Pagina 1 di 2

problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 13:22
da luca (ilpolso)
ciao picciotti,
ieri in tangenziale ho sentito un cambio "rumore" improvviso....e in corsa non è così netto.
comunque ho sentito la macchina diversa.
da ferma col motore acceso, scendendo dall'auto mi sono accorto del rumore da trattore che faceva.
oggi ho smontato il carter paramotore e vualà

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

si è tranciato di netto improvvisamente! è il tubo che parte dal motore e passa tutto sotto il tunnel centrale nella parte centrale.
vi è mai capitato con solo 130 K km?
che dite? le vibrazioni si, ma è tutto fissato a dovere...
saldo? cambio il pezzo?
che pezzo devo cercare su internet?

parte facente tutt'uno

Immagine

buona domenica e per fortuna che è marzo, così pago con la carta di credito e me la addebitano il prox mese...soldi zero per ora hehehehehe
ciao

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 13:33
da luca (ilpolso)
va bene questo?

http://www.ebay.it/itm/Collettore-fless ... 231a9e4e5e

o quali sono le auto che possonoaverlo uguale?
thanks

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 14:13
da Alessandro.Monni.
secondo me si puo saldare il tubo rotto

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 14:34
da Giovanni65
Ciao ho avuto lo stesso problema saldato filo continuo regge da oltre 2 anni

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 14:54
da Luigi T
io ho saldato!!! e avevo esattamente130k km quando mi è successo!!

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 15:16
da luca (ilpolso)
almeno non sono l'unico....:P

ho un saldatore con elettrodi, proverò con quello poi vi farò vedere le altre foto...

ma la mia perplessità rimane: che senso ha che si rompa lì? teoricamente non dovrebbe essere un punto sollecitato, almenochè i bulloni non siano avvitati male, ma non è questo il caso....mah! vabbè...
visto che ci sono: a maggio ho la revisione, possono rompermi per la spia avaria motore accesa? ho l'egr tappata....o se tutto è apposto non ci badano?
la marmitta non essendo a vista non dovrebbe dare problmi...

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 15:44
da DeltaHPE
Il motore diesel come è noto produce una quantità notevole di vibrazioni e questo comporta che se avviene una crepa nello scarico entro breve peggiora fino a spaccarsi, evidentemente quel punto è solleccitato, la marmitta deve essere ben saldata e senza buchi altrimenti aumentano i decibel e aria e anche il controllo dei fumi potrebbe risentirne rischiando (di non passare) il collaudo

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 18:10
da frank89
salda salda,io ho saldato il mio 3 gg fa........a filo continuo è una meraviglia

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 18:15
da luca (ilpolso)
infatti mi sa che dovrò portarla a saldare...con gli elettrodi non credo vada bene

Re: problema tubo marmitta

Inviato: 04 mar 2012, 18:21
da frank89
con l'elettrodo si buca si scuaglia