Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...
Inviato: 07 feb 2012, 23:00
Il mio meccanico di fiducia si è ritirato, un altro che seguiva la macchina da anni si è "perso" dietro manie di grandezza: collaudatore, gare ecc...., ora l'auto è in mano ad un altro mio conoscente di cui mi fido (fino a prova contraria) lui è centro Bosch e il fratello ha un centro che coordina tutti gli altri a Roma, solo loro nei quartieri limitrofi al mio hanno 4 centri revisione autorizzati apparecchiature Bosch di ultimissima generazione, attraverso loro si sono interpellate le tre officine Lancia e proprio a loro è stato fatto il discorso della convenienza di "perderci tempo" naturalmente si è sempre specificato che si sarebbe pagato tutto quello che occorreva... ma sembra non bastare, per ultimo per scaricarti si inventavano le scuse più banali......come quella della centralina che non era specifica del coupè (la referenza era quella).....
Per Alessandro:
I problemi sono stati descritti man mano in questo post, provo a riassumerli:
Dopo l'allagamento sono stati smontati tutti gli interni, ripristinati i cablaggi e trattate le lamiere con cere e trattamenti anticorrosione, lavaggio e disinfettati i sedili.
Parte elettronica: la centralina Motronic originale era in corto sostituita con una uguale in mio possesso, la macchina si è messa in moto e non dava messaggi di avaria impianto motore, ma non è stata mossa dall'officina.
Sostituito alternatore in quanto era pieno di melma e sporcizia, sostituite cinghie e cuscinetti distribuzione, sostituita ventola radiatore in quanto era in corto, sostituito motorino dx alzavetro in quanto bruciato, sostituita centralina gestione chiusura facilitata cristalli coupè (centralina venuta dalla Francia per indisponibilità nei magazzini in Italia), batteria nuova.
Dopo prova su strada è apparso il messaggio avaria impianto motore e la macchina dopo una sosta non si è rimessa in moto ed è tornata in officina sul carro attrezzi. Dopo una ulteriore messa a punto presso altro centro Bosch l'auto si mette in moto a benzina ma sembra andare a tre anche se in realtà non è così, cercando di accellerare e far salire il motore la macchina non và, a gpl (impianto sequenziale gassoso Stargas) la macchina è praticamente perfetta, il che porta ad escludere la centralina motronic che lavora in simbiosi con quella del gas almeno a detta dei vari meccanici che sono stati interpellati.
Misurando la pressione della pompa questa è di 2,5 bar (forse un pò scarsa) sostituito filtro benzina.
Nessuna delle officine è riuscita ad entrare in diagnosi, anche con l'examiner.
Si è anche accesa la spia dell' air-bag, la chiave non chiude più a distanza l'auto, non sò se perchè è stata cambiata la centralina motronic.
Sussiste ormai l'annoso problema dell'avaria sospensioni elettroniche (è guasto l'amm. post sx che Lancia dichiara indisponibile da più di 2 anni... ma quello è ormai il problema minore, se non risolvo gli altri....).
E' rimasto il debimetro però c'è sempre il discorso che a gas va bene...
Per Alessandro:
I problemi sono stati descritti man mano in questo post, provo a riassumerli:
Dopo l'allagamento sono stati smontati tutti gli interni, ripristinati i cablaggi e trattate le lamiere con cere e trattamenti anticorrosione, lavaggio e disinfettati i sedili.
Parte elettronica: la centralina Motronic originale era in corto sostituita con una uguale in mio possesso, la macchina si è messa in moto e non dava messaggi di avaria impianto motore, ma non è stata mossa dall'officina.
Sostituito alternatore in quanto era pieno di melma e sporcizia, sostituite cinghie e cuscinetti distribuzione, sostituita ventola radiatore in quanto era in corto, sostituito motorino dx alzavetro in quanto bruciato, sostituita centralina gestione chiusura facilitata cristalli coupè (centralina venuta dalla Francia per indisponibilità nei magazzini in Italia), batteria nuova.
Dopo prova su strada è apparso il messaggio avaria impianto motore e la macchina dopo una sosta non si è rimessa in moto ed è tornata in officina sul carro attrezzi. Dopo una ulteriore messa a punto presso altro centro Bosch l'auto si mette in moto a benzina ma sembra andare a tre anche se in realtà non è così, cercando di accellerare e far salire il motore la macchina non và, a gpl (impianto sequenziale gassoso Stargas) la macchina è praticamente perfetta, il che porta ad escludere la centralina motronic che lavora in simbiosi con quella del gas almeno a detta dei vari meccanici che sono stati interpellati.
Misurando la pressione della pompa questa è di 2,5 bar (forse un pò scarsa) sostituito filtro benzina.
Nessuna delle officine è riuscita ad entrare in diagnosi, anche con l'examiner.
Si è anche accesa la spia dell' air-bag, la chiave non chiude più a distanza l'auto, non sò se perchè è stata cambiata la centralina motronic.
Sussiste ormai l'annoso problema dell'avaria sospensioni elettroniche (è guasto l'amm. post sx che Lancia dichiara indisponibile da più di 2 anni... ma quello è ormai il problema minore, se non risolvo gli altri....).
E' rimasto il debimetro però c'è sempre il discorso che a gas va bene...