Page 1 of 3
The Family
Posted: 05 Apr 2012, 18:51
by Gianluigi 807
Sono consapevole del fatto che alcuni temi quali: politica, calcio, religione, orientamento sessuale non vanno toccati in un forum di autovetture........ma spero mi sia almeno concesso dire: "Che brutta figura!"
P.S. accadde lo stesso a Tommaso Aniello.....Iniziò da questo momento a frequentare la corte spagnola e fu coperto di onori dai nobili e dallo stesso duca d'Arcos. I suoi abiti non erano più quelli di un pescivendolo ma quelli di un nobiluomo, e sotto la sua casa a Vico Rotto venne eretto un palco dal quale poteva legiferare a suo piacimento in nome del re di Spagna. Fu più volte ricevuto a Palazzo Reale con la moglie Bernardina, che si presentò come "viceregina delle popolane" alla duchessa d'Arcos, e la sorella Grazia.
Gianluigi
Re: The Family
Posted: 05 Apr 2012, 19:27
by micio
Bella lezione di storia !
Ma come fini' ?

Re: The Family
Posted: 05 Apr 2012, 19:54
by Gianluigi 807
........Il 16 luglio, ricorrenza della Madonna del Carmine, affacciato da una finestra di casa sua, cercò inutilmente di difendersi dalle accuse di pazzia e tradimento che provenivano dalla strada. Il capopopolo, il cui fisico era ormai debilitato dalla malattia, accusò i suoi detrattori di ingratitudine e ricordandogli le condizioni in cui versavano prima della rivolta, pronunciò la frase rimasta proverbiale:«tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?». Sentendosi braccato cercò rifugio nella Basilica del Carmine, e qui, interrompendo la celebrazione della messa, pregò l'arcivescovo Filomarino di poter partecipare prima di morire, insieme a lui, al viceré ed alle altre autorità della città, alla tradizionale cavalcata in onore della Vergine.
Dopo essersi spogliato ed essere stato deriso dai presenti fu invitato a calmarsi dall'arcivescovo e fatto accompagnare in una delle celle del convento. Qui venne raggiunto da alcuni capitani delle ottine corrotti dagli spagnoli: Carlo e Salvatore Catania, Andrea Rama, Andrea Cocozza e Michelangelo Ardizzone. Sentita la voce amica di quest'ultimo, Masaniello aprì la porta della cella e fu freddato con una serie di archibugiate. Il corpo fu decapitato, trascinato per le strade del Lavinaio, e gettato in un fosso tra Porta del Carmine e Porta Nolana vicino ai rifiuti, mentre la testa fu portata al viceré come prova della sua morte.
Fonte Wikipedia
Re: The Family
Posted: 05 Apr 2012, 20:29
by micio
Inkia ! Ma no , non si puo' fare al giorno d'oggi , resteremmo senza politici se dovessimo prendere ad archibugiate che spara cazzate o vive fuori dalla realtà ....

Re: The Family
Posted: 05 Apr 2012, 21:14
by Gianluigi 807
Per correttezza di informazione:
.............Il giorno dopo il popolo si accorse che con la morte del pescatore i tanto sofferti miglioramenti ottenuti durante la rivolta erano svaniti. La mattina, le donne del Mercato che si recarono a comprare la palata di pane, trovarono che essendo stata reintrodotta la gabella sulla farina, la palata, il cui peso era stato fissato da Masaniello a trentadue once, era tornata a pesare trenta once. Ben presto si incominciò a sentire la mancanza di colui che era riuscito, anche se per pochissimo tempo, a migliorare le condizioni di vita della popolazione, finché un gruppo di persone ne recuperò pietosamente il corpo e la testa, che dopo essere stati lavati con l'acqua del Sebeto furono ricuciti insieme.
Amen
ciao Micio : )
Re: The Family
Posted: 05 Apr 2012, 21:31
by Roberto Firenze
Pescatore e Trota?
Re: The Family
Posted: 05 Apr 2012, 22:27
by micio
Per fortuna che lo hanno ricucito e rimesso a posto , non mi piacciono i finali cruenti ...

Re: The Family
Posted: 06 Apr 2012, 09:33
by Virgilio Perrotti
Si però questa storia, che di romantico ha poco ma di educativo ha moltissimo, ci fà capire
che la miseria mentale e la stupidità del popolo sono la linfa della politica.
Provate ad immaginare che Nazione saremmo se l'equilibrio e la misura fossero cardini della cultura popolare.
Immaginate se il popolo conservasse con diligenza il controllo delle azioni della politica.
E' facile parlare di utopia!
Ma tutto è possibile anche impegnarsi e fare uno sforzo di volontà, collettivo.
Re: The Family
Posted: 06 Apr 2012, 10:44
by Elettriko
Dopo tanti proclami del tipo "Roma Ladrona" , farsi beccare con le mani nella marmellata...... (td)
Umbert , ma va a ciapà i rat ......
Re: The Family
Posted: 06 Apr 2012, 12:28
by micio
Le fulgide menti che hanno reso grande l'Italia sono estinte dal Rinascimento , un periodo storico durante il quale i mecenati mantenevano e promuovevano gli artisti ed i letterati affinchè si esprimessero al meglio nelle loro arti .
ora i mecenati mantengono ( a loro insaputa ? )i vizi e stravizi del parentado .
Nuovo periodo storico ? Forse si , lo chiamerei Affondamento ! A tanto è arrivata l'etica sociale e politica ( su tutti i fronti ) .
A quando le prossiime teste rotolanti ?