Pagina 9 di 15

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 07 feb 2012, 23:00
da stevek60
Il mio meccanico di fiducia si è ritirato, un altro che seguiva la macchina da anni si è "perso" dietro manie di grandezza: collaudatore, gare ecc...., ora l'auto è in mano ad un altro mio conoscente di cui mi fido (fino a prova contraria) lui è centro Bosch e il fratello ha un centro che coordina tutti gli altri a Roma, solo loro nei quartieri limitrofi al mio hanno 4 centri revisione autorizzati apparecchiature Bosch di ultimissima generazione, attraverso loro si sono interpellate le tre officine Lancia e proprio a loro è stato fatto il discorso della convenienza di "perderci tempo" naturalmente si è sempre specificato che si sarebbe pagato tutto quello che occorreva... ma sembra non bastare, per ultimo per scaricarti si inventavano le scuse più banali......come quella della centralina che non era specifica del coupè (la referenza era quella).....

Per Alessandro:
I problemi sono stati descritti man mano in questo post, provo a riassumerli:
Dopo l'allagamento sono stati smontati tutti gli interni, ripristinati i cablaggi e trattate le lamiere con cere e trattamenti anticorrosione, lavaggio e disinfettati i sedili.
Parte elettronica: la centralina Motronic originale era in corto sostituita con una uguale in mio possesso, la macchina si è messa in moto e non dava messaggi di avaria impianto motore, ma non è stata mossa dall'officina.
Sostituito alternatore in quanto era pieno di melma e sporcizia, sostituite cinghie e cuscinetti distribuzione, sostituita ventola radiatore in quanto era in corto, sostituito motorino dx alzavetro in quanto bruciato, sostituita centralina gestione chiusura facilitata cristalli coupè (centralina venuta dalla Francia per indisponibilità nei magazzini in Italia), batteria nuova.
Dopo prova su strada è apparso il messaggio avaria impianto motore e la macchina dopo una sosta non si è rimessa in moto ed è tornata in officina sul carro attrezzi. Dopo una ulteriore messa a punto presso altro centro Bosch l'auto si mette in moto a benzina ma sembra andare a tre anche se in realtà non è così, cercando di accellerare e far salire il motore la macchina non và, a gpl (impianto sequenziale gassoso Stargas) la macchina è praticamente perfetta, il che porta ad escludere la centralina motronic che lavora in simbiosi con quella del gas almeno a detta dei vari meccanici che sono stati interpellati.
Misurando la pressione della pompa questa è di 2,5 bar (forse un pò scarsa) sostituito filtro benzina.
Nessuna delle officine è riuscita ad entrare in diagnosi, anche con l'examiner.
Si è anche accesa la spia dell' air-bag, la chiave non chiude più a distanza l'auto, non sò se perchè è stata cambiata la centralina motronic.
Sussiste ormai l'annoso problema dell'avaria sospensioni elettroniche (è guasto l'amm. post sx che Lancia dichiara indisponibile da più di 2 anni... ma quello è ormai il problema minore, se non risolvo gli altri....).

E' rimasto il debimetro però c'è sempre il discorso che a gas va bene...

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 07 feb 2012, 23:14
da Alessandro.Monni.
allora, ho guardato sul fatto della pressione della benzina , la pressione e regolata a 3 bar+-0.2 bar con il motore che gira al minimo, domani guado gli schemi elettrici e ti faccio sapere .

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 07 feb 2012, 23:18
da Giuseppe
La pompa della benzina con funzionamento regolare eroga 3 bar, per fugare ogni dubbio dovresti provare con una pompa della benzina in piena efficenza altrimenti resterebbe sempre un dubbio. Inoltre dovrebbe esserci un regolatore di pressione del carburante che è regolato proprio a 3 bar a meno che non sia parte integrante della pompa stessa, non sono però in grado di affermarlo.

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 07 feb 2012, 23:28
da Alessandro.Monni.
sotto ik riparo in plastica sorro il parabrezza( dove si trove il filtro antipolline) ci sono die relè e 2 fusibili che comandano la centralina/ pompa carburante e alimentano la prersa per la diagnosi. spero di essterti stato utile, casomai mandami un messaggio in pvt e vedo di fare uno scan del manuale

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 08 feb 2012, 08:51
da stevek60
Grazie di tutto, passo le informazioni in officina e vi aggiorno, grazie Alessandro se ho disogno ti mando un MP.

ciao

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 08 feb 2012, 09:12
da stevek60
Allora ho contattato il meccanico, i relè e i fusibili li avevacontrollati e sono ok, questa mattina gli hanno consegnato una pompa benzina da 4 bar per una prova, mi farà sapere...... l'avventura continua....

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 08 feb 2012, 15:41
da DeltaHPE
Troppe persone delegate da altri che girano attorno alla macchina, ne basta una che ragioni con la sua testa ed eventualmentev un altra a dare dei consigli, con tutte le persone che hanno guardato la macchina è sufficente che una sola cosa detta non sia stata fatta per trovarsi al punto di partenza, una persona sola si deve prendere a cuore il problema perchè sa di per certo quello che ha fatto.

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 08 feb 2012, 19:28
da stevek60
Si infatti la macchina la segue sempre lo stesso dal primo momento, si è consultato con il fratello per alcune parti elettroniche,e a dire il vero si è arrivati che a gpl è perfetta il problema è a benzina ed è lì che non si schioda....e la Lancia non è stata di nessun supporto.....oggi è arrivata una pompa benzina nuova per la prova relativa alla scarsa pressione (2,5 bar ) di quella attuale speriamo bene....

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 10 feb 2012, 17:20
da stevek60
Montata pompa maggiorata a 4 bar, ora va anche a benzina... rimane ancora il messaggio avaria impianto motore, si stanno ricontrollando tutte le masse.....

Re: Nubifragio a Roma, il mio coupè è andato...

Inviato: 10 feb 2012, 19:21
da Giuseppe
Bon!! E una è andata. Lasci la maggiorata o metti quella a 3 bar? Non è che a 4 bar pompa troppo? E' vero che sono gli iniettori a dosare però forse vengono sottoposti ad una pressione un pò troppo elevata, io andrei con la 3 bar.