Pagina 1 di 2
Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 18:56
da donatodemarzo
Ciao a tutti, la mia Thema 16v VIS del 93 è diventata veramente poco confortevole nella guida perchè ci sono impuntamenti nel cambiare le marce e il pedale frizione è abbastanza duro.
La frizione è stata cambiata non da molto e ha percorso solo 60.000 chilometri.
Da anni nessuna delle mie auto ha avuto problemi alla frizione a 60.000 km, quindi ritengo che non possa essersi consumata (i percorsi e lo stile di guida sono sempre gli stessi).
Esistono degli accorgimenti che magari il meccanico non ha avuto? Forse può dipendere dal fatto che non è stato sostituito il volano?
Il pedale è molto consumato e ha un po' di gioco (la prima parte della corsa è praticamente a vuoto) e il sistema è di tipo idraulico.
Grazie e un saluto a tutti!!
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 20:32
da DeltaHPE
Per gli impuntamenti del cambio..., l'olio è stato sostituito ?
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 20:43
da donatodemarzo
mah, dell'olio al cambio non ho memoria recente.... è necessario metterla sul ponte per verificare e cambiare l'olio al cambio?
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 21:02
da DeltaHPE
Se non hai memoria recente...ti conviene cambiarlo anche senza verifica (va cambiato circa ogni 140.000 km) praticamente al costo dell'olio (va inserito con una pompa però) per un organo importante come il cambio...
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 21:25
da donatodemarzo
ok, farò questo intervento.
Grazie per il suggerimento!
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 23:12
da deltagtie
Se la prima parte della corsa pedale è a vuoto, allora bisogna spurgare meglio l'impianto idraulico di comando.
E' un'pò complicato da spiegare se non sei del mestiere, ma in pratica devi aprire lo spurgo con il pedale della frizione già abbassato e richiuderlo prima di rilasciare il pedale
Dopo che è uscita tutta l'aria premi il pedale con lo spurgo chiuso, blocca con una leva la leva frizione in modo che non possa tornare a riposo quando solleverai il pedale, ripremi il pedale e apri lo spurgo, richiudilo e ora dovrebbe essere tutto ok
Ripristina(durante lo spurgo, il livelo dell'olio
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 22 mar 2012, 23:22
da DeltaHPE
Simile allo spurgo dei freni... (tu)
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 23 mar 2012, 11:31
da Stefano
Prova a fare prima lo spurgo, magari in 2 questo lavoro è piu semplice, se non risolvi, molto probabilmente è una delle due pompette idrauliche, o quella sotto il pedale della frizione, o quella situata sul cambio. Potrebbe essere che si bloccano internamente. Comunque nel caso di sostituzione conviene sempre cambiarle tutte e due insieme.
Saluti
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 25 mar 2012, 18:48
da donatodemarzo
grazie a tutti per i consigli, appena ho un po' di tempo libero faccio un po' di prove, inclusa l'eventuale sostituzione di entrambe le pompette.
Saluti e alla prossima!
Re: Frizione sostituita da 60.000 KM ma continui impuntamenti alle cambiate
Inviato: 23 apr 2012, 01:00
da donatodemarzo
Allora ho fatto lo spurgo e inizialmente ho notato che finalmente il pistoncino che agisce sulla leva della frizione nel vano motore si estendeva molto di più, però alla seconda pressione del pedale ho sentito uno sbuffo proveniente dallo stantuffo interno, quasi che stesse aspirando aria, e dopo di ciò il pistoncino del vano motore si è di nuovo accorciato nella sua corsa. Il fatto che io senta questo sbuffo di aria è indicativo di un guasto dello stantuffo interno collegato al pedale o ad una non corretta procedura di spurgo?