Domenica è stata una giornata prolifera per quanto riguardo il restauro della Lybrona!!
L'appiccicaticcio è ormai un ricordo, 4 ore di lavoro e ho ripulito tutti gli interni neri soggetti al collame.
Vi descrivo un pò la procedura:
Materiale ultizzato:
- Chanteclair bianco (spruzzino da 500ml)
- 1 particolare spugnetta abrasiva verde acquistata in un negozio di casalinghi. (3M STROFINETTO VERDE SCOTCH-BRITE)
- 1 panno in microfibra (mettete in conto che poi lo butterete)
- Tanta pazienza
Descrizione lavoro:
Premetto di non aver smontato nulla di nulla!
Fase di tappezzamento
Come ben immaginerete lo sgrassatore chanteclair scioglie quella melma nera, quindi bisogna proteggere la moquette e la plancia (zona portabicchieri, clima ecc). Innanzitutto ho steso dei giornali al posto dei tappetini riparando anche le pareti e con dello scotch da imballo ho evitato che si sporcasse la moquette che viene subito dopo il cruscotto (Se con le mani alzate la plastica che sale dopo il tunnel centrale riuscite a far capitare il giornale sotto di essa. Altra piccola accortezza è quella di proteggere le modanature in finta radica con del nastro isolante tipo nero, così da evitare lo sfregamento della spugnetta abrasiva con conseguente"carteggiatura" della radica. Coprite con del nastro isolante anche il tasto apertura bagagliaio (sul tunnel), il blocchetto avviamento, la serratura del cassettino lato passeggero e i tasti dell'apertura dei vetri elettrici sulla plancetta lato guida; un occhio anche agli schizzetti neri che potrebbero finire sui sedili!!
Fase di pulitura:
Spruzzare abbondandemente lo sgrassatore sulla parte interessata, lasciare agire 2 min e strofinare energicamente con la spugnetta abrasiva 3M. Effettuare movimenti orizzontali o verticali, evitare i movimenti circolari poichè lasciano il segno sulla plastica sottostante. Effettuare l'operazione fino alla totale pulizia del grasso nero.
Consiglio di sciacquare in continuazione la spugnetta con acqua calda. (Il bello di questa spugnetta è proprio la facilità di risciacquo)
Dopo la rimozione della sporcizia vi si presenterà la plastica rigida come quella dei pannelli porta.
Elenco di tutte le parti ricoperte dal materiale appiccicoso:
- Plancetta alzacristalli
- Tutta la parte sottostante del cruscotto (dal cassetto portafusibili al portadocumenti lato passeggero)
- Bracciolo
- Tunnel centrale fino alla bocchetta dell'aria posteriore.
- Portaoggetti sotto il cassetto posacenere/accendisigari.
Se alla fine del lavoro avrete degli aloni biancastri sulle plastiche niente paura, con un lucida cruscotti si risolve. Se sarete bravi gli aloni non compariranno assolutamente..tutto dipende dalla pressione e dai movimenti che si fanno con la spugnetta durante la lavorazione.
Ne uscirete assolutamente soddisfatti da questa battaglia!! Quanti pantaloni abbiamo rovinato!!!! Porcaccia la miseria

A breve spero di inserire qualche foto del lavoro, e stasera se riesco vi faccio vedere come sono tornati nuovi i fari della leona..ma questo è un altro discorso

Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.