Per gli appassionati che volessero cimentarsi in qualcosa di più impegnativo!

Mercatino
Gallery
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Per gli appassionati che volessero cimentarsi in qualcosa di più impegnativo!

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Salve. Girando in rete alla ricerca di informazioni per la sostituzione della pompa acqua sul nostro 3.2 Busso, mi sono imbattuto in questo post del forum alfa davvero interessante e con belle foto.
http://forum.alfa156.net/forum/forum_po ... ?TID=51096
Buona giornata
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Per gli appassionati che volessero cimentarsi in qualcosa di più impegnativo!

Messaggio da leggere da Giorgio »

Il problema è che la pompa è comandata dalla cinghia servizi, ma per cambiarla devi per forza togliere anche quella della distribuzione, per questo costa uno sproposito la sostituzione
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Per gli appassionati che volessero cimentarsi in qualcosa di più impegnativo!

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Lo so Giorgio. La mia mi è stata venduta con distribuzione e pompa acqua sostituite a 91.000 e adesso comincia una piccola perdita di liquido antigelo. Premesso che il radiatore è stato sostituito, la vaschetta anche, che non si forma nessuna macchia sotto il veicolo parcheggiato, che il circuito messo sotto pressione (a motore caldo) non evidenzia nessuna perdita, ma che il livello diminuisce in vaschetta quando il motore si raffredda e al mattino la cinghia servizi mi slitta per 4-5 secondi, ne concludo che si tratta di una piccola perdita alla pompa acqua anche se sono trascorsi solo 35.000 km dalla sostituzione (ammesso che l'abbiano eseguita o hanno fatto un lavoro sporco cambiando soltanto la cinghia, mah).
Ora, vedendo quelle foto del forum Alfa, ho capito che la pompa ha un punto debole che è l'innesto del tubo di portata dell'acqua che proviene dal termostato che è a pressione con O-ring. Pertanto mi viene voglia di cominciare a smontare per capire il problema.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Per gli appassionati che volessero cimentarsi in qualcosa di più impegnativo!

Messaggio da leggere da Giorgio »

Prova a sentire Warner del forum Lybra, è lui che ha fatto il lavoro sulla mia, è molto disponibile, se hai bisogno informazioni, non si tira mai indietro
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Per gli appassionati che volessero cimentarsi in qualcosa di più impegnativo!

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Grazie Giorgio, il forum (e i suoi partecipanti) rimane insostituibile. Prima di fare l'intervento esplorativo, comunque, attendo che il tempo migliori così da utilizzare il fedele Guzzi durante il fermo macchina. Del resto sto studiando come ovviare al primo problema che mi si presenterà: lo smontaggio della puleggia dell'albero motore che, generalmente, è serrata oltremisura (non avendo a disposizione una pistola avvitatrice ad aria compressa). Ho visto di modi bizzarri su You tube per questa operazione ma mi sembrano un pò pericolosi!!!.
Rispondi

Torna a “Thesis”