Pagina 1 di 2

come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 16:06
da nikolino
rieccomi qui.... con un nuovo questo

grazie ai consigli di delta ... ho smontato la centralina e le chiusure centralizzate, ora ho fatto il cambio di strumentazione, ossia ho smontato il quadro dove ci sono spie e lancette e l'ho montato senza fare nulla sul mio modello del 1999, funziona tutto ma........non bene, le spie funzionano, ma le lancette degli strumenti vanno male, iniziamo dal contakilometri....... la lancetta quando giro la chiave fa un balzo in avanti arrivando fino alla tacca dei 10km\h e quindi quando si cammina falsa la lettura

poi...la lancetta dell'acqua resta ferma per 4...5 minuti. giu' im basso ma poi arriva nell'aeco di un paio di minuti esattamente a meta' e resta lì immobile sempre

la lancetta della benzina, ieri ho messo venti euro è salita di pochissimo, mentre con l'altro si vedeva che andava di piu', oggi ho fatto 50 km, ma durante la marcia non si è mossa, solo quando ho spento la macchina e poi riaccesa mi sono accorto che è scesa un po'...

un''ultima cosa... quando spengo il quadro tutte le lancette scendono a zero di botto, mentre con l'altro scendevano lentamente

domanda..... pensavo fossero compatibili essendo uguali come strumenti... cosa si puo' fare per far funzionare bene tutto.......??

grazie!!

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 20:40
da DeltaHPE
Che problemi ti dava la tua strumentazione ... ?

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 20:47
da nikolino
si è fulminato il display, ha iniziato con un falso contatto, poi si è spento del tutto. a nulla sono valsi bottarelle... connettori staccati, l'ho anche aperto tutto per vedere se c'era qualche saldature o pista rotta, ma niente, pensavo di risolvere con quello restyling, ma funziona come ho descritto sopra

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 20:55
da DeltaHPE
Chissà... o ha dei problemi o non è compatibile... hai provato a vedere se ha un codice...? (e se è uguale all'altro)

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 21:40
da nikolino
ho visto il circuito stampato di entrambi... certo i pezzi non sono tutti uguali, magari uno ha una cosa e viceversa, peccato pensavo di risovere, stò dando anche un'occiata ai vecchi messagi del forum e pare che non siano del tutto compatibili tra pre e restyling....

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 21:46
da DeltaHPE
Infatti... i codici su EPER ... sono diversi.

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 22:00
da nikolino
gia'.... chissa' se si puo' fare qualche modifica per far funzionare gli strumenti....ad esempio ho letto che forse sostituendo il segnalatore dell'acqua, forse, si risolve il problema dico forse perchè i pareri sono discotdanti.... devo provare...uff.mannagg

Re: come montare strumentazione restayling.....

Inviato: 31 mar 2012, 22:19
da DeltaHPE
Auguri ! Sperando... che altri ti diano consigli... ;)

Re: come montare strumentazione restyling.....

Inviato: 31 mar 2012, 23:06
da nikolino
grazie...!!!....(tu)

Re: come montare strumentazione restyling.....

Inviato: 06 apr 2012, 19:26
da nikolino
piccolo aggiornamento magari potrebbe essere utile......il problema della strumentazione l'ho risolto al 99%....:D

in pratica, per lo strumento dell'acqua, ho sostituito il bulbo che sta' sulla testata con uno del modello restyling, ora va bene

per il contagiri ho fatto il collegamento tra il connettore laterale dello strumento piedino numero 5, fino al solito filo blu sotto alla morsettiera marrone lato sinistro e va bene anche questo

infine per la benzina ho usato un metodo un po' rustico......sono arrivao fino a riserva con il vecchio strumento, poi l'ho smontato e al suo posto ho montato il restyling ma senza la parte anteriore in modo tale da poter toccare con mano i strumenti, una volta fatto questo ho girato la chiave di accensione, ho visto che la lancetta era troppo alta, allora ho tirato con forza la lancetta stassa fino a toglierla dal suo alloggiamento, in questo modo poi l'ho riposizionata nel modo corretto nei pressi della riserva come indicato sullo strumento,devo dire che funziona abbastanza bene, con 20 euro in linea di massima ora segna come l'altro, unica differenza siccome la strumentazione restyling non oscilla, quando si accende per la prima volta la spia della riserva, poi non si spegne piu' perchè le oscillazioni non essendo istantanee come con l'altro strumento penso che l'elettronica impieghi del tempo per capire che deve fare 0n\0ff e allora penso che non fa in tempo a spegnere.che subito deve riaccendere... bho io l'ho pensata cosi....:D

vabbè alla fine mi accontento cosi', l'unica cosa che mi scoccia un po' sono i km che segna........213mila in pratica quasi 100 mila di troppo