Thesis Vs Bmw 320.

Mercatino
Gallery
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> Converrai però che il tuo è un caso decisamente anomalo, più
> unico che raro. Mettersi in proprio di norma significa fare
> delle enormi rinunce sul piano personale, magari solo con la
> speranza di far godere i frutti ai figli.

E' un caso raro perché non siamo ancora riusciti a valicare certe logiche perverse.
Qui andrei veramente OT ma quando decisi di cambiare il mio modo di lavorare fu illuminante un saggio di De Masi (Il futuro del lavoro), se ci fai attenzione ti rendi conto che molto del lunghissimo tempo che dedichiamo al "lavoro" in senso lato si traduce in cose inutili.
Tagliarle fuori dalla nostra vita è un esercizio molto stimolante.
Io oggi lavoro meno "tempo" ma produco molto di più (la mia produzione sono documenti che vengono pagati...).
Se questa settimana ti ritrovi un'ora ci prendiamo un aperitivo e ti presto il saggio di De Masi, sono sicuro che hai tutte le caratteristiche per restarne affascinato, perché contrariamente agli sfanalatori tu ti rendi perfettamente conto che c'è qualcosa che non va e forse devi solo focalizzare che cos'è.
A presto!
Corrado
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>

> Ti capisco, ma bisogna considerare che non tutti si possono
> permettere di lasciare tutto di punto in bianco perchè le
> conseguenze potrebbero essere ben più pesanti del
> dimezzamento dello stipendio, e soprattutto bisogna vedere
> qual è la metà :-)

forse non hai letto bene, non ho lasciato, mi hanno lasciato e quello che ho trovato come alternativa e' stato un lavoro diverso, con stipendio diverso

vedi che vai di fretta anche a leggere ;-))

ciao,
Giovanni
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>

> Ti capisco, ma bisogna considerare che non tutti si possono
> permettere di lasciare tutto di punto in bianco perchè le
> conseguenze potrebbero essere ben più pesanti del
> dimezzamento dello stipendio, e soprattutto bisogna vedere
> qual è la metà :-)

non ho lasciato, mi hanno lasciato e quello che ho trovato come alternativa e' stato un lavoro diverso, con stipendio diverso.
E' stato il sistema che mi ha disarcionato, visto che non ero in grado di seguire il ritmo

spesso corri come un dannato per anni, e poi comunque non va bene lo stesso, e' troppo poco
ciao,
Giovanni
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>
> Corrado ha scritto:
> >
> > Caro Luca, alla base di tutta questa discussione non c'è il
> > buon divolo che tira a campare con 1000 euro al mese, ma lo
> > sfanalatore urgente su vettura da 50 mila euro.
>
> Quello che volevo dire è che entrambi potrebbero trovarsi in
> quella situazione perchè non possono/non sono capaci di
> ottenere di meglio dalla vita. Quello che non mi torna è come
> mai se dicessi una cosa tipo "tutti quei barboni con le loro
> miserabili utilitarie sulla corsia di sinistra a 100 kmh mi
> sono costati tempo e bile", solleverei (giustamente) un
> vespaio di polemiche, mentre se dico che ho trovato il solito
> rompi scatole che mi sfanalava come un ossesso, tutti a
> dargli contro.

Perche' una delle regole fondamentali della vita e' rispettare le regole, e sopratutto non provocare danni a terzi a meno di non essere in una causa di forza maggiore.

Il tipo che va a 100 sulla sinistra e' un incompetente, ma non ti provoca danno, se non ritardarti di un po.
Al raduno di bologna/modena, un nostro amico, con la Aprilia e' finito fuoristrada tamponato da uno che non era in grado di guidare, e pensava di potere andare piu' forte di quanto fosse in grado di tenere in strada la sua vettura (e infatti e' andato fuori strada, causando danni a terzi)

Sai quanti arrivano sfanalando a velocita' molto maggiore di chi li precede, non vedendo cosa c'e' davanti (incompetenti) proprio mentre davanti si sta iniziando a frenare ?

Andare oltre 160, tenere 10 mt di distanza di sicurezza a quelle velocita' e' vietato
Chi non e' in grado di tenere un comportamento compatibile con le regole va sanzionato,
Se per andare di fretta si intende svegliarsi presto, leggere il giornale e contemporaneamente fare colazione, fare poca pausa pranzo e telefonare facendo altro, e' un discorso, se per andare di fretta si intende violare in continuazione il codice della strada mettendo in pericolo la vita degli altri e' un altro paio di maniche

Se ti va bene e' cosi', e se non ti va bene e' cosi' lo stesso, le regole sono quelle.

