Pagina 10 di 19

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 01 dic 2016, 19:37
da valerio_vanni
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quindi la lybra non riuscirebbe a tirare la 6
> marcia?

Io penso che la tiri senza problemi. Ovviamente la sesta marcia va presa per quello che è, una marcia più lunga da usare a velocità più alta.
Non si può pretendere che la macchina abbia la stessa ripresa che ha in quinta col cambio originale, né di usarla al posto della quinta.

La quinta c'è ancora, eh... è solo un po' più corta di quella originale :-)

Stiamo sempre parlando del 1.9 jtd, giusto?
Perché vedo che all'inizio della discussione si parlava della 1.8 benzina e lì il discorso cambia. A parte che non ci si monta, una rapportatura da diesel su un benzina andrebbe molto male.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 01 dic 2016, 20:36
da gaspare88
No no la mia e una 2.4 150cv praticamente e lo stesso motore che monta la 166 quindi prendendo un cambio a 6 marce della 166 non dovrei avere nessun problema....

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 02 dic 2016, 00:41
da warner
Secondo me no (tu)

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 02 dic 2016, 09:50
da gaspare88
Warner secondo te no non ci va?

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 02 dic 2016, 23:56
da warner
No scusa volevo dire secondo me non ti da' problemi(tu)

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 30 mar 2017, 17:04
da valerio_vanni
Qualcuno sa in che posizione sono scritti i codici identificativi del cambio?
Sotto, sopra, su un fianco etc.

Vorrei cercare un 6 marce usato ma sono in alto mare per identificarlo.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 10 apr 2017, 11:57
da valerio_vanni
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Qualcuno sa in che posizione sono scritti i codici
> identificativi del cambio?
> Sotto, sopra, su un fianco etc.
>
> Vorrei cercare un 6 marce usato ma sono in alto
> mare per identificarlo.

Dai vecchi messaggi di Gennifer ero rimasto ai codici C530.6.31.12 e C530.6.31.18 e alla vettura d'origine (Alfa 166 prima serie).
Ero convinto che questi codici fossero scritti sul cambio, ma così non è. Non c'è proprio un codice simile.

Ho trovato un cambio in demolizione, che proviene da un Alfa 166 prima serie.
Sul cambio si trovano questi: 46783510 - 46458452.

Qualcuno riesce a risalire a qualcosa con queste informazioni? Si parla spesso di EPER, ma non riesco a trovare niente in rete.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 10 apr 2017, 12:22
da mastro
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> valerio_vanni Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Qualcuno sa in che posizione sono scritti i
> codici
> > identificativi del cambio?
> > Sotto, sopra, su un fianco etc.
> >
> > Vorrei cercare un 6 marce usato ma sono in alto
> > mare per identificarlo.
>
> Dai vecchi messaggi di Gennifer ero rimasto ai
> codici C530.6.31.12 e C530.6.31.18 e alla vettura
> d'origine (Alfa 166 prima serie).
> Ero convinto che questi codici fossero scritti sul
> cambio, ma così non è. Non c'è proprio un
> codice simile.
>
> Ho trovato un cambio in demolizione, che proviene
> da un Alfa 166 prima serie.
> Sul cambio si trovano questi: 46783510 -
> 46458452.
>
> Qualcuno riesce a risalire a qualcosa con queste
> informazioni? Si parla spesso di EPER, ma non
> riesco a trovare niente in rete.

Sulla Lybra 1,9 jtd può essere montato senza modifiche il cambio a 6 marce dell'Alfa 156 / 147 1,9 mj 140 o 150 cv ( tipo questo: SUBITO.IT ) [mi sono accorto che il link è sbagliato - va bene il cambio della 156, non della 159]
Quello della 166 credo che vada bene per la 2,4.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 10 apr 2017, 17:17
da warner
Concordo con Mastro(tu)

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 11 apr 2017, 01:41
da valerio_vanni
mastro Scritto:

> Sulla Lybra 1,9 jtd può essere montato senza
> modifiche il cambio a 6 marce dell'Alfa 156 / 147
> 1,9 mj 140 o 150 cv ( tipo questo: SUBITO.IT )
> Quello della 166 credo che vada bene per la 2,4.

Qual è la differenza tra la 2.4 e la 1.9? Le flange? I semiassi? L'attuatore?

Io ho puntato esclusivamente in quella direzione (la prima 166), ora mi viene il dubbio.