doppia frizione per ora solo su Giulietta 1.4 benzina 170cv e 2.0 Mjet 170cv.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Giorgio »

Gennifer teoricamente hai ragione,in pratica però il cambio della Thesis è un parto uscito male, io la macchina di Robert l'ho provata (da passeggero), ma ti assicuro che i cambi non si sentivano, al contrario di Thesis, che ogni tanto gli parte la brocca e diventa un mulo:)-D
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Consigli richiesti perX( nuovo acquistoX(

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gennifer teoricamente hai ragione,in pratica però
> il cambio della Thesis è un parto uscito male, io
> la macchina di Robert l'ho provata (da
> passeggero), ma ti assicuro che i cambi non si
> sentivano, al contrario di Thesis, che ogni tanto
> gli parte la brocca e diventa un mulo:)-D

In effetti io ho provato sul TRATTO VR-VA e ritorno la Thesis con C.A. e non mi é
piaciuta molto, la Delta col selectronic 6M non l'ho mai avuta tra le mani, invece il DSG della VW passat lo trovo veramente il top( provato).
Rispondi

Torna a “Delta "3"”