Tempo fa in autostrada c'era un camion con rimorchio che trasportava materiale di risulta nel cassone, senza che questo fosse isolato con l'esterno, cascavano pezzi per strada ad ogni avvallamento, ho chiamato la polstrada e ho consentito che venisse fermato, un'altro trasportava cubi di cemento su di un pianale libero, che si muovevano ad ogni curva, anche qui altra telefonata al 113, ma davvero chi guida pensa che sia tutto una jungla e un far west?

Se per fare funzionare un'azienda devi fare truffe, malversazioni, affari in nero, vivi fuori dalle regole, non ci sono modi di vedere differenti, non e' questione di opinione, sei in una situazione di illegalita', poco importa se lo fanno tutti, non cambia.

Basta con le cafonaggini, basta con i soliti furbi che pensano di potersi comportare in maniera diversa.

Sono spesso in centro, vedo un sacco di autisti di autobus al cellulare, che messaggiano addirittura.
Poi leggo di pedoni/ciclisti stampanti da autobus,
Se posso fotografo autobus + targa, segno l'orario e porto tutto ai carabinieri

Sono pieno di conoscenti che girano come trottole per lavoro con vetture da 60.000 euro e poi non spendono 10 euro per un auricolare, e si lamentano se vengono sanzionati.

Tempo fa uno stava per venirmi addosso perche' faceva la curva con una mano e con l'altra telefonava, e non era in grado di sterzare oltre, e quindi invadeva l'altra corsia.
Io ero di fianco in moto e mi stava per stampare sul marciapiede, ma davvero la sua telefonata e' piu' importante della mia vita?
Facciamo che mi premunisco e lo uccido prima a revolverate ;-)))
Facciamo che le mani si tengono sul volante e si guida con la testa, e se non si e' in grado si sta a casa.

Un'altro nel rispondere al telefono proprio mentre lo stavo superando si e' messo tra le due corsie, spostandosi senza segnalare e senza guardare, e se non ero pronto a frenare facevamo fiancata con fiancata, e ha proceduto cosi', in the middle of the road fino a quando un tir non e' sopraggiunto dalla parte opposta (e purtroppo si e' spostato ;-))))

Chiunque con un po di osservazione sulla strada vede decine di episodi di questo tipo,

Sempre costoro si vedono ritirata la patente ogni 7/8 mesi per cumuli di infrazioni

Ieri ho visto una signora che telefonava tenendo il telefono tra guancia e spalla,
contemporaneamente prendeva una sigaretta e se l'accendeva, (in una mano il pacchetto, nell'altra l'accendisigari)
contemporaneamente faceva una curva (cieca, quindi dietro poteva esserci qualunque cosa)....
ma stiamo scherzando?
ma davvero qualcuno pensa che si possa vivere cosi'?


La nostra critica e' rivolta verso coloro che SEMPRE, abitudinariamente si comportano cosi', come se le regole non esistessero, come se LORO avessero una corsia privilegiata, non verso chi per qualche motivo, una qualche volta va piu' forte del solito o si comporta in altri modi non regolari come eccezione.

Io se dovessi fare un lavoro che mi obbliga a infrangere sempre le regole mi farei delle domande.
Se lavorassi in banca e il mio direttore mi dicesse che quando propongo finanziamenti non devo dire tutte le clausole, e devo fare firmare 2 volte prima di fare leggere al cliente mi farei delle domande, e non penso che per vivere sia giusto truffare e non ci siano proprio alternative.

Mi comporterei cosi' nel breve periodo, cercando disperatamente altro (ma forse nemmeno, lascierei subito)
Se questa e' una way of life, c'e' qualcosa che non va.

No caro, non puo' essere cosi', e se poi io nel mio piccolo mi difendo ho tutte le ragioni del mondo, credo
E se per un'attimo qualcuno si trasforma anche in Michael Douglas in "un giorno di ordinaria follia" io non so se riesco a dargli torto piu' di tanto :-))
GiovanniT
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Io credo che la colpa sia loro in entrambi i casi, quello che
> non credo è che entrambi abbiano la stessa capacità di uscire
> dalla loro sgradita situazione.

