Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Inviato: 24 mar 2011, 09:11
E si, quello che raccolgono ora i tedeschi è il frutto di anni e anni di affinamento nei segmenti D/E/F. Il frutto di passi avanti e di restyling sempre allacciati al passato ma guardando avanti. E' un metodo invidiabile. Tanto di capello.
Gli svariati Model Year di Mercedes, Audi, Bmw apportano sempre qualità aggiuntive cosìcchè la fidelizzazione del cliente italiano è stata prima una dura battaglia (anni 70-80) poi una corsa in piano (anni 80/90) ora decisamente in discesa. In Fiat in questo lasso di tempo, hanno giocato con i marchi. Pur avendone due potenzialmente da sviluppare con intelligenza come Alfa e Lancia, (BMW Vs Audi) si è "cazzeggiato".
Se 30 anni fa potevamo permetterci battutine di scherno, ora e meglio fare silenzio. Perchè non solo Mercedes gareggia nel segmento Lusso, ma si sono aggiunte le altre due. Ci ha provato persino VW, pazzesco. Ma per fare quello che hanno fatto i due colossi tedeschi ci vuole non solo intelligenza e continuita' manageriale. Anche e sopratutto passione.
La Lancia è andata avanti, sfruttando la rendita del suo passato. Ma è finita la scorta. Persino i cassetti vuoti trovati da Gobbato nel 69 hanno prodotto un modello nuovo, con intelligenti "sinergie". Tutto in 24 mesi e anche meno. Non certo un rebadging. Ed oggi magari avessero esposto a Ginevra la Stratos, mi sarei un pò ricreduto sulla passione dei manager per il marchio. Ma guai a ridare un po di speranza. Meglio "sterilizzare", come si fa con i gatti troppo focosi. E infatti ecco i risultati della nuova clientela Lancia totalmente avulsa da corse, GT e generale conoscenza del marchio.
Ad ogni modo la 300 sarà pure una buona macchina, non l'ho mai guidata. Ma questo modo di fare le Lancia, di fare queste Lancia, è quanto di peggio potessi immaginare anche solo 10 anni fa. Non si "legge" il minimo sforzo per mantenere vivo il marchio con le sue vere e storiche peculiarità.
E non mi si venga a dire che cambiare i listelli di una calandra cancellando la sua storia sono uno sforzo degno di menzione.
Gli svariati Model Year di Mercedes, Audi, Bmw apportano sempre qualità aggiuntive cosìcchè la fidelizzazione del cliente italiano è stata prima una dura battaglia (anni 70-80) poi una corsa in piano (anni 80/90) ora decisamente in discesa. In Fiat in questo lasso di tempo, hanno giocato con i marchi. Pur avendone due potenzialmente da sviluppare con intelligenza come Alfa e Lancia, (BMW Vs Audi) si è "cazzeggiato".
Se 30 anni fa potevamo permetterci battutine di scherno, ora e meglio fare silenzio. Perchè non solo Mercedes gareggia nel segmento Lusso, ma si sono aggiunte le altre due. Ci ha provato persino VW, pazzesco. Ma per fare quello che hanno fatto i due colossi tedeschi ci vuole non solo intelligenza e continuita' manageriale. Anche e sopratutto passione.
La Lancia è andata avanti, sfruttando la rendita del suo passato. Ma è finita la scorta. Persino i cassetti vuoti trovati da Gobbato nel 69 hanno prodotto un modello nuovo, con intelligenti "sinergie". Tutto in 24 mesi e anche meno. Non certo un rebadging. Ed oggi magari avessero esposto a Ginevra la Stratos, mi sarei un pò ricreduto sulla passione dei manager per il marchio. Ma guai a ridare un po di speranza. Meglio "sterilizzare", come si fa con i gatti troppo focosi. E infatti ecco i risultati della nuova clientela Lancia totalmente avulsa da corse, GT e generale conoscenza del marchio.
Ad ogni modo la 300 sarà pure una buona macchina, non l'ho mai guidata. Ma questo modo di fare le Lancia, di fare queste Lancia, è quanto di peggio potessi immaginare anche solo 10 anni fa. Non si "legge" il minimo sforzo per mantenere vivo il marchio con le sue vere e storiche peculiarità.
E non mi si venga a dire che cambiare i listelli di una calandra cancellando la sua storia sono uno sforzo degno di menzione.