Volano bimassa
Inviato: 17 mar 2012, 14:25
Ciao a tutti,
era da un mesetto che non postavo causa impegni, ma ho sempre letto in velocità tutte le novità e i vari aggiornamenti; spero che l'arrivo delle belle giornate, ci invogli maggiormente ad uscire e a stare all'aria aperta con le persone a cui vogliamo bene e alla nostra splendida leona.
E' proprio in una di quest'ultime giornate appena trascorse che mi sono dedicato alla cura della mia piccola, gli ho dato una bella pulita e ho "nutrito" le guarnizioni delle portiere e del bagagliaio. Successivamente ho messo in moto e ho dato un paio di colpetti di accelleratore..........
con mia enorme sorpresa ho notato che a folle portando i giri motore tra i 1300 e i 2100 circa, cercando di far rimanere i giri fissi su un certo valore il più stabilmente possibile, tutta la macchina compreso volante e quant'altro vibra quasi fosse un scuotimento continuo ma leggero, alquanto fastidioso. In marcia complici le normali vibrazioni dovute al fondo stradale, questo scuotimento non si avverte particolarmente, anche se ho notato che il navigatore attaccato con la ventosa al parabbrezza vibra molto.
Ho sostituito la frizione e volano già da un'annetto ormai, ma mi sono accorto di questo scuotimento solo ora, invece la vibrazione maggiore del navigatore l'ho notata da subito. Ho anche sostituito tutti i supporti motore tranne quello superiore, sostituiti i trapezi e gli ammortizzatori circa 1000 km fa.
Qualcuno saprebbe dirmi se il tutto possa essere legato al volano? E se ciò fosse vero potrebbero esserci dei pericoli o magari c'è qualche cosa che si possa fare magari per verificare se è stato posizionato bene o se si fosse per esempio allentato?
Dimeticavo la mia leona è 1.9JTD 105cv del 2000 e ha la tenera percorrenza di 269000 km
Grazie di cuore a tutti e come sempre un grande a Luciano
era da un mesetto che non postavo causa impegni, ma ho sempre letto in velocità tutte le novità e i vari aggiornamenti; spero che l'arrivo delle belle giornate, ci invogli maggiormente ad uscire e a stare all'aria aperta con le persone a cui vogliamo bene e alla nostra splendida leona.
E' proprio in una di quest'ultime giornate appena trascorse che mi sono dedicato alla cura della mia piccola, gli ho dato una bella pulita e ho "nutrito" le guarnizioni delle portiere e del bagagliaio. Successivamente ho messo in moto e ho dato un paio di colpetti di accelleratore..........
con mia enorme sorpresa ho notato che a folle portando i giri motore tra i 1300 e i 2100 circa, cercando di far rimanere i giri fissi su un certo valore il più stabilmente possibile, tutta la macchina compreso volante e quant'altro vibra quasi fosse un scuotimento continuo ma leggero, alquanto fastidioso. In marcia complici le normali vibrazioni dovute al fondo stradale, questo scuotimento non si avverte particolarmente, anche se ho notato che il navigatore attaccato con la ventosa al parabbrezza vibra molto.
Ho sostituito la frizione e volano già da un'annetto ormai, ma mi sono accorto di questo scuotimento solo ora, invece la vibrazione maggiore del navigatore l'ho notata da subito. Ho anche sostituito tutti i supporti motore tranne quello superiore, sostituiti i trapezi e gli ammortizzatori circa 1000 km fa.
Qualcuno saprebbe dirmi se il tutto possa essere legato al volano? E se ciò fosse vero potrebbero esserci dei pericoli o magari c'è qualche cosa che si possa fare magari per verificare se è stato posizionato bene o se si fosse per esempio allentato?
Dimeticavo la mia leona è 1.9JTD 105cv del 2000 e ha la tenera percorrenza di 269000 km
Grazie di cuore a tutti e come sempre un grande a Luciano