RE.CAMBIO 6 MARCE

Mercatino
Gallery
Alkantros
Messaggi: 232
Iscritto il: 21 ott 2010, 18:31

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da Alkantros »

Sulla jtd 1900
Lybra 1.9 Jtd 128 cv EPROM
1999
Blue Nicole
Importata da Lussemburgo
Vetri scuri
345.000 Km
!
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da gaspare88 »

La cosa interessa parecchio anche a me! Qualcuno ha detto che il cambio della 156 2.4 e diverso da quello della 166, hanno rapporti diversi giusto?
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Qualcuno sa in quale parte del cambio si può leggere il codice (quello che inizia con C530)?
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da marlin »

Scusate, ma a me è sorto un dubbio, e mi piacerebbe sapere un parere da chi è esperto più di me.
Il dubbio è questo, se può un cambio progettato per una macchina che ha 150 cavalli, andar bene per una che ne ha 116.......
Grazie a chi mi toglierà questo dubbio.........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

marlin Scritto:
-------------------------------------------------------

> Il dubbio è questo, se può un cambio progettato
> per una macchina che ha 150 cavalli, andar bene
> per una che ne ha 116.......
> Grazie a chi mi toglierà questo dubbio.........

Regge ancora meglio la coppia che gli applica il motore :-)
E' nel caso contrario che c'è il rischio di danneggiarlo.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da mastro »

marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate, ma a me è sorto un dubbio, e mi
> piacerebbe sapere un parere da chi è esperto più
> di me.
> Il dubbio è questo, se può un cambio progettato
> per una macchina che ha 150 cavalli, andar bene
> per una che ne ha 116.......
> Grazie a chi mi toglierà questo dubbio.........

A reggere, sicuramente regge, essendo progettato per coppie e potenze superiori.
Il problema è che forse la rapportatura più alta (la sesta) potrebbe essere troppo lunga in alcune occasioni e sforzare troppo il motore.
Penso per esempio ai falsopiani autostradali con macchina carica... forse si farebbe maggior uso delle marce.
Bisognerebbe provare...
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da marlin »

Difatti, il mio dubbio non era sul fatto che reggesse o meno, ci mancherebbe, ma se i rapporti di quel cambio fossero adatti alle curve di potenza del motore della Lybra.......(come giustamente fa notare Mastro)
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da warner »

Concordo mai provata una con questa modifica,ma penso che per un risultato ottimale occorra una rullata e mappatura adeguata

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il problema è che forse la rapportatura più alta
> (la sesta) potrebbe essere troppo lunga in alcune
> occasioni e sforzare troppo il motore.
> Penso per esempio ai falsopiani autostradali con
> macchina carica... forse si farebbe maggior uso
> delle marce.
> Bisognerebbe provare...

Le prime 5 marce sarebbero più corte di quelle attuali. La spaziatura non cambia, c'è solo una marcia più lunga dopo la quinta.

E' vero il discorso dei falsopiani, ma in quei punti tenere la sesta è un errore di guida.
Errore che si potrebbe fare anche con le 5 marce (ad altri giri / velocità / pendenze), e che in entrambi i casi viene evitato dall'orecchio che percepisce il "giù di giri".
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Quindi la lybra non riuscirebbe a tirare la 6 marcia?
Rispondi

Torna a “Lybra”