Pagina 1 di 2

Autoaccensione

Inviato: 06 mar 2012, 12:16
da Eman
Volevo sottoporvi un problema riscontrato sulla mia beta spider s1 del 1975, presa da poco tempo;

Anche dopo pochi km, quindi non a motore caldo, si verificano fenomeni di autoaccensione; ho cambiato candele , fili candele, fatto regolare l'anticipo e la fase dal meccanico, ma lo fa ancora , anche se di meno.
unitamente, e specialmente a freddo, la macchina manca di accelerazione ai bassi regimi, per poi riperendersi agli alti. L'unica cosa che non ho toccato è il carb, il solex TCIC34, perchè il meccanico dice che ha una vite di regolazione bloccata;
Lui sostiene che appena spenta l'auto fa un mezzo giro di motore perchè la benzina continua a passare..
Può dipendere dal carburatore l'autoaccensione? Devo prima occuparmi dell'impianto di raffreddamento, che fa scaldare troppo il motore?
Grazie

Re: Autoaccensione

Inviato: 17 mar 2012, 10:10
da Ugo
Ciao Emanuele,
secondo me e' un problema relativo all'anticipo.
Trova un bravo carburatorista (sono rari e ormai hanno tutti i capelli bianchi, se ancora li hanno) e farti regolare bene l'anticipo.
Ciao Ugo

Re: Autoaccensione

Inviato: 18 mar 2012, 01:12
da deltagtie
Verifica il grado termico delle candele e l'impianto di raffreddamento

Re: Autoaccensione

Inviato: 18 mar 2012, 23:24
da ghidella
si anche secondo me controlla se le candele siano troppo fredde

Re: Autoaccensione

Inviato: 22 mar 2012, 00:37
da ghidella
risolto????

Re: Autoaccensione

Inviato: 22 mar 2012, 20:16
da Eman
Bah, le candele sono quelle indicate per la beta..
Il fatto dell'impianto di riscaldamento lo verificherò, ma non dovrebbe influire quando la macchina è calda? Qualche problema c'è, mi arriva solo aria calda dal riscaldamento , forse c'è il rubinetto del radiatorino bloccato;
Vorrei intanto procedere con il carburatore, che a questo punto dovrebbe essere responsabile del vuoto di carburazione ai bassi regimi.

Un meccanico mi ha detto che l'autoaccensione può essere causata anche da una valvola che chiude poco e potrebbe far passare ancora benzina a motore spento. Però il motore gira bene , parte sempre a 4 e tra l'altro , visto lo stato del volante e dei gommini dei pedali potrebbe avere veramente 75.000 km...

Re: Autoaccensione

Inviato: 26 mar 2012, 16:30
da ghidella
quello è relativo....la mia ha 113 mila km e gommini e volante sono nuovi...quello erano ancora lancia .....vai a vedere una lybra a 60 mila km :D

Re: Autoaccensione

Inviato: 27 mar 2012, 19:30
da AlbertoN
Non ho la Lybra e non ne conosco la qualità dei gommini, ma sarebbe meglio evitare paragoni negativi su altri modelli del forum, siamo su viva-lancia o su "viva questo" e "abbasso quello"? Anche se naturalmente poi ci possono essere Lancia che piacciono o che non piacciono. Per la fattispecie poi la Beta è purtroppo già molto "Fiat" nei materiali; anche se siamo appassionati bisogna riconoscerlo.

Re: Autoaccensione

Inviato: 28 mar 2012, 13:11
da Eman
Concordo.. Sulla mia peugeot 207, neanche 60.000 km e già i copripedali sono consumati (si vede il ferro) e il tappetino bucato.. Eppure sono molto attento!

Re: Autoaccensione

Inviato: 28 mar 2012, 15:01
da ghidella
se fai riferimento alle ultime serie beta posso darti ragione, ma non di certo alla 1 e 2 serie..