Pagina 10 di 14

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 01 ott 2019, 21:53
da R.M.
Devo ancora farlo e capire come farlo :) a vista mi sembrava ci fosse spazio per lavorarci senza smontare nulla

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 01 ott 2019, 22:40
da Giovanni85
ma, forse con la macchina sul ponte hai un migliore accesso, ma secondo me avrai lo scarico davanti, per sostituire il paraolio devi togliere il coperchio laterale

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 02 ott 2019, 17:07
da R.M.
grazie, la guarnizione di carta l’hai rifatta o la vendono?

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 02 ott 2019, 17:28
da Giovanni85
l' ho rifatta con il foglio per le guarnizioni

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 17 ott 2019, 10:52
da R.M.
Buongiorno, che voi sappiate dove posso trovare i gommini delle valvole?

Sapete anche come ripristinare il disinnesto automatico delle frecce? Funzionava e adesso ha smesso improvvisamente.

Grazie

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 17 ott 2019, 12:55
da Giovanni85
Ciao Riccardo, cosa sono i gommini delle valvole?, non capisco....
Le frecce è semplice curiosarci dentro, sviti la ghiera ed esce tutto il blocco, magari si è sganciata una molla o qualcosa del genere... almeno nella coupé è così, nella gt so' che cambia la forma della leva ma magari dento è uguale.

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 17 ott 2019, 14:29
da R.M.
Intendo i paraolio valvole. Per le
Frecce il comando sembra in ordine difatti andava poi una volta rimontato più nulla. Pensavo ai contatti che ci sono nel vano motore

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 17 ott 2019, 15:48
da Giovanni85
per quanto riguarda le valvole non saprei, non sono mai andato così in profondità, a parte registrarne il gioco. non sapevo se nemmeno che ci fosse un paraolio in gomma li, ma per curiosità come fai a lavorarci, devi togliere la testa? Hai consumi di olio?

Per le frecce se il problema è arrivato dopo il rimontaggio non sarà tanto lontano da lì probabilmente
Nella coupé la linea frecce ha dei collegamenti sul piantone sotto il volante, mi è capitato una volta che facessero i capricci, li però non so'...

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 17 ott 2019, 18:28
da gcarenini
Ciao,

i motori della Flaminia non hanno i paraoli sulle valvole, se la tua li ha è una modifica fatta a posteriori.

Per quanto riguarda il ritorno delle frecce, le Touring hanno il deviosganci automatico della Flavia, con il contatto e la camma sul fondo del piantone, per capire cosa non va occorre controllare sia la parte meccanica che quella elettrica.

Giovanni

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 19 ott 2019, 15:07
da R.M.
Grazie avevo guardato il part list ed infatti avevo già visto la questione gommini. Non ho consumi eccessivi o altro volevo solo controllare un po’

Per il devioluci grazie