Pagina 1 di 2

Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 29 feb 2012, 20:55
da agocaut
Salve a tutti.
Innanzitutto complimenti per il club.
Sono iscritto da qualche mese e lo seguo in maniera assidua, sebbene non da "protagonista" bensì da utente avido ed assetato di conoscenza, per meglio godersi un auto che, secondo me, avrebbe dovuto avere un destino molto più glorioso (prova ne è il successo indiscusso che sta riscuotendo nel mondo dell'usato).
Volevo contestualmente chiedere una serie di informazioni che, credo, potranno essere utili a diversi utenti del forum:
1. Lo specchietto interno retrovisore fotocromatico è quello cui sono annessi (formando un unico blocco) i due led rosso e verde (descritti a pag. 61 del manuale d'uso e manutenzione)? O sono 2 cose distinte e separate?
2. Esiste già la predisposizione con i cablaggi che giungono sul posto (per il funzionamento dei led), in modo da poterlo montare after-market?
3. Ho notato che, sul lato del corpo in cui alloggiano i due led, si trova uno "spinotto" bianco. A cosa serve? Per caso vi si connette il sensore pioggia?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi ed un saluto a tutti voi.

Lancia Lybra 1.9 JTD - Xenon - Cruise Control - 115++ CV - cerchi lega 16 - ecc..

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 10:09
da Elettriko
I due led sono abbinati alle segnalazioni di errore ed erano presenti sulle Lybra fino al 2003 , poi sono stati eliminati.
Gli specchi possono essere di due tipi , normale (due posizioni, comando manuale) o fotocromatico .
Ad entrambi possono essere abbinati :
1) sensore pioggia per l'azionamento e la regolazione automatici dei tergicristalli
2) sensore appannamento per il controllo automatico del clima
Inoltre sul lato passeggero è presente una alimentazione per il telepass.
I cablaggi per i sensori dovrebbero essere presenti su tutte le versioni ma con spinotti diversi a seconda dell'anno di produzione.

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 11:54
da agocaut
Ciao elettriko.
In pratica, se io trovo uno specchietto manuale con annessi i 2 led, posso collegarlo al fine di sfruttarne la sola illuminazione a pioggia? Inoltre, come si attacca il telepass all'ingresso presente sul lato passeggero, dal momento che sul mio telepass non sono presenti ingressi e/o uscite?
Grazie!8-)

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 12:03
da Suzu600
Il telepass, non puoi attaccarlo perchè di quel tipo non ne fanno più da almeno 6 o 7 anni............

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 12:06
da Senobarnard
Ciao e benvenuto :)-D

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 12:12
da agocaut
Ok per il telepass. Tutto chiaro:)-D
Per quanto riguarda il primo quesito? Ho 2 specchi:Setti di quel tipo sotto mano e non vorrei lasciarmeli sfuggire

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 12:17
da Elettriko
Di che anno è la tua Lybra ?
Se è prima del 2003 al 99% hai tutti i cablaggi necessari.
Smonta la plafoniera e lo specchio , dovresti trovare un connettore libero con diversi fili (mi pare 6 o 8).
Se c'è allora puoi montare tutto.
Verifica solo che il connettore dello specchio che acquisti sia uguale a quello che hai in macchina altrimenti dovrai tagliare i connettori ed aggiuntare i fili , ma non ho nessuno schema per aiutarti.

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 12:42
da agocaut
Mille grazie.
Vi faro' sapere;)

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 01 mar 2012, 13:09
da kssady71sb
Mi sembra che sono 2 tipi di connettore uno bianco e uno nero la mia e dal 2003 e ha il connettore nero ! Se lo trovi quello giusto funziona 100%!

Re: Saluto ed informazioni specchietto fotocromatico

Inviato: 09 mar 2012, 00:40
da luigiv
Quindi per fare un esempio pratico sulla mia Lybra di fine 2004 posso montare uno specchio fotocromatico di una Lybra del 2001 che funzioni solo il fotocromatico senza sensori appannamento pioggia ecc....?