Fumata bianca dal cofano!!!!!
Inviato: 18 mar 2012, 22:16
E dopo un anno che perdo gas dal compressore clima oggi e' alla fine deceduto. Il problema e' che, vuoi c'era ancora gas e pressione oltre il minimo e la centralina non ha staccato il comrpessore, vuoi che l'olio l'ho perso ed esaurito prima del gas, mentre camminavo puzza di bruciato prima (e ovviamente io guidando una leona ero convito che venisse da fuori) e poi fumo abbondante dal cofano. Mi sono fermato ed usciva dall'albero della puleggia del compressore. Evidentemente si e' grippato, il magnete non s'e' staccato e patatrack!!!
Che paura! Comunque dopo acqua per raffreddare e qualche ora di pausa (per fortuna ero arrivato a destinazione), dopo aver staccato il connettore e verificato che il magnete fosse staccato ho rimesso in moto... e sono tornato a casa: 250km!!!
Che bella macchina, la lybra. Ho prima verificato che mollando la cinghia (agendo sul tendicinghia) la puleggia girasse senza attriti. Certo mi fa' un po' di rumorino... magari i cuscinetti si sono rovinati ma non ho gioco sulla puleggia e sin ora tutto ok. Adesso mi organizzo per la sostituzione. Ho deciso che lo cambio io e poi mi faccio fare la ricarica.
Ho bisogno pero' di un vostro aiuto: che voi sappiate il compressore nuovo viene fornito gia' carico di olio o no?
Lo chiedo perche' quando l'ho fatto ricaricare ho sempre chiesto di verificare se il livello olio fosse ok ma in lancia mi hanno sempre detto che non possono verificare e che l'unico modo e' smontare il compressore e svuotarlo dal tappo.
E da manuale assistenza c'e' scritto che dovrei basarmi sul residuo olio in quello vecchio per stabilire quanto metterne in quello nuovo. Pero' sempre in fase di ricarica mi hanno detto che questa operazione non si fa'.
Insomma, poca chiarezza e tanta confusione. Consigli???
Grazie.
Che paura! Comunque dopo acqua per raffreddare e qualche ora di pausa (per fortuna ero arrivato a destinazione), dopo aver staccato il connettore e verificato che il magnete fosse staccato ho rimesso in moto... e sono tornato a casa: 250km!!!
Che bella macchina, la lybra. Ho prima verificato che mollando la cinghia (agendo sul tendicinghia) la puleggia girasse senza attriti. Certo mi fa' un po' di rumorino... magari i cuscinetti si sono rovinati ma non ho gioco sulla puleggia e sin ora tutto ok. Adesso mi organizzo per la sostituzione. Ho deciso che lo cambio io e poi mi faccio fare la ricarica.
Ho bisogno pero' di un vostro aiuto: che voi sappiate il compressore nuovo viene fornito gia' carico di olio o no?
Lo chiedo perche' quando l'ho fatto ricaricare ho sempre chiesto di verificare se il livello olio fosse ok ma in lancia mi hanno sempre detto che non possono verificare e che l'unico modo e' smontare il compressore e svuotarlo dal tappo.
E da manuale assistenza c'e' scritto che dovrei basarmi sul residuo olio in quello vecchio per stabilire quanto metterne in quello nuovo. Pero' sempre in fase di ricarica mi hanno detto che questa operazione non si fa'.
Insomma, poca chiarezza e tanta confusione. Consigli???
Grazie.