Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Chiedo un aiuto a BLULANCIA:Ho messo Hydrodrive sia nell'idroguida,sia nel cambio automatico,ma il prodotto è rimasto per intero a galla e quindi credo che i suoi benefici nn arriveranno!!...Cosa dovrei fare?
P.S...ti ho inviato un messaggio privato qualche giorno fa...Grazie in anticipo!!
P.S...ti ho inviato un messaggio privato qualche giorno fa...Grazie in anticipo!!
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Ciao Luca,
chiedo venia, non avevo controllato i messaggi privati,
Hydrodrive: sul cambio automatico è un toccasana, vai tranquillo.
Riguardo invece l'idroguida...strano, ce l'ho anch'io sulla mia, si miscela perfettamente all'olio base e a questo proposito mi viene un dubbio: tu dove l'hai inserito?
Scusa se azzardo, ma per accedere alla vaschetta olio idroguida bisogna svitare due viti e togliere uno sportellino proprio sotto il tergicristallo sinistro, oltre quella giarnizione che separa il vano motore stesso dal vano tergi.
Non vorrei tu l'avessi inserito invece nel vano motore, a sinistra c'è un tappo..è un pò ingannevole ma è del liquido radiatore e spiegherebbe il perchè si separa: una è acqua l'altro è "olio"
Toglimi il dubbio va..e fammi sapere; anche se fosse, ormai lascialo lì, male non fà.
Ti ho fatto degli scatti per mostrare dove spruzzare lo spray puli collettori e aspirazione DSC e te li invio pomeriggio: ho visto che su Thesis il debimetro è in basso a destra, direttamente attaccato all'uscita del filtro aria, posizione scomoda per infilare la cannuccia visto che il senso dell'aria dal basso va verso l'alto, (sulla mia avendo 18mila km non l'ho ancora fatto) quindi per comodità potresti spruzzarlo pochi cm dopo, più in alto dove si innesta un tubicino di recupero vapori.. comunque poi in foto capisci al volo.(tu)
Ciao;)
nicola
chiedo venia, non avevo controllato i messaggi privati,
Hydrodrive: sul cambio automatico è un toccasana, vai tranquillo.
Riguardo invece l'idroguida...strano, ce l'ho anch'io sulla mia, si miscela perfettamente all'olio base e a questo proposito mi viene un dubbio: tu dove l'hai inserito?
Scusa se azzardo, ma per accedere alla vaschetta olio idroguida bisogna svitare due viti e togliere uno sportellino proprio sotto il tergicristallo sinistro, oltre quella giarnizione che separa il vano motore stesso dal vano tergi.
Non vorrei tu l'avessi inserito invece nel vano motore, a sinistra c'è un tappo..è un pò ingannevole ma è del liquido radiatore e spiegherebbe il perchè si separa: una è acqua l'altro è "olio"
Toglimi il dubbio va..e fammi sapere; anche se fosse, ormai lascialo lì, male non fà.
Ti ho fatto degli scatti per mostrare dove spruzzare lo spray puli collettori e aspirazione DSC e te li invio pomeriggio: ho visto che su Thesis il debimetro è in basso a destra, direttamente attaccato all'uscita del filtro aria, posizione scomoda per infilare la cannuccia visto che il senso dell'aria dal basso va verso l'alto, (sulla mia avendo 18mila km non l'ho ancora fatto) quindi per comodità potresti spruzzarlo pochi cm dopo, più in alto dove si innesta un tubicino di recupero vapori.. comunque poi in foto capisci al volo.(tu)
Ciao;)
nicola
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
BLULANCIA,scusami ma ho sbagliato io a scrivere!!!
Allora,Hydrodrive l'ho versato nei posti giusti(idroguida e cambio),ma è rimasto a galla nella vaschetta del cambio...è normale?
Poi ho aggiunto DIESELUBE ed è una vera panacea!....é un rimedio per chi ha una thesis come la mia,che alla messa in moto a freddo,tendeva a "borbottare" e qualche volta a spegnersi,provocando una puzza tremenda dalla marmitta!Ora con DIESELUBE il motore non borbotta più e quindi non si spegne,ma soprattutto è sparita quella puzza molto ma molto pungente!
Ieri ho versato un flacone di DIESELCLEAN in mezzo pieno, tanto per dare una pulita più decisa!!
Allora,Hydrodrive l'ho versato nei posti giusti(idroguida e cambio),ma è rimasto a galla nella vaschetta del cambio...è normale?
Poi ho aggiunto DIESELUBE ed è una vera panacea!....é un rimedio per chi ha una thesis come la mia,che alla messa in moto a freddo,tendeva a "borbottare" e qualche volta a spegnersi,provocando una puzza tremenda dalla marmitta!Ora con DIESELUBE il motore non borbotta più e quindi non si spegne,ma soprattutto è sparita quella puzza molto ma molto pungente!
Ieri ho versato un flacone di DIESELCLEAN in mezzo pieno, tanto per dare una pulita più decisa!!
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Eccomi Luca,
stranissima anche sta cosa che mi dici, la prima volta che sento...Hydrodrive è fatto x sposarsi con gli oli idraulici, vedi atf... Non ho in mente come sia sta vaschetta olio cambio autom. ma mi viene in mente che non sia un fatto di miscelabilità nel senso di mescolare un attimo...
Riguardo Dieselube mi fa piacere, poi controlla anche la media dei consumi...
