Le nuove Lancia decise a Detroit

DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mimmo neanche ti ricordi quello che dici ... "giornale poco serio non attendibile" post tuo del 17 luglio alle 23,56 ... I comportamenti di una persona ... si ascoltano anche alla tv e dai giornali, la frase che in Italia Fiat non guadagna un euro l'ho detta io o l'ha detta lui ?, Non si dice nemmeno se è vera ... se nò i titoli (in borsa) crollano ... oltre che farsi antipatico di fronte all'italiano (che pensa) se Fiat non guadagna un euro che compro a fare le sue macchine ... ? Altro esempio del comportamento di Marchionne; togliere un giornale dalla bacheca di Fiat ... cosa pensa che il dipendente (fuori) non legge più quel giornale ? Certo che lo legge (quindi è stato inutile toglierlo) non solo ... Fiat viene condannata per comportamento antisindacale (e non ci voleva uno scienziato per immaginarlo) e deve riesporre il giornale in bacheca ... risultato deve pagare le spese processuali che io farei pagare a Marchionne perchè era evidente che avrebbe perso e aggiungo io che lo sapeva che sarebbe andata così. Perchè l'ha fatto allora ... ? Per avere qualcosa da sbandierare (quando andrà via) e dire che in Italia non l'ho fanno lavorare ... sia chiaro questa come altre sentenze negative (già numerose) serviranno ... come scuse.
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da enea »

..e poi smettetela di dire che noi italiani non siamo nazionalisti!!!!!
fiat ha il 30% di mercato con 4 modelli obsoleti, vecchi e non adequati alla domanda.

I -da voi tanto decantati- nazionalisti francesi acquistano il 53% di prodotti "nostrani", ma che sono frutto di due aziende e di tre marchi con modelli, design e motorizzazioni distinte!!!!
renault 23% Psa30% cio' vuol dire come o meno di fiat in italia!!!

Idem il gruppo VW ha il 36% in germania!!!!!

percio' che si smetta di dire che gli italiani non comprano italiano (o meglio Ammericano).....

PS: nazionalisti nel senso buono...
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da lucky1 »

Scusate, a proposito di: Italia, viva l'Italia e italiani comprate italiano... chi si prende la briga di aprire un post sui "152 anni di occupazione italiana"? (solo per la curiosità di sapere quale sia la terra "straniera" occupata)
appietta57
Messaggi: 973
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da appietta57 »

sta di fatto che il gruppo non mi sembra avere le idee molto chiare....

La nuova Panda che avrebbe dovuto essere nella logica un entry level a basso costo prodotta in paesi come la Polonia, Turchia e Brasile, con fascioni non verniciati, pneumatici econominici con scarsa ribassatura, viene invece proposta con allestimenti ricchi costruita in Italia venduta cara e fa flop...vedi nuova cassa integrazione.

La nuova Lancia Y nella logica avrebbe dovuto essere un prodotto italiano e invece...

Mi sembra che fra i vari marchi si vada perdendo valore e soprattutto l'orgoglio della "Fabbrica Italia".

Saluti.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da mastro »

Certo che l'Italia è un Paese strano...
Quando a Pomigliano si costruivano l'Alfa 147 e l'Alfa 159, su questo stesso forum e su altri si leggevano feroci critiche perché quelle auto costavano troppo e gli operai non potevano comperarle. C'era l'inizio della crisi e si contestava che invece negli stabilimenti italiani si dovevano produrre auto più piccole, in modo che il livello di produzione potesse rimanere alto. C'è la crisi, chi compra più un'auto da 35.000 euro?
Oggi che a Pomigliano si costruisce una delle vetture più vendute del gruppo, con un investimento importante da parte di Fiat (uno dei pochi investimenti di multinazionali in Italia, se non ve ne siete accorti) si contesta lo stesso.
Tra l'altro con argomentazioni un po' tirate per le orecchie: la Panda non mi risulta che sia un flop (per ogni VW up venduta si vendono 5 Panda); né che costi molto (costa meno delle dirette concorrenti, a parità di allestimenti), né che la cassa integrazione dipenda dalla scarsa appetibilità del modello (c'è stata una contrazione del mercato dell'auto pari al 40% a causa della crisi economica, non perché la Panda ha i paraurti verniciati).
Mi piacerebbe che si tornasse a parlare di automobili dal punto di vista di semplici appassionati, quali credo che qui siamo tutti quanti.
appietta57
Messaggi: 973
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da appietta57 »

semprechè non lo si voglia considerare al pari di giornali di gossip:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Mer ... europa.php

