Pagina 1 di 1

Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 17 mar 2012, 17:22
da Mario68
Saluti a voi tutti! il mio problema: ho riscontrato un mese fà massiccia presenza di olio motore nel radiatore, portata la mia Fulvia coupè 1200 prima serie dal meccanico (officina autorizzata Lancia) mi viene detto che bisognava sostituire la guarnizione della testa. Dopo un mese di attesa e una spesa di 374 euro, mi sono ritrovato con lo stesso problema: olio motore nel radiatore acqua e con conseguente calo del livello olio nella coppa del motore. Potete dirmi il vostro parere? Grazie Mario 68

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 17 mar 2012, 18:06
da AntonioFSZ
Riportala subito, le riparazioni hanno una garanzia.
Da lontano è difficile dirti qualcosa di preciso, ma potrebbero avere usato una guarnizione testa sbagliata o danneggiata, o non hanno verificato se i piani sono intatti senza trafilaggi e/o corrosione.

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 17 mar 2012, 18:36
da acca effe
Secondo me bisognerebbe portare la testata in rettifica per una prova idraulica di tenuta,Puo'esserci una micro crepa nei passaggi olio verso la distribuzione,oppure una porosita'della testata,Il premistoppa della pompa acqua logoro in grnere produce l'effetto opposto:E'l'acqua a entrare nell'olio. Accertati pero'che le chiaxxe di olio che vedi galleggiare nel radiatore,non siano residui di olio,prsenti nel motore da prima della riparazione,che siano poi andati in circolo.Ciao

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 17 mar 2012, 20:49
da Mario68
La testata è stata rettificata, l'olio motore che si trova nel radiatore è tanto e non residui del precedente problema e poi ho controllato che dopo su circa 20 Km nella coppa di olio ne è sparito circa 300cc ! Saluti Mario68

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 17 mar 2012, 21:09
da acca effe
A questo punto penso che la testata sia "soffiata". Una cosa mi meraviglia: La prima cosa da fare,in caso di problemi di questo tipo,e' la prova idraulica.Possibile che questo meccanico non ci abbia pensato? Sono prove che si fanno anche in macchine nuove. Figuriamoci in una testa che ha almeno 45 anni, e che magari ha lavorato solo con acqua.Il compito princilale del liquido antigelo e' proprio la protezione del circoito dalla corrosione.

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 18 mar 2012, 07:37
da Paolo67
...non potrebbe trattarsi magari di qualche tappo di fusione bucato che mette in comunicazione circuito raffreddamento con circuito lubrificazione?
Ciao

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 18 mar 2012, 15:13
da Mario68
Ragazzi non so cosa dirvi, sono molto amareggiato! domani riporterò in officina la macchina e forse dopo chissà quanto tempo e chissà quanti soldi conoscerò il problema.Salutoni Mario 68

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 18 mar 2012, 18:27
da acca effe
Ciao.Ti consiglio comunque di esigere che venga fatta la prova idraulica.E' indispensabile anche per verificare lo stato dei tappi di fusione,come ha fatto giustamente notare Paolo 67. Diversamente non ne verrai mai a capo. Il problema potrebbe essere anche nel blocco cilindri e quindi bisogna procedere per escusione.

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 18 mar 2012, 20:25
da Mario68
Ciao, spero domani di essere tranquillo e non arrabbiato di brutto! certamente esigerò la prova idraulica sempre che non mi dica "già fatta" ricordo che mi disse solo che aveva fatto spianare la testata spendendo 57 euro : i risultati si sono visti purtroppo per me. Saluti Mario68

Re: Radiatore acqua pieno di olio motore

Inviato: 26 mar 2012, 20:36
da Mario68
Dopo qualche tempo la diagnosi è: porosità della testata! ma prima non potevano controllare? Queste sono le officine di oggi! Adesso ricomincia la via crucis :aspettare ancora un mese: Saluti Mario68