Pagina 1 di 2

Fulvia GTE, 1969

Inviato: 05 mar 2012, 09:39
da Rena (Prisma)
Il mio ultimo acquisto: alle 2 Prisma del 1987 si aggiunge "nonna" Fulvia.
E' una GTE del 1969, Verde Ostenda, già comparsa tempo fa in questa gallery.
Si presenta in condizioni più che buone, tanto che gli interventi che dovrò fare subito saranno di dettaglio: sistemare un piccolo problema alle luci, cambiare le gomme, dare una bella pulita e poco altro.

Qui un piccolo video sulla GTE

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 05 mar 2012, 12:05
da Paolo67
Ti rinnovo i miei complimenti per l'acquisto (tu)
bella macchina tenuta in ottime condizioni dai precedenti proprietarii.

Non fosse stato per la distanza che mi separa da Torino e dintorni non ti nascondo che ci avevo fatto ben più di un pensierino di portarmela a casa!

Goditela e tienici aggiornati :)-D

ciao
Paolo67

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 05 mar 2012, 18:39
da acca effe
Ho visto che ha anche l'autoradio. Se avessi intenzione di montare l'antenna a stilo,non fare come tanti la bestialita' di metterla nel parafango posteriore sinistro.Ti indichero' il punto preciso previsto dalla Lancia per il suo montaggio.Ciao

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 05 mar 2012, 19:57
da Gallo Pierluigi
Come già fatto in altre sedi,ti rinnovo i miei complimenti per l'acquisto!

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 05 mar 2012, 22:23
da Rena (Prisma)
Su questa ho trovato l'antenna "da parabrezza", piuttosto moderna rispetto al resto, che vedrò se togliere o meno.
Ho anche la copertura originale della sede dell'autoradio, più avanti deciderò cosa fare.

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 05 mar 2012, 22:23
da Rena (Prisma)
e io rinnovo i ringraziamenti :-)

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 06 mar 2012, 09:33
da Francesca
Grande Renato!

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 06 mar 2012, 12:51
da lorenzo marzona
Complimenti, bellissima auto.

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 19 mar 2012, 11:07
da MAIMONE
[pre]
[/pre]
Complimentissimi per una vera berlina europea peccato che non stai a Roma volevo fare una foto tricolore e non ne trovo ua bella verde,Maimone.Ho fatto in Francia un viaggio ed al ritorno di notte vicino Grenoble sulla autostrada con una berlina bianca seconda serie, mentre i Tir sotto un nubrifagio si fermavano io con la Fulvia avevo la velocita' costante a 120 km / ora e proseguivo tranquillamente verso casa.Pero' se capiti con la Fulvia gte a Roma la domenica mattina con noi del Club Solo Fulvie, buoni di benzina Agip omaggio e colazione di benvenuto al Fungo piazza Pakistan accanto al palalottomatica all'EUR.Fammi sapere Maimone.

Re: Fulvia GTE, 1969

Inviato: 02 apr 2012, 20:39
da DeltaHPE
Che classe .... questa vettura :)o B) (tu)