17 luglio 2012
Auto, a giugno immatricolazioni in calo in Europa dell' -1,7%. Male il gruppo Fiat: -16,7%
Quota mercato del Lingotto scende al 6,4%


mi sembra un chiaro segno che altri costruttori abbiano una gamma prodotti più adatta alla contingenza attuale.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da mastro »

Se leggi bene l'articolo citato, noterai che non si parla affatto di gamma dei prodotti, ma espressamente si riferisce che "In particolare, i Paesi più in difficoltà sono «quelli nel mirino della speculazione finanziaria, come emerge chiaramente dal fatto che nel primo semestre le immatricolazioni sono in calo del 41,3% in Grecia, del 19,7% in Italia e dell'8,2% in Spagna, che aveva già toccato livelli di vendita minimi nel 2011»".
In Italia le immatricolazioni nel primo semestre sono calate del 19,7 per cento; il gruppo Fiat è quello che ha la quota di mercato maggiore in Italia e quindi perde più degli altri, sia in termini assoluti che percentuali.
Le immatricolazioni in Italia sono calate perché c'è evidentemente una crisi di sistema, non certo per i contenuti insoddisfacenti dei listini di Fiat / Lancia / Alfa Romeo.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit - 152° ANNIVERSARIO OCCUPAZIONE

Messaggio da leggere da PierL »

Tu non hai intenzione di uscire dall'argomento della discussione, ma lo fai ogni volta che scrivi imponendo agli altri il tuo oscuro pensiero.
Per questo io invece voglio non solo commentarlo, ma trovo giusto chiedertene spiegazione. Se non ritieni di darla e se queste, come son certo, non saranno reputate soddisfacenti, chiedo espressamente ai moderatori del forum di fartelo togliere, o di spigare i motivi per cui si tollera questo comportamento in un forum pubblico apolitico.
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da lucky1 »

Non mi studio con particolare puntigliosità tutti i post e le parole usate, per cui vado a sensazioni... e vorrei chiedere:
ma gli italiani non comprano fiat e quindi fiat "ovviamente" pensa ad altri lidi, oppure se crolla il mercato dell'auto in Italia è ovvio che ceda la fiat perchè gli italiani comprano per lo più fiat?
Tanto per chiarire almeno un punto di partenza su cui poi basare le altre discussioni o le analisi dei dati da parte dei lettori più attenti (non io). Se invece, secondo comodità personale, ognuno considera come assioma una cosa o il suo contrario, è inutile perdere tempo in discussioni, no?
A dire il vero forse una spiegazione c'è: gli italiani non comperano fiat, ma la fiat ha la quota di mercato maggiore in Italia perchè tutti gli stranieri presenti in Italia comperano fiat. Giusto?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mimmo vuoi fare il logico, ma non sei logico ... hai detto o non hai detto che il "giornale è poco serio non attendibile" anche se ci aggiungi altre parole ... il significato non cambia; il giornale è poco serio e non attendibile, seconda cosa perchè usi due pesi e due misure ? A noi fai lo scanner di mezze frasi e parole ... e a tè invece dobbiamo leggere tutta la frase ... altrimenti non vale ... ::o Mimmo ripigliati, tranquilizzati, fermati a pensare ... perchè per mè ce stai a pijà per er c...o, fermati un altra volta Mimmo ... se ho ben capito allora Marchionne quello che fà qui in Italia non vale ... dobbiamo soltanto leggere i giornali americani e basta ... ::o è logica questa cosa ? Quindi se io dico cose (negative) che ha fatto Marchionne non le dico perchè le ha fatte ... ma perchè lo odio ... ::o Quindi sono inventate ? Spiegami se il giornale è in bacheca come fai a leggerlo in ufficio ... ? Il giornale è nella bacheca nello spazio sindacale (consentito) come mai non sei aggiornato ? Non sei tù quello che si tiene informato ? Poi è evidente che lo si può leggere solo nelle pause. Mai sentito parlare di comportamento antisindacale ... ? Se prima era consentito ... e poi lo fai togliere ... questo è un esempio ... Mimmo io non ho nulla contro Marchionne e neanche contro di tè ... però non mi pare che l'obiettività sia il tuo forte ... su Marchionne ho già detto che da un punto di vista prettamente numerico e amministrativo sta gestendo bene il patrimonio Fiat, meno invece il trattamento riservato agli operai ... non commento tanto il mercato americano anche se va bene per il semplice motivo che a noi non cambia (è Fiat che incassa), mi sembra invece giusto commentare quello che avviene quì che è quello che ci riguarda da vicino ... non solo le vendite ma anche quello che combina negli stabilimenti e che direzione prendono ...
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”