Pagina 1 di 3

tweter bose

Inviato: 03 mar 2012, 16:06
da salvylybra
Salve amici,sono nuovo possessore di una lybra 1,9 Jtd sw del 2000,l'ho acquistato da pochi giorni ed è veramente un auto favolosa.
Vorrei chiedervi un informazione,ho l'impianto bose di serie , ma ho visto che c'è una predisposizione vicino alla maniglia di apertura dello sportello per l'alloggio di un tweter, che modello e vattaggio posso acquistare?
Per forza sempre marchiato bose?
Grazie e buon fine settimana a tutti.

Re: tweter bose

Inviato: 03 mar 2012, 17:59
da supercar
il tweter gia' c'e'...sia a destra che sinistra ovviamente...si trova nelle portiere anteriori..se togli la mascherina dell'altoparlante ( e' a incastro basta fare leva e viene via) lo vedi subito non devi aggiungerne altri....ciao

Re: tweter bose

Inviato: 03 mar 2012, 18:47
da frank89
si l'alloggiamento che vedi vicino la maniglia è per la lybra senza bose,le nostre con il bose lo hanno nelle casse dei pannelli

Re: tweter bose

Inviato: 03 mar 2012, 21:43
da meganico
io nella mia con BOSE l'avevo aggiunto, subito dopo l'acquisto proprio dove dici te.

Avevo preso due tweeter Coral.

la differenza era piacevole, anche se non ho mai capito come mai mentre li installavo, con la musica accesa, prendevo delle scariche nelle dita! da paura!!

Re: tweter bose

Inviato: 03 mar 2012, 23:06
da marco72
l` impedenza dei diffusori bose e completamente diversa da quelli in commercio......i woofer in portiera per esempio sono da 2 ohm.....tempo fa avevo provato a sostituirli con dei CIARE della serie professional .....pessimi risultati.....purtroppo dobbiamo tenerci i bose.....d` altronde l` ampli per erogare i 200 w ha bisogno di tanta corrente....forse anche per questo l` amico meganico prendeva la scossa....

Re: tweter bose

Inviato: 05 mar 2012, 10:54
da warner
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> io nella mia con BOSE l'avevo aggiunto, subito
> dopo l'acquisto proprio dove dici te.
>
> Avevo preso due tweeter Coral.
>
> la differenza era piacevole, anche se non ho mai
> capito come mai mentre li installavo, con la
> musica accesa, prendevo delle scariche nelle dita!
> da paura!!
Ne avevi aggiunti altri 2 lasciando gli originali nelle porte?Ne ho 2 della lx,compelti di mascherina ero tentato di provare ad aggiungerli,che ne dici?

Re: tweter bose

Inviato: 05 mar 2012, 12:53
da Nico Toscani
Io non farei modifiche, anche perchè in passato ho fatto l'installatore di impianti e vi garantisco che se la BOSE li ha messi giù non è certo per risparmiare 30 cm di cavo... Nonostante siano compresi con il woofer, il suono è ben riprodotto e l'immagine del suono proprio davanti a voi. Sembra che il cantante vi parli proprio di fronte.
Molti impianti mal realizzati, non danno questa sensazione... Bose ottiene questo con delle analisi del suono fatte con analizzatori di spettro.
Io lo lascio com'è, senza aggiungere nè spostare nulla. E' una taratura elettronica e non si può fare di meglio a mano o ad orecchio!

Re: tweter bose

Inviato: 05 mar 2012, 13:53
da meganico
Warner ha scritto:
> Ne avevi aggiunti altri 2 lasciando gli originali
> nelle porte?Ne ho 2 della lx,compelti di
> mascherina ero tentato di provare ad
> aggiungerli,che ne dici?
si esatto, ho preso due coral, e poi collegati al cavetto dell'atroparlante in porta, mantenendo pure i suoi.

"Nico Toscani" ha scritto: Io non farei modifiche, anche perchè in passato ho fatto l'installatore di impianti e vi garantisco che se la BOSE li ha messi giù non è certo per risparmiare 30 cm di cavo... Nonostante siano compresi con il woofer, il suono è ben riprodotto e l'immagine del suono proprio davanti a voi. Sembra che il cantante vi parli proprio di fronte.
Molti impianti mal realizzati, non danno questa sensazione... Bose ottiene questo con delle analisi del suono fatte con analizzatori di spettro.
Io lo lascio com'è, senza aggiungere nè spostare nulla. E' una taratura elettronica e non si può fare di meglio a mano o ad orecchio!
Mi spiace contraddirti, ma io ho provato e constatato che un pò di alti provenienti da li, erano solo che piacevoli.

se una cosa ci piace di più, perchè non farla?

Re: tweter bose

Inviato: 05 mar 2012, 16:01
da Elettriko
Qualunque installatore con un minimo di esperienza sa che la distanza tra gli altoparlanti deve essere ridotta il più possibile , per far si che il suono giunga alle orecchie con il minimo sfasamento possibile.
A meno di non voler installare un processore di fase che rimetta in fase i suoni (dopo aver misurato lo sfasamento con un analizzatore di spettro) la soluzione migliore è proprio quella adottata dalla Bose , ovvero un woofer con montato al centro un tweeter , stesso asse e stessa distanza dalle orecchie dell'ascoltatore , nessuno sfasamento.

Re: tweter bose

Inviato: 05 mar 2012, 16:06
da warner
Capisco,grazie per le delucidazioni,il campo audio per me e' nebbia...(tu)