Test guarnizione testata

Mercatino
Gallery
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Test guarnizione testata

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Ben ritrovati a tutti. Andando alla ricerca della perdita di antigelo che di tanto in tanto devo rabboccare, ho rimosso il coperchio della distribuzione e la pompa acqua sembra a posto. A questo punto, visto che tutto sembra in ordine, non mi rimane che pensare ad un leggero consumo dovuto a guarnizione testata con tenuta non perfetta al 100%. A tal proposito ho eseguito un test che ho visto fare tra l'altro ad un meccanico qualificato sulla mia prima lancia prisma: a vaschetta senza tappo e motore caldo, dopo una prolungata accelerata (circa 30 sec.) a regime medio alto (circa 4000) si osserva se il livello del liquido sale fino anche a fuoruscire dalla stessa vaschetta. Siccome questo test sul mio 3200 ha provocato la fuoriuscita di oltre il 50% del liquido, vorrei sapere se secondo voi questo test è attendibile, oppure se la fuoriuscita è stata causata dall'ebollizione del liquido raggiunta a causa del circuito aperto che, come è noto, riduce di parecchi gradi la temperatura di ebollizione del liquido.
Ad essere sincero ci sono rimasto un pò male, visto che per me il Busso è un'icona che non dovrebbe soffrire di tali mali! Grazie e a presto.Pietro
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Test guarnizione testata

Messaggio da leggere da alex thesis »

salve Pietro nel 94 avevo un 3600 a benzina e anche a me hanno fatto la stessa prova in concessionaria, era la guarnizione della testa, me ne consumava molto poca infatti io pensavo che magari fosse stata un piccola perdita e invece...Spero che per te non sia cosi...
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Test guarnizione testata

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Grazie per la tua testimonianza. Comincio a pensare che sia proprio così. La perdita è limitata però mi da fastidio vedere accendere la spia di livello insufficiente ogni 20-25 gg. E poi la collego con il fatto che in 35 mila km ho sostituito due vaschette del liquido radiatore crepate. Ho già modificato il tappo della vaschetta in modo da limitare la pressione all'interno del circuito,ma temo che questo possa compromettere il corretto raffreddamento del motore in condizioni di impiego gravose. Vedremo
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Test guarnizione testata

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Mi sono documentato un pò. Esistono dei kit che servono a testare la presenza di eventuali tracce di gas di scarico nel liquido di raffreddamento motore, provenienti da sfiato della guarnizione testata.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Test guarnizione testata

Messaggio da leggere da alex thesis »

a me lo usarono nel 93 ed è un liquido che si mette in quello del radiatore e se cambia colore è andata la testata
Rispondi

Torna a “Thesis”