Pagina 1 di 4

presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 18:35
da stimp
ciao a tutti, vi seguo da qualche mese ma solo ora trovo lo spunto necessario per partecipare attivamente...
mi chiamo Nico scrivo da Sassari e sono il quasi infelice proprietario di una lybra sw 2,4jtd emblema del 2005 con 180000km, che mi piace davvero tanto ma...c'è un ma...
due mesi fa ha fuso improvvisamente la bronzina di biella del cilindro centrale...olio ok, acqua ok, tagliandata da un mese e sempre seguita scrupolosamente, la spia dell'olio non si è MAI accesa ma funziona perchè la ho testata con il meccanico, il vecchio proprietario aveva cambiato la turbina 1 anno fa, poi la ha fermata e dalla sostituzione alla fusione ha percorso circa 8000Km senza mai accennare un problema. ho trovato un motore fresco (120000Km) da un amico meccanico e lo ho fatto sostituire (albero non rettificabile e previsione di spesa insostenibile, ho preferito cambiarlo). con la sostituzione del motore ho approfittato per fare revisionare gli iniettori e dare una controllata approfondita generale. Ora mi da un problema fastidioso, basta fare un sorpasso e quindi stirarla un pò che in rilascio taglia la potenza e accende la spia di avaria motore, in diagnosi l'errore è 0191 pressione comune gasolio valore non plausibile. ho sostituito il sensore di pressione sul flauto, il debimetro, il sensore di pressione sulla pompa e revisionato la pompa del gasolio (quella immersa nel serbatoio). NON è CAMBIATO NIENTE ed io non so più dove sbattere la testa...
scusate la lunghezza e partecipate numerosi...ogni idea, parere e pensiero è ben accetto...
aiutatemi, mi sto disperando davvero...

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 19:21
da Elettriko
Benvenuto Stimp !!
L'unica cosa che mi viene in mente di suggerirti è di controllare il regolatore di pressione del comustibile , dovrebbe trovarsi sulla pompa ed è quello che hail compito di mantenere costante la pressione nell'accumulatore.

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 20:29
da ccmela
ne butto una stupida
avrai mica una centralina rimappata?
o un modulo aggiuntivo?

perchè in quei caso il tuo problema sarebbe del tutto normale

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 20:34
da marco72
Benvenuto :)-D ......e per il tuo problema lascio la palla a persone piu` competenti......

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 20:34
da DeltaHPE
Benvenuto Stimp ! :)-D Normale in che senso...? 8-)

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 21:20
da stimp
ciao, grazie per le risposte tempestive ed il benvenuto, allora, per quanto riguarda il regolatore di pressione che sta sulla pompa lo ho già sostituito con quello proveniente dal vecchio motore che non dava questo problema, per quanto riguarda la centralina rimappata, nel dubbio che il vecchio proprietario lo avesse fatto e non me lo avesse detto, appena si è presentato il problema ho fatto rimettere la programmazione originale della centralina...ma niente lo stesso...
dai dai spremetevi anche voi le meningi, sono convinto, per tutto quello che ho letto sul forum, che insieme possiamo trovare la soluzione!!:)-D

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 21:52
da Telaino
Il tubicino della wastegate come sta?

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 22:08
da Senobarnard
Benvenuto corregionale :)-D

Abbi fede che arriva la soluzione

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 23:01
da stimp
con tubicino wastegate intendi la coppia di tubi che va al regolatore di pressione della tubina? in pratica quelli sopra il radiatore? se sono quelli li ho messi nuovi quando ho cambiato il motore, inizialmente li ho collegati invertiti per errore e ho avuto la segnalazione dalla solita spia con errore "sovrapressione turbina"...ma finche andava camminava più di prima....

Re: presentazione e domanda tecnica

Inviato: 28 mar 2012, 23:18
da f.denobile
ciao,benvenuto,probabilmente si scarica l'impianto di alimentazione ,potrebbe essere qualche iniettore o filtro gasolio.