CRS possibile con impianto GPL

giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao a tutti,
vorrei porre questo quesito: se una vettura ultraventennale è dotata di impianto GPL (ovviamente montato post fabbricazione della stessa..) è idonea ad avere il Certificato di Rilevanza Storica (senza il quale ormai nessuna assicurazione o quasi stipula la polizza come auto d'epoca)..??
Grazie
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Ho letto sulla manovella...almeno se ricordo bene, che anche le gpl sono passabili a$i....
Dovrei cercare l'articolo, ma ricordando a memoria mi sembra ce non sussistano problemi.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao,
grazie ma credo tu ti riferisca all'Attestato di datazione e storicità....per quello è CERTO che anche auto a GPL si possono omologare...la mia domanda è per il CRS....per quello NON C'E' SCRITTO NULLA....come al solito nella massima trasparenza!!!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

...forse hai ragione...ti conviene chiedere direttamente al responsabile a$i del tuo club...ma cmq se è possibile omologarle a$i con il gpl deduco che si possa anche fare il cr$...se no sarebbe un controsenso che si possano omologare con gpl e non si possa avere il cr$.....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da giugi78 »

Spero sia così....ma ho i miei dubbi....perciò volevo sapere se qualcuno aveva già avuto l'esperienza....
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da giugi78 »

Buone notizie....ho inviato all'ASI una richiesta di informazioni e vi riporto dopo la risposta:

Da: xxxxxx yyyyyy [mailto:zzzzzzzzzz@gmail.com]
Inviato: lunedì 12 marzo 2012 14.40
A: info@asifed.it

Oggetto: Info rilascio CRS con GPL


Salve,


volevo sapere se è possibile per un'auto ultraventennale richiedere il CRS se la vettura ha un impianto GPL montato ovviamente successivamente alla fabbricazione della vettura.
Per l'attestato di datazione e storicità ho visto dal sito che è possibile mentre per il CRS non c'è scritto nulla a riguardo....
Grazie in anticipo per la vs disponibilità.

Distinti saluti

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Info ASI info@asifed.it
16:11 (4 ore fa)
a me

Gentile Sig.yyyyyy,
il CRS può essere richiesto per veicoli circolanti in possesso dell’impianto Gpl. Per la richiesta del CRS per la re immatricolazione o certificato d’identità (omologazione) è necessario che l’impianto sia storicizzato, cioè che sia stato installato da almeno 10 anni.

Cordiali saluti
La segreteria



A questo punto la cosa è piuttosto chiara ed è meglio di quanto pensassi....oltretutto me lo ha confermato anche una persona di un club federato...
In più abbiamo capito anche che esistono gli impianti GPL "storicizzati" se hanno più di 10 anni di installazione....anche se poi scadono ogni 10 anni e quindi su un libretto di circolazione regolare ci sarà sempre un impianto collaudato da max 9 anni e 364 giorni!!!!Mah.....per ora accontentiamoci ma chiedo dettagli all'ASI su quest'ultimo passaggio...
Ciaooooo
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

HAHAHAHHAHAHAHHAH Questa è davvero bella cacchio !!!
Questa me la segno nel libro delle stronzate A$I...."L'IMPIANTO DEVE ESSERE STORICIZZATO" ...mamma mia....che carrozzone..ogni giorno ne sento una più comica dell'altra.....!!!!
Cmq sono contento che hai risolto...e mi raccomando, se vuoi fare l'omologazione fai invecchiare l'impianto in botti di rovere così non possono dirti che non è storicizzato....>:D<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da francesco65 »

Matteo questa la sapevo anche io e non da ieri.... forse "storicizzato" è una semplificazione del concetto altrimenti avrebbero detto che l'impianto di vecchia data è ammesso perché ormai fa parte della storia di quel veicolo!!
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da stevek60 »

Io sapevo che Asi considerava l'impianto gpl parte integrante dell'auto a patto che sia stato installato durante la normale vita del mezzo, altra cosa se si monta quando è già storica e allora si perde il certificato.
Cosa abbastanza importante , sfuggita forse, è che nella risposta l'Asi dice che il crs serve per la reimmatricolazione dell'automobile e quindi non serve per i mezzi mai radiati.............. da stampare e presentare alle assicurazioni.........
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao Steve!
Su questa storia della "storicità" del GPL il problema è semplice...esempio:
Compro un'auto del 1990....nel 2001 installo un impianto GPL che ovviamente scade nel 2011....da bravo automobilista ENTRO la scadenza dell'impianto procedo alla "revisione" dello stesso che in sostanza equivale quasi al montaggio di un nuovo impianto (nuove tubazioni, nuova multivalvola, nuovo serbatoio, nuovo riduttore, etc....) e al termine della cosa si riceve il nuovo bollino adesivo che viene applicato sul libretto e l'installatore mette il bollino proprio sopra il vecchio (tanto non serve più...) coprendo la "storia" del vecchio impianto....MORALE --> l'auto ha montato per la prima volta l'impianto nel 2001 (quindi ha un'anzianità di 11anni....ed è storicizzato secondo l'ASI) ma non posso dimostrarlo!!
Secondo voi è un criterio "robusto"....???? E' un criterio giusto????
Secondo me no......
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”