Pagina 1 di 1
luci di cortesia
Inviato: 28 ago 2006, 10:09
da sciabica
Gentilmente mi potete aiutare .
Le luci di cortesia ant. e post restano sempre accese cosa posso fare ?
Da cosa puo dipendere. ?
Con le varie combinazioni dei tasti della plafoniera centrale il risultato e' stato sempre negativo.
Sono stato costretto a togliere le lampadine.
Fiducioso del vostro aiuto.
Re: luci di cortesia
Inviato: 28 ago 2006, 18:00
da gae73
hai provato a controllare i pulsantini delle portiere magari si è incastrata e gli risulta sempre come se ci fosse la portiera aperta,e solo un mio parere ,di più non saprei
Re: luci di cortesia
Inviato: 30 ago 2006, 13:27
da Pasquale
Scusate ma potreste dirmi dove cavolo si trovano i pulsanti delle portiere che fanno accendere le luci di cortesia?
Re: luci di cortesia
Inviato: 30 ago 2006, 18:12
da amos54
Pasquale, queste macchine moderne... i pulsanti classici non esistono più. Il tutto dovrebbe essere raggruppato sul gruppo serratura(motorini apri/chiudi serratura, accensione luci di cortesia, informazioni sulla incompleta chius. portiere e portelloni) che fa poi capo ad adeguati connettori e cablaggio. Addio fiat 500, tanto semplice... Buona, Amos.
Re: luci di cortesia
Inviato: 30 ago 2006, 18:52
da Pasquale
Ciao Amos,ti vedo abbastanza preparato,allora come dici tu il contatto delle luci di cortesia è integrato nella serratura?
Ti chiedo questo perchè ho dei problemi con le luci di cortesia posteriori.
Re: luci di cortesia
Inviato: 30 ago 2006, 22:53
da amos54
Espongo un pò a braccio, ma la sostanza è questa: tutte le utenze rappresentate dalle luci temporizzate di cortesia (ant,post,vano bag.), luci maniglie apert. porte, led rosso e verde su specch. retrov, motorizzazione apert/chius. porte/portellone, alzacristalli elettrici (e forse altro che non ricordo) dialogano tutte tramite la "centralina servizi integrati" che fa da cervello per tutte queste. In caso di malfunzionamento delle luci di cortesia, scartata l'ipotesi di un guasto locale sulla plafoniera (perche verificata) io farei prima queste prove:
- verificare che tutti i connettori siano ben inseriti nelle proprie sedi (maschi o femm.) e che il contatto non sia ossidato od allentato (quest'ultima ipotesi molto molto remota, data l'elevata qualità dei connett. impiegati). Quindi in prima approssimazione, data la relativa difficoltà ad accedere ai piccoli connettori sulle sertrature motorrizate, facciamo finta che questi vadano bene, al limite li visioneremo alla fine per ultimi:
- come postato precedentemente da l'altro amico, divertirsi a svitare e riavvitare varie volte i quattro connettori M-F situati sulle quattro portiere, aiutandosi event. con uno spray nettacontatti (ved. altro post interessante al proposito) per ecludere eventuali contatti incerti (tutti i cablaggi elettrici delle portiere passano su ogni singolo connettore);
- la centralini serv. integrati si dovrebbe trovare sul lato dx del tunnel della plancia, svitando gli appositi ripari - anche in questo caso, con quadro assolutamente disinserito (forse sarebbe meglio staccare un polo della batteria) sganciare i tre o quattro connettori e procedere per un buon aggancio e contatto. Certo se simulando l'accensione o lo spegnimento ritardato da ogni singola portiera si può anche capire se il problema è più a monte o a valle. Alla fine toccherà controllare i connett. sulle serrature motor. (scomodo forse) - Ripeto le plafoniere in se stesse sono abbastanza spartane, quindi la verifica delle stesse è relativamente molto semplice. Se ci fosse proprio un guasto all'interno della centralina elettronica, siamo abbastanza nei guai (anche se io di norma lo escludo).
Scusate la lungaggine, ma la " cosa e tanta" . Buon lavoro, Amos.