Pagina 1 di 3

collettore marmitta

Inviato: 02 apr 2012, 22:52
da ziohappy
Amici

torno dopo un po' di problemi familiari..a parlare della Leona.
Improvvisamente il "ruggito" Lancia si è trasformato in un rombo da Go-kart. Morale della favola:collettore rotto per vetustà.

La Leona è del 1999 ed il "dottore" che la dovrà operare mi ha chiesto prima che lavoro facevo, poi una volta accertato che poteva evadere mi ha dato la sentenza. 140 euro
"Non conviene saldarlo bla bla bla...poi si rompe di nuovo bla bla bla"...140 euro senza ricevuta.

Come vi sembra questo prezzo?

Re: collettore marmitta

Inviato: 02 apr 2012, 22:55
da warner
il prezzo mi pare adeguato,se vuoi risparmiare puoi tentare in demolizione se trovi un tubo collettore sano.

Re: collettore marmitta

Inviato: 02 apr 2012, 22:56
da DeltaHPE
Non si capisce che parte del collettore ... non credo sia quello di scarico costerebbe troppo poco, forse è la maglia elastica ...

Re: collettore marmitta

Inviato: 02 apr 2012, 23:03
da warner
Se ho capito bene parla del tubo collettore appunto provvisto di maglia elastica,in genere si spacca nella flangia in uscita dal collettore

Re: collettore marmitta

Inviato: 02 apr 2012, 23:26
da ziohappy
Esattamente Warner. E' proprio la flangia del collettore, primo tratto con flessibile.

Re: collettore marmitta

Inviato: 02 apr 2012, 23:48
da warner
Purtroppo e' un classico,si rompono come il pane in quel punto.

Re: collettore marmitta

Inviato: 03 apr 2012, 09:14
da luca (ilpolso)
io ho avuto questo problema un mese fa....10 euro per saldarlo e via.
se vuoi puoi vedere su ebay se c'è qualcosa, ma poi te lo dovresti montare....se per te non è un problema, qualcosa risparmi sicuro....

Re: collettore marmitta

Inviato: 03 apr 2012, 15:55
da ziohappy
Grazie Luca

operazione conclusa.
Per i curiosi:
ore 11.00 sul ponte
ore 11.10 smontaggio copertura plastica sotto motore
ore 11.20 smontaggio staffa reggi collettore
ore 11.30 sostituzione collettore con nuovo
ore 11.40 rimontaggio staffa
ore 11.50 rimontaggio copertura
ore 12.00 giù dal ponte e conto 140 euro.

...era meglio non andare sotto al ponte a curiosare!
..ho scoperto che una cuffia del semiasse è rotta e perde grasso!

Re: collettore marmitta

Inviato: 03 apr 2012, 17:46
da Elettriko
ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...era meglio non andare sotto al ponte a
> curiosare!
> ..ho scoperto che una cuffia del semiasse è rotta
> e perde grasso!

Non la trascurare.
Se è rotta da poco te la cavi con una cuffia , due fascette ed un pò di grasso.
Se è rotta da molto rischi di dover cambiare il giunto.
Prova a mettere tutto sotto sterzo ed a fare manovra : se senti qualcosa che fa tipo "tac-tac-tac-tac-tac" allora è tardi.....

Re: collettore marmitta

Inviato: 03 apr 2012, 21:36
da DeltaHPE
Quoto Italo ... (tu) Averlo scoperto è una fortuna ...