Pagina 1 di 1
Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 19 mar 2012, 18:26
da capyuri
Vorrei sapere se la macchina e' predisposta con i cablaggi per installare i sensori. In caso non lo fosse, e' fattibile sostituire i cavi?
Grazie
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 20 mar 2012, 08:45
da udeà
Se vuoi installare i sensori di parcheggio che non sono in origine sul tuo modello, è semplicissimo e poco costoso:
Devi acquistare un kit di sensori su un qualunque negozio ebay, smontare il paraurti posteriore e/o anteriore, dalla parte interna dei paraurti, c'è già il segno su dove fare i fori per installare i sensori.
Fai scorrere i cablaggi sul lato posteriore destro per il paraurti posteriore, quando sei quasi alla fine del paraurti, devi forare uno dei tappi che ci sono sulla carrozzeria e far passare all'interno tutti i cavi.
A questo punto hai i cavi in corrispondenza della batteria piccola nel baule lato destro.
In quella zona posizionerai la centralina che gestisce i sensori, collegherai il negativo alla batteria, e se ha un solo positivo lo manderai al positivo della lampadina di retromarcia sul baule, se ne ha due, il principale alla batteria e quello sottochiave sempre al positivo della lampadina di retromarcia sul baule.
Se disponi anche dei sensori anteriori, una volta smontato il paraurti e forato nei punti già predisposti, devi togliere il passaruota anteriore destro (se non l'hai già smontato) e nella zona alta posteriore troverai un tappo di gomma che forerai per far passare i cavi dei sensori.
A questo punto, ti ritrovi i cavi dei sensori anteriori nell'abitacolo sopra le gambe del passeggero.
Adesso devi spannellare i passacavi al lato destro dell'abitacolo, e di lì farai passare i cavi della centralina che è nel bagagliaio per collegare il display all'altezza dello specchietto retrovisore, e farai passare i cavi dei sensori anteriori verso la centralina posteriore.
Il positivo dei sensori anteriori, andrà posizionato sul positivo che fa accendere gli stop.
Rimontare il tutto e come per magia avrai i sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
I sensori anteriori si attivano premendo il freno, se c'è un'ostacolo a meno di 1,5/2 metri.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 20 mar 2012, 10:44
da capyuri
Grazie veramente ottima come guida ma mi riferivo ai cablaggi già presenti a bordo, ovvero le briglie di collegamento anteriori e posteriori.
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 20 mar 2012, 15:52
da Pietroth
Io non ho i sensori montati di serie e non è presente nel vano baule il connettore per collegare la centralina per cui devo dedurre che il cablaggio (come quello TV) è/era opzionale.
Tanto è che manca anche il tasto dedicato sulla consolle centrale.
Sicuramente avendo il cablaggio è possibile installare i componenti, ma guardando lo schema mi passerebbe la voglia, preferirei montarne uno aftermarket.
In ogni caso Capo10 è molto più esperto di mè e ti potrebbe dare indicazioni "più pratiche" se comunque vuoi installare l'impianto originale sono a tua disposizione per quanto è in mia conoscenza.
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 20 mar 2012, 17:50
da capyuri
Grazie Pietro, si l'impianto è originale, ed oggi ho scoperto che i cavi non includono i connettori per i sensori. La cosa strana è che ho verificato con eper il tipo di cavi montati e ci sarebbe dovuta essere la predisposizione... mah! dietro mi arrivano due connettori in più ma non sono quelli, devo decidere il da farsi! Se vale la pena, prendendo i cablaggi, passarli; se non c'e' da smontare mezza macchina, ma per esempio solo i battitacco o cose cosi' allora si puo' fare, altrimenti credo sia eccessivo il lavoro da fare
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 08 ott 2012, 12:03
da Pietroth
Riprendo questa discussione (era inutile aprirne una nuova) per segnalare questa piccola modanatura da "incollare" al portatarga ed è fornita di tre sensori ed un buzzer, di facile installazione e sopratutto senza smontare o bucare il paraurti, credo che si possa montare facilmente anche sul d'avanti. L'alimentazione per il posteriore viene presa dalle luci retromarcia, sull'anteriore si dovrebbe installare un temporizzatore che dia alimentaziomne almeno per un minuto dopo aver disinserito la retro (mi pare di averlo visto su RGSOUND). Forse non è esteticamente un granchè ma verniciato con lo stesso colore dell'auto forse........
http://www.ebay.it/itm/Veba-AVRSNP-Car- ... 3a77c50b63
http://www.rockshore.uk.com/veba-number ... 2093-p.asp
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 09 ott 2012, 23:07
da lucio-battisti
Ciao,
Ho fatto la distribuzione della mia thesis e ho visto sotto il contorno di ruota che ci erano 2 cavi di collegamento.
1 con 2 cavi e 1 altro con piu cavi penso che sono i cavi di precablaggio per fendinebbia e sensori di parcheggio.
Ma non sono sicuro piu di cosi.
A presto........
Re: Installazione sensori di parcheggio
Inviato: 09 ott 2012, 23:23
da capyuri
Alla fine ho installato il sistema originale, una giornata di lavoro e via, confermo che la macchina non era predisposta, quindi ho dovuto passare i cavi dal BC al vano nel portabagagli dove e' posizionata la centralina e all'interruttore su plancia oltre che al connettore sotto il passaruota (a cui mancavano i pin che ho aggiunto prendendoli da un altro connettore).