se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da lucioemilio »

grazie a francesca...non sapevo della possibilità dei messaggi privati...ora ho risposto a tutti e mi scuso per il ritardo....non si finisce mai di imparare
clod
Messaggi: 9
Iscritto il: 08 nov 2009, 01:15

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da clod »

ciao Giorgio cosa intendi per jolly clab ufficiale? claudio
giorgio Cazzato
Messaggi: 331
Iscritto il: 08 gen 2009, 06:35

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da giorgio Cazzato »

allora esistevano le auto del jolly club che erano intestate a angiolini e fatte preparare da loro , e poi c' eranoi piloti che correvano con licenza jollyclub ma avevano la propria auto fatta preparare da se.
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da eduz »

rifllettendo sulla cifra della vendita del Giani mi chiedevo: ma se una come quella che ha ancora meccanica fanalone e poi è stata pure preparata da Giani, vale 65.000 allora una stradale(media)? dovrebbe scendere almeno a 40.000 ! altrimenti solo 15.000 euro di scarto tra una fanalona e una giani/simili?
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Eduz sono 25.000 no 15000 e poi ti ha fatto li sconto
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da eduz »

scusami..mi son spiegato male...io dicevo 50.000 lo stradale....65.000 il giani o simili.
clod
Messaggi: 9
Iscritto il: 08 nov 2009, 01:15

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da clod »

Grazie Giorgio
non lo sapevo che al jollyclab esistevano delle vetture UFFICIALI il mio fanalone ex G. 4 che nel 1970 come primo propetario risultava

Jolly Club Milano s.a.s. di Roberto Angiolini scuderia automobilistica secondo te potrebbe essere una di quelle?

Grazie Claudio
giorgio Cazzato
Messaggi: 331
Iscritto il: 08 gen 2009, 06:35

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da giorgio Cazzato »

allora facciamo questo giochino, prendete un fanalone stradale, portatelo da Giani o chi per lui e fatevi fare i seguenti lavori :
preparazione motore
preparazione cambio con rapporti ravvicinati originali Lancia ( non roba moderna)
preparazione assetto con balestre rovesciate
allargamento radiatore
collettore aspirazione con dellorto 45
scatola recupero olio
rol bar sassa omologato
sedile stratos posto guida
sedile della FM ( SI CE QUEL SEDILE NELLA MIA MACCHINA DELLA PRIMA FM COSTRUITA ) Lato passeggero
serbatoio con schiuma sassa omologato
Gomato Toyo con 130 km all' attivo

POI MI DITE IL PREZZO QUANDO VI PRESENTERANNO IL CONTO?


in piu e' un Fanlone del 1969
cerchi da 7 campagnolo , non repliche ma l ultimo set costruito e mai usato in gara!!!!!
in piu ma solo un dettaglioda niente la macchina ha solo 6000 km
la storia dei propietari e conosciuta tramite estartto cronologico.

Si e vero c'e' solo un particolare negativo avrebbe le targhe bianche!!!!
ed a la livrea oro che ha qualcuno non piace ma esolo adesivo rimovibile


Questa macchina i suoi 65.000 euro li vale tutti , anzi ne varebbe di piu' tenendo conto della lista sopra elencata
giorgio Cazzato
Messaggi: 331
Iscritto il: 08 gen 2009, 06:35

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da giorgio Cazzato »

scusatemi se dal mio post potrebbe sembrare che io sia un po arrabbiato ma non e' cosi(:P)
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?

Messaggio da leggere da eduz »

no infatti è per quello che dicevo "solo" 15.000 di differenza tra una stadale e una tipo la tua!
però effettivamente fare una preparazione gr 4 costa quella cifra lì... OK IL PREZZO E GIUSTO!
Rispondi

Torna a “Fulvia”