sedili tipo zagato
Inviato: 13 mar 2012, 09:10
Vorrei porre alcune domande sui sedili "tipo Zagato" (con quattro bottoni) montati su alcuni esemplari di Flaminia Zagato.
Suppongo si tratti di un accessorio sostitutivo dei sedili "di serie" originari (giusto?). Chiedo allora:
- in che misura possono ritenersi compatibili con lo stato di conformità dell'autovettura?
- incidono sul grado della sua omologabilità?
- ne deprezzano il valore di mercato?
Qualcuno mi sa dire a partire da quando (da quale anno) furono disponibili come accessori della Flaminia Zagato?
Suppongo si tratti di un accessorio sostitutivo dei sedili "di serie" originari (giusto?). Chiedo allora:
- in che misura possono ritenersi compatibili con lo stato di conformità dell'autovettura?
- incidono sul grado della sua omologabilità?
- ne deprezzano il valore di mercato?
Qualcuno mi sa dire a partire da quando (da quale anno) furono disponibili come accessori della Flaminia Zagato?