Page 9 of 10

Re: Phedra anche io

Posted: 12 Jan 2012, 00:21
by sincal
Si aspettiamo lui, magari più in là. adesso è preso da cose più importanti.
speriamo che la sua Mamma si riprenda al più presto.
Saluti.

Re: Phedra anche io

Posted: 12 Jan 2012, 09:59
by andrea firenze
...se aspettiamo che mia madre si rimetta dovreste aspettare ancora.....(purtroppo)....quindi assolvo al mio dovere....come avevo "deciso", senza vedere la foto sulla base degli indizi, confermo e questa volta CERTIFICO !tt! che la Phedra di Sincal è una Grigio Juvarra codice Lancia 685 MOZR.
Quanto al perché del codice diverso potrebbe essere, ma è solo un'ipotesi, che la tua sia una delle prime uscite dallo stabilimento in Francia e che recasse ancora i codici colore PSA .
Il Golden White citato da Salva, che non poteva assolutamente riguardare la Phedra di Sincal perché se non ricordo male risale al 2005 al massimo 2004...fu il nome del colore con cui fu lanciata ("....un chiaro perlato, caldo e sofisticato...." recitava il comunicato della Lancia) che poi lo cambiò forse per uniformarlo ai nomi degli altri colori in Perla Brunelleschi.
Aggiungo che negli ultimi configuratori disponibili prima del "abbuiamento" del modello avevo anche trovato il nome di Perla Fiume, ma sinceramente non sono in grado di dire se si trattasse del nuovo nome del Perla Brunelleschi o del Perla Sironi (più rosato).
Sempre a titolo di storia dei colori ricordo che l'uscita del Golden White fu coeva o molto vicina al Grigio Rossini.
andrea firenze

Re: Phedra anche io

Posted: 12 Jan 2012, 11:45
by Roberto Firenze
.... Guarda le foto, a me non sembra Juvarra........
Roberto (Guercino di colore e non di vista ma forse dopo la precedente frase anche di vista)

Re: Phedra anche io

Posted: 12 Jan 2012, 12:13
by salvaroma
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...se aspettiamo che mia madre si rimetta dovreste
> aspettare ancora.....(purtroppo)....quindi assolvo
> al mio dovere....come avevo "deciso", senza vedere
> la foto sulla base degli indizi, confermo e questa
> volta CERTIFICO !tt! che la Phedra di Sincal è
> una Grigio Juvarra codice Lancia 685 MOZR.
> Quanto al perché del codice diverso potrebbe
> essere, ma è solo un'ipotesi, che la tua sia una
> delle prime uscite dallo stabilimento in Francia e
> che recasse ancora i codici colore PSA .
> Il Golden White citato da Salva, che non poteva
> assolutamente riguardare la Phedra di Sincal
> perché se non ricordo male risale al 2005 al
> massimo 2004...fu il nome del colore con cui fu
> lanciata ("....un chiaro perlato, caldo e
> sofisticato...." recitava il comunicato della
> Lancia) che poi lo cambiò forse per uniformarlo
> ai nomi degli altri colori in Perla Brunelleschi.
> Aggiungo che negli ultimi configuratori
> disponibili prima del "abbuiamento" del modello
> avevo anche trovato il nome di Perla Fiume, ma
> sinceramente non sono in grado di dire se si
> trattasse del nuovo nome del Perla Brunelleschi o
> del Perla Sironi (più rosato).
> Sempre a titolo di storia dei colori ricordo che
> l'uscita del Golden White fu coeva o molto vicina
> al Grigio Rossini.
> andrea firenze


maremma coloraia!!!::o (tu)..chiedo perdono, o mastro, per aver osato...

Re: Phedra anche io

Posted: 12 Jan 2012, 14:38
by andrea firenze
....Roberto !tt!...secondo te che grigio sarebbe :S dai fai il bravo non mi contraddire ?tt? Stiamo parlando di una Phedra del 2002 "grigio chiaro metallizato" se non è Grigio Juvarra che è?!

Re: Phedra anche io

Posted: 12 Jan 2012, 20:50
by Roberto Firenze
Maremma Juvarra, son Guercino davvero e chiedo venia coancheio al mastro Colorado.
Roberto

Re: Phedra anche io

Posted: 13 Jan 2012, 08:48
by salvaroma
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Maremma Juvarra, son Guercino davvero e chiedo
> venia coancheio al mastro Colorado.
> Roberto


..si...zelig...(:P)

Re: Phedra anche io

Posted: 13 Jan 2012, 20:31
by Roberto Firenze
.......?tt? Al correttore automatico....

Re: Phedra anche io

Posted: 14 Jan 2012, 21:06
by sincal
se aspettiamo che mia madre si rimetta dovreste aspettare ancora.....(purtroppo)....quindi assolvo al mio dovere....come avevo "deciso", senza vedere la foto sulla base degli indizi, confermo e questa volta CERTIFICO gigio che la Phedra di Sincal è una Grigio Juvarra codice Lancia 685 MOZR.
Quanto al perché del codice diverso potrebbe essere, ma è solo un'ipotesi, che la tua sia una delle prime uscite dallo stabilimento in Francia e che recasse ancora i codici colore PSA .
Il Golden White citato da Salva, che non poteva assolutamente riguardare la Phedra di Sincal perché se non ricordo male risale al 2005 al massimo 2004...fu il nome del colore con cui fu lanciata ("....un chiaro perlato, caldo e sofisticato...." recitava il comunicato della Lancia) che poi lo cambiò forse per uniformarlo ai nomi degli altri colori in Perla Brunelleschi.
Aggiungo che negli ultimi configuratori disponibili prima del "abbuiamento" del modello avevo anche trovato il nome di Perla Fiume, ma sinceramente non sono in grado di dire se si trattasse del nuovo nome del Perla Brunelleschi o del Perla Sironi (più rosato).
Sempre a titolo di storia dei colori ricordo che l'uscita del Golden White fu coeva o molto vicina al Grigio Rossini.
andrea firenze

Salve
Giusto per soddisfare la curiosità............ho trascorso diverse ore in rete ..............e allora
Il codice EZRC è un codice del gruppo PSA
EZRC= MOZR , nel senso che sono le stesse tinte. Grigio alluminio per PSA - Grigio Juvarra per Fiat/Lancia
Come avevo detto in un precedente post e come hai ipotizzato tu, la mia vettura ( giugno 2002 )proviene sicuramente da un stabilimento oltre alpi.
Mi sono imbattuto in un colorweb della Fiat che riporta i colori delle produzioni dal 2002 al 2007.ù
Il Golden White fà la sua prima apparizione nel 2004 con codice KCY, nel 2006 con codice 506, nel 2007 sono presenti entrambi.
Il grigio Rossini cod. 690A è del 2005.
A questo punto penso che siamo giunti alla fine. Almeno si sUPpone.
Saluti.

Re: Phedra anche io

Posted: 15 Jan 2012, 00:05
by sincal
aggiungo

Le prime serie furono costruite presso lo stabilimento francese di Sevelnord vicino Valenciennes.
E' tutto sUPpongo.
Salve