Pagina 1 di 1

mi serve un nome grazie x una lancia fulvia

Inviato: 03 mar 2012, 14:05
da marco4cilindriaV
ragazzi ho bisogno di sapere come si chiama un supporto motore!
immaginate di aprire il cofano di una lancia fulvia coupè del 71. quindi siete davanti e avete la bocchetta del filtro dell'aria subito sulla sinistra, guardando in basso all'eltezza della coppa, ce un supporto che va su di un telaio, che si vede anche da sotto, li ce un supporto per il motore con una vite e una gomma come si chiama quel supporto? perche mi traballa e devo cambiarlo. vorrei sapere come si chiama per cercarlo! spero di essere stato chiaro,comunque per qualsiasi delucidazione basta chidere grazie per l'aiuto!

Re: mi serve un nome grazie x una lancia fulvia

Inviato: 04 mar 2012, 10:17
da Dante
Ciao marco4cilindriaV,

è sicuramente meglio che tu ponga il quesito nella sezione dedicata alla meccanica della Fulvia.
La trovi al link che ti ho copiato di seguito:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/list.php?26

Domani mattina comunque sposterò il tuo messaggio.

Ciao
Dante

Re: mi serve un nome grazie x una lancia fulvia

Inviato: 06 mar 2012, 20:09
da acca effe
Si chiama Limitatore anteriore motore.

Re: mi serve un nome grazie x una lancia fulvia

Inviato: 06 mar 2012, 23:03
da acca effe
A proposito di questo limitatore tieni presente che molto probabilmente non lo devi cambiare. e' normale che con il motore in moto lo veda vibrare.Il gommino deve stare infatti a uno o due millimetri dal telaietto.C'e' un apposito registro con controdado per registrarlo. La sua funzione e'solo quella di evitare movimenti eccessivi di rotazione del motore nei suoi supporti elastici,non di bloccaggio del motore stesso.Ciao

Re: mi serve un nome grazie x una lancia fulvia

Inviato: 07 mar 2012, 10:39
da MAIMONE
Gommino nuovo, ed spessimetro un millimetro sulla battuta telaio.Se il motore parte senza acceleratore e'perfetto.Ciao a tutti Viva Lancia,Maimone.

Re: mi serve un nome grazie x una lancia fulvia

Inviato: 07 mar 2012, 12:26
da giovanni sportZ 1600 1202
tieni presente che se lo spazio tra il gommino e la battuta inferiore ( del controtelaio) aumenta, il problema è nei gommini di supporto dal lato sinistro del motore ( che maggiormente ne reggono il peso) e con il tempo si "abbassano"
anche loro vanno controllati e, eventualmente, sostituiti