Pagina 1 di 2

Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 15:52
da mariom
Mi è venuta una mezza idea di affiancare all'ammiraglia (Thesis) qualcosa di un po' più divertente da guidare.
E la Deltona è ovviamente la prima opzione che mi è venuta in mente.
Insieme all'Alfa SZ, a dir la verità, ma quella è per un altro forum... :)
Però, già la Thesis è complicatina da mantenere...
...non vorrei prendere una macchina che passa più tempo in officina che in strada.

Ho visto questa ad esempio, come vi sembra?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209852620
Comunque, al di là dell'esempio specifico, qualsiasi "avvertenza per l'uso" è benvenuta.

Grazie in anticipo!

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 16:54
da DeltaHPE
Pochi km ! Macchina inutilizzata dal 1995 ::o Se non si è inchiodato niente....però appena tagliandata quindi se c'era qualche problema sarebbe saltato fuori, il prezzo c'è.... la Deltona non ha una nomea di macchina sempre dal meccanico....(tu)

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 19:12
da mariom
Grazie del riscontro.
Quali sono le cose più critiche da controllare?
Ad esempio, ho letto da qualche parte di possibili crepe nel telaio se la macchina è strapazzata, e che se l'assetto è compromesso c'è poca speranza di ripararla come si deve...
...cosa che probabilmente conosce anche il proprietario di quella dell'annuncio, vista la precisazione "scocca integra senza spaccature". :)
Che poi immagino non sia facile da verificare, ci sono punti visibili che si possono controllare facilmente?
E a parte questo, che altro?
Grazie ancora!

PS: non è che per caso c'è qualcuno anche qui sul forum che ne ha in vendita una bella?

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 19:26
da deltagtie
Cosa aspetti a quel prezzo?per di più già tagliandata e cinghie fatte!
UN AFFARE! (ovvio che va prima vista!)

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 19:35
da DeltaHPE
Se la vettura in questione ha l'assetto originale, oltre ai (pochi) km le possibilità di crepe nella scocca o di strapazzo sono molto basse....

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 20:13
da Gallo Pierluigi
la prima cosa che mi salta all'occhio,è che mancano i tappi nei duomi anteriori e il coperchio della batteria.....poi secondo me i km non sono reali (volante).

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 23:10
da mariom
Devo dire che la foto degli interni (un po' tutto, non solo il volante) anche a me dava l'idea di una macchina che di strada ne ha fatta di più...
Che tappi erano previsti per i duomi, qualcosa che chiudesse quiei fori al centro degli attacchi?
Allego di seguito un'altra foto che ho trovato in rete, non mi sembra diversa...
Comunque, presumo che lo dici non tanto per i tappi in sé, ma come possibile indicazione che è stata smontata la barra, giusto?
La batteria invece, che in 20 anni sia stata cambiata è normale... il coperchio poi presumo che si possa reperire.
Anche se pure per la batteria, non vedo grandi differenze tra le due foto.
Immagine
Immagine

Re: Tentazioni...

Inviato: 11 mar 2012, 23:30
da DeltaHPE
AL di là dei km che è quasi difficile credere a questo prezzo....l'importante è che non abbia problemi seri....turbina, cambio, motore in ordine, ecc....

Re: Tentazioni...

Inviato: 12 mar 2012, 07:56
da GATTOHF
tra le altre cose da guardare c'è il volante che visto i km deve essere perfetto,pedaliera idem,leva cambio non usurata,interno tutto ok,tappeti interni ,poi per i tappini ammortizzatori possono essere stati tolti in quanto dopo la prima aperta!!!!! tendono a saltare via.
comunque falla prima vedere da un tuo meccanico di fiducia,poi puoi procedere,auguri!!!

Re: Tentazioni...

Inviato: 12 mar 2012, 21:10
da mariom
Ok, grazie 1000.
Comunque per le cose "usuali", voglio dire quelle che valgono per qualsiasi auto, tipo volante/interni/pedaliera, guardare il sottoscocca, ecc., una certa esperienza ce l'ho.
Sono le particolarità della Delta Integrale che non conosco.
Sulla meccanica, non c'è qualche "punto debole" da controllare con più attenzione?
Lo chiedo anche perché pensavo comunque, se vado avanti con la ricerca, di andare a guardarmele da solo.
Un po' perché qualcosina di meccanica ne capisco, ma anche perché non conosco meccanici bravi su quest'auto, e penso che un generico non mi sia di grande aiuto...
Tanto per dire, un controllo di compressione me lo so fare senza andare a pagare dei meccanici... :)
Ma capire se la turbina (che menzionava DeltaHPE) è acciaccata, potrebbe essere più difficile.
Fa rumori strani? Fuma? Surriscalda? O che altro...?
E il cambio, che problemi può dare?
Grazie ancora a tutti!