Qui potresti avere ragione, c'è da dire che forse nel caso dello stressato da super lavoro spesso cambiare è più difficile: lasciare un certo modo di vivere grazie al quale magari si sono fatte determinate scelte quasi irreversibili, per intraprendere un salto nel buio è un conto, lasciare un lavoro qualunque per uno più tranquillo è ben altra cosa: male che vada, un altro lavoro qualunque lo si trova in 10 giorni ad essere pessimista.
Comunque non era di questo che volevo dibattere, è solo una considerazione che mi è venuta fuori nell'evolversi della discussione.

> Beh Luca non è che io sia un asceta o che viva in vacanza, in
> questo week end sto lavorando perché ho delle scadenze e
> magari domani sarò più irritabile di chi è andato al mare e
> mi suonerà ;-)

Sì sì, mi rendo conto :-)
Volevo solo dire che delle volte credo che il mio comportamento non fa parte del mio carattere, sento che a volte scaturisce dalle circostanze in cui mi trovo e se vivessi in modo diverso sarei diverso.

> > Pensa che perfino io, poveretto secondo la tua concezione
>
> No Luca, questo non devi dirlo, non mi hai mai sfanalato ;-)

Guarda, credo sia molto difficile che mi capiti di sfanalarti perchè non lo faccio mai gratuitamente o "per rabbia", le rare volte che lo faccio è solo per svegliare il maleducato di turno. Dato che tu alla guida sembri essere l'antitesi del maleducato, non ti sfanalerò mai.

> Astio no, un po' di intolleranza sì. Riconoscendomi nel
> soggetto in tempi passati, come gli ex fumatori intolleranti
> verso chi fuma, riconosco una certa rigidità...

Capisco. C'è da dire che personalmente non vedo nessun motivo per essere intollerante con chi è sclerato, dal mio punto di vista sono beati cazzi suoi, tanto più se un giorno mi potrò permettere di guardarli dall'alto in basso per essere passato dalla loro situazione ed esserne uscito felicemente.
Imho, e ribadisco IMHO, la metafora dell'ex fumatore non calza, perchè se in quel caso esiste un reale motivo di intolleranza, nel tuo caso no. Anzi, così facendo sembri quasi dispiaciuto di non essere più in quella situazione. Sicuramente non è così, però le reazioni che ti suscitano farebbero pensare proprio questo, riflettici.

> Attaccabrighe in auto a Milano io ne vedo sempre di più, e
> per evitare guai ignoro le provocazioni.

Fai benissimo, lo faccio anch'io, anche se devo ammettere che non sempre è facile far finta di niente.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

Evito di quotare parola per parola il tuo post per un semplice motivo: mi hai frainteso alla grande, forse mi sono spiegato male. Non ho mai voluto legittimare nè la maleducazione nè tanto meno il non rispetto delle regole, ci mancherebbe! Nessuno può essere giustificato se decide di viaggiare a 200 con limite di 130, e se lo fa è giusto che se ne assuma tutte le responsabilità. Solo, c'è modo e modo di viaggiare a 200, a meno che tu non sia tra quelli che quando sentono il pennivendolo di turno starnazzare dell'ennesimo incidente *causato dall'alta velocità*, gongolano che ha ragione, che ci vorrebbe la pena di morte per chi viaggia a 131 km/h. Imho bisognerebbe contestualizzare le contestazioni dell'eccesso di velocità. Non farlo è come equiparare il furto per fame a quello per lucro, l'omicidio colposo a quello premeditato, e in un paese stupidamente buonista come il nostro mi sembra almeno strano.
Col mio esempio volevo solo capire quali sono i meccanismi che fanno accettare determinate prepotenze e deprecarne altre. Infatti se accettiamo il fatto che per vivere in una società sono necessarie delle regole, bisogna rispettarle tutte, non solo quelle che fanno comodo *perchè tanto la mia infrazione non fa male a nessuno*.

> Il tipo che va a 100 sulla sinistra e' un incompetente, ma
> non ti provoca danno, se non ritardarti di un po.

Assolutamente non è vero, con quel comportamento può creare svariate situazioni di pericolo, e dato che sta commettendo un'infrazione gratuita (cosa gli cambia viaggiare a sx, a dx o in centro??? Teme forse di avere poi problemi di erezione se si fa tutta la A1 in corsia di dx???), va considerato alla stessa stregua di chi viaggia a 200 quando il traffico lo permette.