La mia però non borbotta mica...spiegami sta cosa..?
ciao
nicola
stranissima anche sta cosa che mi dici, la prima volta che sento...Hydrodrive è fatto x sposarsi con gli oli idraulici, vedi atf... Non ho in mente come sia sta vaschetta olio cambio autom. ma mi viene in mente che non sia un fatto di miscelabilità nel senso di mescolare un attimo...
Riguardo Dieselube mi fa piacere, poi controlla anche la media dei consumi...
La mia però non borbotta mica...spiegami sta cosa..?
ciao
nicola
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
La mia quando l'ho acquistata,a marzo,era stata ferma per circa 2 anni....quindi credo che si sia formato un bel pò di residuo e altro sul fondo del serbatoio....oppure mi sbaglierò!La cosa certa è che alla messa in moto, l'auto tendeva quasi a spegnersi(e un paio di volte è successo),quasi come se non bruciasse bene il diesel...Ora và a meraviglia!!!
Per quanto riguarda Hydrodrive non so'....l'ho versato nella vaschetta dell'olio del cambio e tende a rimanere in superficie....Booh!
Magari farò delle foto..
Ciao
Per quanto riguarda Hydrodrive non so'....l'ho versato nella vaschetta dell'olio del cambio e tende a rimanere in superficie....Booh!
Magari farò delle foto..
Ciao
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Ma non è che hai sbagliato vaschetta?, non c'è la vaschetta dell'olio del cambio automatico
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Giorgio,spero proprio di no!.....Allora la vaschetta è quella posta nel vano motore,in alto sulla destra...Ma ora ho anch'io forti dubbi che abbia sbagliato.....Se fosse cosi' cosa dovrei fare ?
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Salve Nicola,
Non e proprio il tempo di scrivere, sicuramente sarai in vacanza... Devo dirti che tutto e andatto secondi i piani. Ho messo Sintoflon ET 6000 km fa e adesso tra 14 giorni faro il tagliando. Chi sa come sarra sporco il filtro?
Ho ancora dei problemi con il cambio e il lavaggio no ha risolto il malfunzionamento. Peccato. Cosi devo cambiare intero gruppo valvole. Lo faro a fine di agosto o settembre; cosi ti scrivo per vedere se sarrai a lavorare... perche io per cambiare il gruppo valvole devo andare a Cambiomatic a Verona e pensavo (sicome sono di passagio) di passarti a trovare, cosi mi mostri come si aplica il D.S.C. che non ho ancora usato...
Poi la settimana scorsa la Thesis mi ha fatto un nuovo scerzo...avaria sistema motore. YAK! :X
Il meccanico dice che e il problema dei contatti (spero sia cosi!!!), pero l'errore sta sul inietore del primo cilindro...e ho gia ordinato DiselClean - ho notato che ce anche un rivenditore da noi a Koper/Capodistria - cosi ho pottuto ordirarlo per posta...
Ti saluto...a risentirci.... Matija
Non e proprio il tempo di scrivere, sicuramente sarai in vacanza... Devo dirti che tutto e andatto secondi i piani. Ho messo Sintoflon ET 6000 km fa e adesso tra 14 giorni faro il tagliando. Chi sa come sarra sporco il filtro?

Ho ancora dei problemi con il cambio e il lavaggio no ha risolto il malfunzionamento. Peccato. Cosi devo cambiare intero gruppo valvole. Lo faro a fine di agosto o settembre; cosi ti scrivo per vedere se sarrai a lavorare... perche io per cambiare il gruppo valvole devo andare a Cambiomatic a Verona e pensavo (sicome sono di passagio) di passarti a trovare, cosi mi mostri come si aplica il D.S.C. che non ho ancora usato...
Poi la settimana scorsa la Thesis mi ha fatto un nuovo scerzo...avaria sistema motore. YAK! :X
Il meccanico dice che e il problema dei contatti (spero sia cosi!!!), pero l'errore sta sul inietore del primo cilindro...e ho gia ordinato DiselClean - ho notato che ce anche un rivenditore da noi a Koper/Capodistria - cosi ho pottuto ordirarlo per posta...

Ti saluto...a risentirci.... Matija
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
sulla mia, nel vano motore in alto sulla destra c'è la vaschetta dell'olio dei freni....
ma è troppo piccola(e dovrebbe essere quasi piena) perchè ci si possa versare dentro questo additivo.
Altre vaschette non ne ho da quelle parti.
ma è troppo piccola(e dovrebbe essere quasi piena) perchè ci si possa versare dentro questo additivo.
Altre vaschette non ne ho da quelle parti.
Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(
Ciao Matija,
leggo ora il tuo messaggio,
spero nel frattempo tu abbia risolto i problemi al cambio automatico..
dovevo venire anch'io in Istria ma in questi giorni c'è davvero troppa gente, meglio aspettare un pò..
se sono ancora in tempo e passi da queste parti (Conegliano) mi farebbe piacere conoscerti e vedere anche la tua Thesis:)-D
Sì i prodotti credo tu intendi a Smarije oppure per te credo sia anche comodo da Marinaz a San Dorligo...
ciao
nicola
leggo ora il tuo messaggio,
spero nel frattempo tu abbia risolto i problemi al cambio automatico..
dovevo venire anch'io in Istria ma in questi giorni c'è davvero troppa gente, meglio aspettare un pò..
se sono ancora in tempo e passi da queste parti (Conegliano) mi farebbe piacere conoscerti e vedere anche la tua Thesis:)-D
Sì i prodotti credo tu intendi a Smarije oppure per te credo sia anche comodo da Marinaz a San Dorligo...
ciao
nicola