Pagina 1 di 5

MOTORE VIS

Inviato: 09 mar 2012, 22:17
da Alf 16V
Ciao a tutti

ho la disponibilita' di usare una Thema vis del 92 di un mio amico, ma mi sono accorto che arrivando a 4500 giri sia in marcia che da fermo accelerando , si ingolfa .

tiene il minimo .

cosa potrei controllare?

Re: MOTORE VIS

Inviato: 10 mar 2012, 08:37
da giugi78
Guarda caso il VIS agisce proprio a quel numero di giri sia in marcia che da ferma...anche se mi risulta strano come possa essere il VIS la causa del problema la prima cosa che farei è vedere se funziona....e la verifica è banale...guardare in mezzo ai collettori di aspirazione se il pistone del VIS (accelerando manualmente con la farfalla dal vano motore) si muove quando si raggiungono i 4500 e verificare se tutti i tubi del sistema sono al posto giusto...considera che quando a 4500 il VIS fa spostare il piattello nella posizione "potenza" si ha un collegamento della "scatola del vuoto" (a sua volta comunicante con il collettore di aspirazione) con l'atmosfera...
Facci sapere...
Ciaoooo

Re: MOTORE VIS

Inviato: 10 mar 2012, 09:44
da Stefano
Ciao ALF, anche se il vis non dovesse funzionare comunque l'auto procederebbe dopo i 4500 giri. Inoltre il VIS se vuoi controllarlo devi farlo a macchina calda.
Io ti chiederei se il filtro benzina è stato cambiato?

Re: MOTORE VIS

Inviato: 10 mar 2012, 22:40
da Alf 16V
infatti , ho dimenticato di dirvi che la macchina e' ferma da anni .

quindi escludi il problema del vis?

devo effettivamente cambiare tutti filtri.

poi volevo un consiglio, la distribuzione e' stata fatta anni fa , ma ripeto la macchina e' stata ferma.

pensate sia obbligatorio rifarla? ho si puo' vedere solo come si mostrano le cinghie ?

ho anche pensato al famoso debimetro!!!!!!!!!!!!! la scatoletta e' sigillata amastice .........................

Re: MOTORE VIS

Inviato: 10 mar 2012, 22:44
da Alf 16V
un altro indizio importante e' che tenendo premuto l'acceleratore ad esempio a 3000. giri , a freddo ci arriva e si ingolfa per poi risalirci e cosi' via nonostante resto col pedale fermo in una posizione.
pero' in marcia e' regolare e ripeto si blocca a 4500 ....................

Re: MOTORE VIS

Inviato: 10 mar 2012, 22:46
da giugi78
Ciao,
se l'auto è ferma da tanto certamente va fatto un controllo generale tra cui i filtri....per la cinghia bisogna vedere da quanti anni è stata ferma...perchè la sostituzione è consigliata da manuale ogni 105.000km ma se è stata ferma 5-6 anni non camminarci perchè rischi di romperla e poi sono dolori...per un kit di distribuzione senza cinghia contralberi con relativi cuscinetti sei sui 70-80euro+manodopera...direi più che fattibile per evitare di fare testata e valvole!!

Re: MOTORE VIS

Inviato: 10 mar 2012, 22:48
da giugi78
Di sicuro devi rimetterla in sesto e camminarci...se è stata così ferma poi ti consiglio prima di cambiare il filtro benzina di fare qualche ciclo di pulizia iniettori con additivo buono...(consiglio il BARDAHL)...ciao

Re: MOTORE VIS

Inviato: 11 mar 2012, 22:20
da Alf 16V
infatti , rifaro' le cinghie tanto i cuscinetti non devo metterli visto che non hanno lavorato.

Re: MOTORE VIS

Inviato: 12 mar 2012, 07:18
da stevek60
Metti il kit completo di cuscinetti anche le cinghie non hanno lavorato ma vanno sostituite idem i cuscinetti tanto il lavoro è quello....

Re: MOTORE VIS

Inviato: 12 mar 2012, 08:19
da giugi78
Sono d'accordo con Steve....un cuscinetto che non lavora è soggetto a "seccarsi" e potrebbe dare cmq dei problemi....per quello che costa ti conviene decisamente NON rischiare!
(:P)