thesis...da che anno acquistarla?

Mercatino
Gallery
bass07
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:21

thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da bass07 »

Secondo voi, da che anno mi consigliereste di acquistare la Thesis? Ho letto di ricorrenti noie al cambio automatico e al Nit...sono state risolte nel corso degli anni? Meglio orientarsi su quelle con cambio manuale?

grazie,

bass07
bass07
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da alex thesis »

al nit sicuramente no...io comunque ho il manuale del 2004 jtd 20v e credimi è l'unica cosa che nn mi ha dato noia..comunque sentivo dire che è meglio buttarsi sulla 175 cv invece della 150 che poi sarbbe il motore che aveva anche la marea e la lybra...io comunque ti dico guarda bene questo forum poi scegli se comperarla o no...io se solo potessi tornare indietro dio mi fulmini se lo rifarei
Lorenz1990
Messaggi: 92
Iscritto il: 22 dic 2011, 00:10

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da Lorenz1990 »

Mi accodo alla domanda, visto che anche a me piacerebbe comprarne una usata :)-D:)
Dai è impossibile che in 8 anni non abbiano migliorato niente a parte i difetti (grossi) dei primissimi modelli 8-)
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da mariom »

Secondo me, la vera questione non è quale modello/anno sia più affidabile.
Certo, più un modello è semplice, e meno sono le componenti che possono avere difetti.
Quindi, una 2.4 benzina col cambio manuale, versione base e senza alcun optional, è probabile che dia meno problemi di una top di gamma.
Ma resta comunque una macchina di lusso, costosa da usare e da mantenere.
Se pensate di prenderla perché vi piace, e non con la (falsa) idea di risparmiare, allora OK.
Se no, lasciate perdere. :)-D
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da alex thesis »

concordo con Mariom,molti secondo me si buttano sulla thesis perche vogliono una ammiraglia al prezzo di una punto del 2002 pero ce da pensare che poi le spese di manutenzione non sono uguali, infatti poi le rivendono a prezzi stracciati, basta guardare la maggiorparte di quelle in vendita nelle foto si vede il nit che non va ( sicuramente non seguono questo forum e vedono che il prezzo del nit è 5000E e non vogliono spendere certe cifre su un auto pagata 4000 e le rimettono in vendita,quando bastano poche centinaia di euro per riprestinarlo),
per la mia esperienza l'unica grande pecca di questa auto è l'elettronica
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da PierL »

e l'assistenza del tutto inadeguata.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da udeà »

Io vi consiglio la 2.4jtd 150cv del 2004 con cambio manuale naturalmente in versione Emblema.
Io la possiedo dal 2008 e non ho avuto nessun tipo di inconveniente che mi abbia fatto rimpiangere dell'acquisto.
Attualmente ha 255000 km e la uso tutti i giorni per andare ovunque, ma proprio ovunque. Per informazione sui consumi in 4 anni ho effettuato 125000 km con una media di 15,2 km/litro.
La ricomprerei senza nessuna esitazione.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
bass07
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:21

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da bass07 »

...siete in parecchi a preoccuparmi...

Vengo da una Lybra 2.4 con la quale ho passato i 500.000 km con una affidabilità che definirei - imbarazzante - per i miei colleghi con VW e BMW.
Per un anno non l'ho più utilizzata e l'ho venduta. Ma ora mi manca proprio e ho deciso di riprendere una Lancia...pensavo una Thesis con lo stesso motore della Lybra (unijet).
Ho letto del cambio automatico che ha dato molti problemi, e a me non piace neanche troppo...quindi cambio manuale.
Mi spaventano però certi post tipo - ALEX THESIS - che sono profondamente delusi da tutta la macchina, cambio escluso. Mi da molto da pensare...
Ma a volte bisogna buttarsi e comperare quello che piace e lasciare le lavatrici (VW) in centro commerciale o in concessionaria.

bass07
bass07
camionista01
Messaggi: 61
Iscritto il: 04 nov 2011, 21:15

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da camionista01 »

basso07 è anche una questione di fortuna dovuta in maggior parte da chi l'ha posseduta precedentemente. Se il proprietario precedente l'ha tenuta con scrupolo la macchina da i problemi di un qualsiasi usato, un tantino di più aggiungiamolo, ma se l'ha tenuta un cane allora mettiti pure le mani nei capelli. Il cambio automatico ormai lo sanno tutti che sui 80mila km devi fargli fare un costoso lavaggio. Chi lo fà??? il mio precedente proprietario non l'ha fatto. A 5 anni oppure a 120mila km devi rifare la cinghia della distribuzione con tutti gli annessi; la mia bellissima signora è del 2005 e aveva 96000 km ma il vecchio proprietario si è ben guardato dopo i 5 anni di fargli la distribuzione; ecc ecc ecc ora a parte i primi alberi di natale che con l'aiuto del forum e capo10 ho eliminato, mi è rimasto da sistemare un piccolo inconveniente a gas. Dopo un 100 km circa si accende la spia avaria motore, se la passo a benzina e dopo un paio di accensioni la spia si spegne, ma ancora non siamo riusciti a venirne a capo. Premetto l'impiando a gas che era già montato in un cablaggio inguardabile, (capo10 ha visto con i suoi occhi) è di una ditta di Padova che ha fallito che è poco conosciuta in romagna e anche l'installatore di torino è fallito. Però io nonostante i primi mesi di sofferenze non la cambierei mai. Confido solo che i meccanici Lancia che ho scelto siano e continuino ad essere in gamba come stanno dimostrando di essere. VIVA LA THESIS
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: thesis...da che anno acquistarla?

Messaggio da leggere da PierL »

Aggiungerei che, come per tutte le auto della categoria, è molto importante la garanzia. Io ho avuto due anni e una copertura guasti estesa, a differenza di Alex, e mi ha fatto star tranquillo. Semiassi, cambio, corpo farfallato, centralina iniezione, varie amenità ... adesso che è scaduta la macchina pare funzionar bene, e anche a me piace molto.
P.s.: Alex, verifica bene quella centralina, per me quelli cercano di farti scadere la garanzia (a pensar male non si fa peccato)
Rispondi

Torna a “Thesis”