Prestazioni Lybra sulla neve
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
Beh senz'altro per dove vive il ns Lucianone ha grande esperienza di neve,io nel mio piccolo con le 4 termiche sulla lybra come su tutte le auto che ho avuto mai avuto problemi,guido con movimenti dolci,sulla neve un filo di gas e con un po' di buon senso si va dappertutto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
Anche di piu Valerio, Italo e anche Warner le hanno percorse, Italo di più, e proprio in inverno, anche se allora la neve era abbastanza ben battuta, come dice Warner, piede dolce e sterzare anche dolcemente, se poi ti fermi in quelle salite, non credo di ripartire, anzi, non riparti per niente, io per ora non mi sono mai fermato:) il passo S, Antonio non è trafficato, lo percorri in tutti i suoi 14 km. senza trovare nessuno.
-
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche di piu Valerio, Italo e anche Warner le
> hanno percorse, Italo di più, e proprio in
> inverno, anche se allora la neve era abbastanza
> ben battuta, come dice Warner, piede dolce e
> sterzare anche dolcemente, se poi ti fermi in
> quelle salite, non credo di ripartire, anzi, non
> riparti per niente, io per ora non mi sono mai
> fermato:) il passo S, Antonio non è trafficato,
> lo percorri in tutti i suoi 14 km. senza trovare
> nessuno.
Vero che ci sono tanti punti in cui si va avanti ma non è possibile ripartire, ma il dato che riporti sulle pendenze non lo trovo credibile.
Ho dato un'occhiata a quel passo su google street view e non mi pare che ci siano pendenze oltre il 15%. La vista di street view può però essere ingannevole e farmi sottostimare la cosa.
Tu come hai ricavato i dati delle pendenze di cui parli? A occhio? Sono riportate dai cartelli di pericolo?
Qui vengono riportate le pendenze medie di alcune strade della tua zona
http://www.suedtirol-altoadige.it/itine ... varedo.php
ma sono pendenze medie, non so se poi spianeggia per tre quarte e si arrampica per il restante.
Ad esempio il Mortirolo, famoso per il Giro d'Italia, ha delle punte del 18% [1]. Le strade di cui parli ("minimo 30%") farebbero apparire il Mortirolo una pianura?
Questa è una salita del 18% (indicata da cartello):
https://maps.google.it/maps?q=marradi&h ... 66,,0,3.57
Con le termiche si sale, ma già è fortemente sconsigliabile fermarsi.
Raddoppiare una pendenza del genere vuol dire, secondo me, non salire nemmeno con le catene.
Ti pongo un altro spunto di riflessione: non ho questo dato sulla Lybra, ma nel libretto di due macchine fa (una Tempra 1.4) viene riportata come salita massima superabile, a pieno carico e in prima marcia, una pendenza del 35%.
Le prove sono fatte sull'asciutto, ovviamente: lì siamo proprio al problema "motore che deve tirare su la macchina per la salita vincendo la gravità". Forse il pieno carico considerato sbilancia i pesi, ma vuoi mettere quanta potenza in meno si può scaricare sulla neve?
[1] Che in bicicletta si sentono alla grande.
-------------------------------------------------------
> Anche di piu Valerio, Italo e anche Warner le
> hanno percorse, Italo di più, e proprio in
> inverno, anche se allora la neve era abbastanza
> ben battuta, come dice Warner, piede dolce e
> sterzare anche dolcemente, se poi ti fermi in
> quelle salite, non credo di ripartire, anzi, non
> riparti per niente, io per ora non mi sono mai
> fermato:) il passo S, Antonio non è trafficato,
> lo percorri in tutti i suoi 14 km. senza trovare
> nessuno.
Vero che ci sono tanti punti in cui si va avanti ma non è possibile ripartire, ma il dato che riporti sulle pendenze non lo trovo credibile.
Ho dato un'occhiata a quel passo su google street view e non mi pare che ci siano pendenze oltre il 15%. La vista di street view può però essere ingannevole e farmi sottostimare la cosa.
Tu come hai ricavato i dati delle pendenze di cui parli? A occhio? Sono riportate dai cartelli di pericolo?
Qui vengono riportate le pendenze medie di alcune strade della tua zona
http://www.suedtirol-altoadige.it/itine ... varedo.php
ma sono pendenze medie, non so se poi spianeggia per tre quarte e si arrampica per il restante.
Ad esempio il Mortirolo, famoso per il Giro d'Italia, ha delle punte del 18% [1]. Le strade di cui parli ("minimo 30%") farebbero apparire il Mortirolo una pianura?
Questa è una salita del 18% (indicata da cartello):
https://maps.google.it/maps?q=marradi&h ... 66,,0,3.57
Con le termiche si sale, ma già è fortemente sconsigliabile fermarsi.
Raddoppiare una pendenza del genere vuol dire, secondo me, non salire nemmeno con le catene.
Ti pongo un altro spunto di riflessione: non ho questo dato sulla Lybra, ma nel libretto di due macchine fa (una Tempra 1.4) viene riportata come salita massima superabile, a pieno carico e in prima marcia, una pendenza del 35%.
Le prove sono fatte sull'asciutto, ovviamente: lì siamo proprio al problema "motore che deve tirare su la macchina per la salita vincendo la gravità". Forse il pieno carico considerato sbilancia i pesi, ma vuoi mettere quanta potenza in meno si può scaricare sulla neve?
[1] Che in bicicletta si sentono alla grande.
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
Quando si parla di pendenze è facile cadere in errore , confondendo l'inclinazione (espressa in gradi) con la pendenza (espressa in percentuale).
Questo grafico può aiutare a chiarire il concetto :