> E se per un'attimo qualcuno si trasforma anche in Michael
> Douglas in "un giorno di ordinaria follia" io non so se
> riesco a dargli torto piu' di tanto :-))

Nemmeno io mi sentirei di dare tutto il torto del mondo al poveretto stressato che si trasforma in Michael Douglas in un giorno di ordinaria follia, speronando e buttando fuori strada il prepotente che si sente padrone della strada oppure lo sceriffo trottapiano che deve far rispettare le regole agli altri ;-)

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

GiovanniT ha scritto:
>
> forse non hai letto bene, non ho lasciato, mi hanno lasciato
> e quello che ho trovato come alternativa e' stato un lavoro
> diverso, con stipendio diverso

Ah beh, allora è un altro discorso :-)
Chissà, magari anch'io se mi trovassi nella tua situazione, buttato fuori da un sistema e senza più niente da perdere, magari finirei per essere più contento :-)
Converrai però che lasciare tutto spontaneamente è ben altra cosa!

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Nessuna grande fortuna alle spalle Luca, ma una solida
> posizione di lavoro pubblico di mia moglie che avrebbe
> garantito comunque di portare avanti la famiglia.

Beh questo è già un *enorme* vantaggio che hai avuto rispetto alla mia situazione attuale, infatti io e mia moglie abbiamo deciso di comune accordo che si sarebbe dedicata esclusivamente alla famiglia e ai bambini, ergo, per usare un eufemismo, senza di me siamo nella cacca. A meno che non muoia e intervenga l'assicurazione, ma questa opzione preferirei lasciarla perdere :-P

> Senza mia moglie che mi ha sempre incoraggiato e sostenuto
> non sarei mai andato da nessuna parte.

In questo devo dire di essere altrettanto fortunato: quanto a sostegno morale coniugale (e non soltanto ,siamo fatti l'uno per l'altra) non mi posso proprio lamentare:-)

Ciao.
Luca.
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>
> Converrai però che lasciare tutto spontaneamente è ben altra
> cosa!

assolutamente daccordo con te. per me e' stato facile, non so se ne sarei uscito di mia iniziativa, molto ma molto probabilmente no
GiovanniT
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:
>
> Evito di quotare parola per parola il tuo post per un
> semplice motivo: mi hai frainteso alla grande, forse mi sono
> spiegato male.

diciamo che ho approfittato del discorso per estendere un po il ragionamento al caso piu' generale, alla maleducazione incalzante, etc etc (forse dovevo specificarlo, sono stato criptico)
Tu chiaramente non hai detto, e ne' sei a favore (lo so) di comportamenti tali :-), dovevo indubbiamente spiegare che stavo prendendo come spunto il tuo discorso per parlare di altro

> .. Imho bisognerebbe contestualizzare le contestazioni
> dell'eccesso di velocità. Non farlo è come equiparare il
> furto per fame a quello per lucro, l'omicidio colposo a
> quello premeditato,

si, sono daccordo anche io:
andare a 160 su di una strada dritta, a tre corsie, con asfalto perfetto, visibilita' buona e nessuna macchina davanti/dietro/difianco e' piu' sicuro che andare a 130 tutti uno vicino all'altro, in una autostrada piena di curve, con asfalto malconcio, con scarsa visibilita'


> > Il tipo che va a 100 sulla sinistra e' un incompetente, ma
> > non ti provoca danno, se non ritardarti di un po.
>
> Assolutamente non è vero, con quel comportamento può creare
> svariate situazioni di pericolo,

creano disagio, rotture di scatole, anche a me.

cosi' come il camion che va a 95km/h in corsia di sorpasso, per sorpassare il camion che sta a dx e procede a 94km/h (occupera la corsia per anni, per completare il sorpasso

se va a 130 nella corsia di sx e non c'e' nessuno nella corsia di dx, cosa cambia rispetto ad andare a 130 nella corsia sx quando la corsia di dx e' tutta occupata da veicoli lenti?

non dico che e' giusto, che puo' farlo, ma tra i vari comportamenti e' comunque quello meno pericoloso

Le strade comunque sono cambiate molto, non si puo' piu' andare come una volta (leggi, limiti, velox, tutor , punti a parte)
mi ricordo che nel 1983-1988 per andare in puglia con la gamma ci mettevo meno tempo che con la delta integrale negli anni successivi, adesso poi quando vado in giro in autostrada sembro un pensionato, 130km/h, corsia dx e quache sorpasso (wow) di veicoli lenti...
;-))
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Thesis”