lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> mimmo bt328 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao
> > il navigatore integrato è utilissimo e
> > comodissimo da usare.
> > E' vero che gli mancano tutte quelle bellissime
> > funzioni presenti sui palmari o su alcuni
> > cellulari avanzati ma sinceramente li ritengo
> > pericolosi durante la guida. Meglio avere poche
> > funzioni e guidare. Ultimamente sono apparsi
> molti
> > articoli sui giornali in merito all'aumento
> degli
> > incidenti causati dalla distrazione a seguito
> > dell'uso del navigatore.
> >
> > Riprendo le parole scritte dall'amico Elettriko
> > per integrarle:
> >
> > Vantaggi rispetto ad un Tom Tom o altro
> navigatore
> > analogo :
> > 1) Siccome utilizza , oltre al segnale Gps ,
> anche
> > altri segnali presi dall'auto per stabilire la
> > posizione , riesce a funzionare meglio in
> quelle
> > situazioni dove i navigatori portatili perdono
> la
> > bussola ( viali alberati , strade cittadine tra
> > palazzi alti , gallerie ecc.)
> > verissimo, infatti ho potuto constatare che
> segue
> > la strada anche in galleria (tipico problema
> dei
> > navigatori palmari) e in città anche quando
> tra
> > palazzi e pioggia non capta i 4 satelliti
> > necessari per il posizionamento. Funziona anche
> in
> > garage

.
> > 2) E' sempre disponibile , non necessita di cavi
> e
> > cavetti , è fisso e quindi non cade e non va a
> > spasso in giro per l'abitacolo.
> > oltretutto non si rischia la rottura di un
> vetro
> > in caso di furto (di furti di navigatori
> palmari
> > ne ho sentiti parecchi).
> > Inoltre non c'è un pericolosissimo oggetto
> > volante in caso di incidente.
> >
> > Svantaggi :
> > 1) Gli aggiornamenti Navteq costano cari , e
> > quelli ufficiali si fermano credo al 2009.
> > è vero che costano cari ed è una vergogna,
> però
> > anche le vecchie versioni sono comunque
> > accettabili.
> > 2) Non è possibile gestire autovelox , punti
> di
> > interesse , ecc.
> > gli autovelox non ci sono, i punti di interesse
> ci
> > sono ma non sono gestiti graficamente. Ci sono
> > benzinai, cinema, teatri, ospedali, chiese,
> > ristoranti, etc. la lista è lunga. E'
> possibile
> > impostarli come luoghi di destinazione. Ci sono
> > anche i numeri di telefono per chiamarli (per
> > esempio per prenotare un tavolo al ristorante)
> > 3) Il telefono non è dual-band e quindi il
> > funzionamento con schede Wind e 3 non è
> > garantito.
> > Vero, occorre usare le sim di TIM o Vodafone.
> Ho
> > provato anche con un gestore virtuale e
> funziona.
> > C'è stato chi è riuscito ad usare Wind ma
> > probabilmente perché sulle ultime è stato
> > montato un cellulare dual-band ma si è
> trattata
> > comunque di un'eccezione.
>
>
> ok per il navigatore, lo proverò.
>
> Peccato che non è dual band, io uso wind e 3...ma
> cmq sarebbe stato scomodo ogni volta togliere la
> sim dal telefono...
le ultime con il dual band forse come anno di costruzione 2005-2006?