Una strada con pendenza del 100% ha una inclinazione di 45° , e sale di 1000 metri in un Km (in linea d'aria)
Una strada con pendenza del 30% ha una inclinazione di 16,7° e sale di 300 metri in un Km. (in linea d'aria)
Sulle strade di cui parla Luciano credo che pendenze del 30% siano da considerarsi normali.
Ho percorso il passo S.Antonio due volte , una in estate ed una in inverno , e su diversi tornanti ho dovuto mettere la seconda , segno che di pendenza ce n'è da vendere....
(non ricordo bene , ma su uno mi pare di aver messo anche la prima)
Comunque , anche con la neve la Leona non ha avuto nessuna difficoltà.
Luciano poi..... dovreste vederlo alla guida , un "drago" degno del grande Munari !!!!
Questo grafico può aiutare a chiarire il concetto :

Una strada con pendenza del 100% ha una inclinazione di 45° , e sale di 1000 metri in un Km (in linea d'aria)
Una strada con pendenza del 30% ha una inclinazione di 16,7° e sale di 300 metri in un Km. (in linea d'aria)
Sulle strade di cui parla Luciano credo che pendenze del 30% siano da considerarsi normali.
Ho percorso il passo S.Antonio due volte , una in estate ed una in inverno , e su diversi tornanti ho dovuto mettere la seconda , segno che di pendenza ce n'è da vendere....

Comunque , anche con la neve la Leona non ha avuto nessuna difficoltà.
Luciano poi..... dovreste vederlo alla guida , un "drago" degno del grande Munari !!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
Bene Italo (tu), ho abbastanza esperienza delle zone dove sono nato e vissuto, per non sapere quello che dico, non mi è mai andato di parlare a vanvera, basti vedere quanto poco rispondo a quesiti su vari problemi della lybra, per il semplice fatto che non lo so.
PS: Italo, ci sono due tornanti nel passo S. Antonio, che se non li conosci, devi proprio mettere la prima, detti tornanti, superano il 30% di pendenza sono verso il 40%, la prossima volta che vieni, spero molto molto presto, ti porto a Danta, dalla mia casa natia, per andare in piazza la strada è al 50% di pendenza, fatta molte volte in inverno, visto che qui dura 8 mesi, ci vado spesso da mia sorella.
PS: Italo, ci sono due tornanti nel passo S. Antonio, che se non li conosci, devi proprio mettere la prima, detti tornanti, superano il 30% di pendenza sono verso il 40%, la prossima volta che vieni, spero molto molto presto, ti porto a Danta, dalla mia casa natia, per andare in piazza la strada è al 50% di pendenza, fatta molte volte in inverno, visto che qui dura 8 mesi, ci vado spesso da mia sorella.
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
Mi sto organizzando , devo portare la Lybra da Warner per alcuni lavori (penso però verso primavera) e se Warner non mi prosciuga del tutto il portafogli verrò anche a trovarti , così collaudo la Leona sul passo.... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sto organizzando , devo portare la Lybra da
> Warner per alcuni lavori (penso però verso
> primavera) e se Warner non mi prosciuga del tutto
> il portafogli verrò anche a trovarti , così
> collaudo la Leona sul passo.... (tu)
Uhaooooo, allora niente signora con la falce, la spavento se si presenta, prima Italo e famiglia (o meglio Maddalena:D:D:DX() poi si vedrà:)
-------------------------------------------------------
> Mi sto organizzando , devo portare la Lybra da
> Warner per alcuni lavori (penso però verso
> primavera) e se Warner non mi prosciuga del tutto
> il portafogli verrò anche a trovarti , così
> collaudo la Leona sul passo.... (tu)
Uhaooooo, allora niente signora con la falce, la spavento se si presenta, prima Italo e famiglia (o meglio Maddalena:D:D:DX() poi si vedrà:)
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Mi sto organizzando , devo portare la Lybra da
> > Warner per alcuni lavori (penso però verso
> > primavera) e se Warner non mi prosciuga del
> tutto
> > il portafogli verrò anche a trovarti , così
> > collaudo la Leona sul passo.... (tu)
>
> Uhaooooo, allora niente signora con la falce, la
> spavento se si presenta, prima Italo e famiglia (o
> meglio Maddalena:D:D:DX() poi si vedrà:)
Spaventala Luciano,se vuoi ti mando una mia foto...
-------------------------------------------------------
> Elettriko Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Mi sto organizzando , devo portare la Lybra da
> > Warner per alcuni lavori (penso però verso
> > primavera) e se Warner non mi prosciuga del
> tutto
> > il portafogli verrò anche a trovarti , così
> > collaudo la Leona sul passo.... (tu)
>
> Uhaooooo, allora niente signora con la falce, la
> spavento se si presenta, prima Italo e famiglia (o
> meglio Maddalena:D:D:DX() poi si vedrà:)
Spaventala Luciano,se vuoi ti mando una mia foto...

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
warner Scritto:
-----------------------------------------------------
Spaventala Luciano,se vuoi ti mando una mia foto...
Basta che veda me e fugge per il terroreX(....piu invecchio e più brutto divento....X( sarà normale?X(
-----------------------------------------------------
Spaventala Luciano,se vuoi ti mando una mia foto...

Basta che veda me e fugge per il terroreX(....piu invecchio e più brutto divento....X( sarà normale?X(
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Prestazioni Lybra sulla neve
La punto sporting ha un cambio abbastanza ravvicinato quindi per questo forse si ha più difficoltà nelle partenze.