Thesis Vs Bmw 320.

Mercatino
Gallery
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

P.s. Devo però ammettere che ultimamente, grazie alla collaborazione di mio cognato e mia sorella, la pressione su di me si sta un po' allentando e sto trovando più tempo da trascorrere con la mia famiglia. Infatti mi sento un po' fuori posto a sostenere proprio adesso il ruolo di quello che lavora 24 ore al giorno :-)
Ormai raramente il lavoro mi prende più di 10 ore al giorno, ma questo non certo perchè ho potuto scegliere deliberatamente di riguardarmi.

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> questo elogio può suonare come i
> complimenti allo sciurotto che vive nell'agio. Come dire: lui
> sì che ha capito tutto della vita, mica quei pirla che tirano
> a campare con 1000 euro al mese.

Caro Luca, alla base di tutta questa discussione non c'è il buon divolo che tira a campare con 1000 euro al mese, ma lo sfanalatore urgente su vettura da 50 mila euro.
E' lui che, con la sua fretta, mi irrita. E a lui, dedico l'epiteto di poveretto per non essere in grado, pur nel suo agio, di ricavare quei dieci minuti per arrivare a casa prima che i bambini dormano nonostante le sfanalature.
Tu hai spiegato che per te questo modo di vivere (sebbene ci stia un grazie a chi ti sta aiutando ora) è imprescindibile, o lavori come un matto o sei in mezzo ad una strada, e ne prendo atto, ma lasciami pensare che non tutti i corridori che mi incalzano si trovino in questa situazione.
Per la cronaca oggi un tizio in auto germaica molto costosa mi ha suonato allo sfinimento perché mi son fermato al conclamato giallo.
Chissà che tavolo d'intesa indispensabile alle sorti del mondo avrò rovinato io oggi non facendo altro che rispettare il codice della strada...
Corrado
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Luca ha scritto:

> Il fatto è che ci sono situazioni (come la mia ma immagino
> come tante altre) in cui non esiste alternativa, non siamo
> pagati ad ore e non lavoriamo tanto perchè vogliamo
> guadagnare di più. Ne avevo parlato in questo stesso tread
> rispondendo a Corrado: in alcune situazioni o si da il
> massimo o si esce dal gioco, non esistono vie di mezzo.

certamente, e forse ti avevo gia' risposto, avvevo una situazione analoga io, uguale uguale, e quindi posso comprenderti benissimo.
Ne sono uscito fuori nolente, nel senso che sono stato disarcionato dal sistema, per tutta una serie di combinazioni e situazioni (non ho deciso io), e mi trovo meglio.

Capisco benissimo che fino a quando si sta nel sistema e' molto (troppo) difficile sottrarsi alla logica prevalente,
con simpatia,
GiovanniT
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Corrado ha scritto:
>
> Caro Luca, alla base di tutta questa discussione non c'è il
> buon divolo che tira a campare con 1000 euro al mese, ma lo
> sfanalatore urgente su vettura da 50 mila euro.
> E' lui che, con la sua fretta, mi irrita. E a lui, dedico
> l'epiteto di poveretto per non essere in grado, pur nel suo
> agio, di ricavare quei dieci minuti per arrivare a casa prima
> che i bambini dormano nonostante le sfanalature.

Esatto, io per non perdere il posto ero uno di quelli che si macinava anche 800km al giorno, velocita' minima 160, velocita' di crociera quello che il 320d permetteva, alla mattina 2/3 caffe' per muoversi, al pomeriggio 2/3 caffe' per tornare a casa senza addormentarsi, se andava bene, alle 20.45, percorrendo gli ultimi 10km del vialone tra autostrada e casa (percorso urbano) anche ai 120.

Parlando per un attimo di pressione arteriosa, stavo arrivando a prendere la pastiglia, per abbassare la pressione dai 160/100 tipici di un 70enne, alla pressione piu' idonea di un 43enne.

Poi il sistema lavorativo mi ha espluso (o mi sono fatto espellere incosapevolmente) e ho potuto eliminare i 5gr di triatec, e la mia pressione e' arrivata a 75/125, da manuale per un 43enne, senza ausili alcuni.

Non ho deciso io cio' (credo), ho dovuto sopportare il cambio di lavoro e il dimezzamento dello stipendio, l'azzeramento dei benefit, ma ex post mi sento contento, sono appagato, tutto sommato ho guadagnato, e non farei cambio con la vita di prima.

Chiaramente non so se ci sarei riuscito da solo, ma e' successo.

Tirando le somme Il 320d full optional ultimo tipo da sparate in autostrada non mi manca, mi godo il mio Z3 da passeggiata vecchio di 6anni, e non ci penso minimanente a rischiare il mio paraurti per un pugno di minuti in piu', e anche se devo fare i salti mortali per le mie passioni, tutto quello che faccio e' perfettamente compatibile con una vita sana

GiovanniT
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Corrado »

Vado molto OT anche io, ma quando ero dirigente di una nota società che opera nella certificazione dei bilanci la mia pressione era altissima, ora è tornata a valori normali.
Non so nulla di medicina, ma è un bel secondo caso!
Da quando lavoro per conto mio ho molto più tempo per me, per la famiglia, per gli amici e per le macchinette vecchie.
Ho iniziato mollando di mia iniziativa dopo una riflessione di un'estate, non ero praticamente mai a casa. Dall'oggi al domani ho rassegnato le dimissioni senza avere nient'altro che la mia testa e una stanza in casa da adibire a studio, poi è arrivato di tutto, oltre qualsiasi più rosea aspettativa.
Non mi manca alcuno dei miei vecchi fringe benefit, anzi direi che ora la mia automobile è anche di categoria superiore, ma anche quando nei mesi scorsi il mio fatturato per infortunio è sceso a zero non ho mai pensato di tornare indietro.
Dirò di più: se fossi rimasto dirigente dopo alcuni mesi mi avrebbero probabilmente richiesto lo stesso sforzo "normale" (le 12 ore al giorno), io non ce l'avrei fatta e forse mi avrebbero accompagnato alla porta; nella mia nuova condizione invece ho passato i miei lavori a un collega, che mi ha ringraziato, ed ho ripreso gradualmente i miei incarichi.
O sono fortunato o lassù qualcuno mi ama ;-)
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Caro Luca, alla base di tutta questa discussione non c'è il
> buon divolo che tira a campare con 1000 euro al mese, ma lo
> sfanalatore urgente su vettura da 50 mila euro.

Quello che volevo dire è che entrambi potrebbero trovarsi in quella situazione perchè non possono/non sono capaci di ottenere di meglio dalla vita. Quello che non mi torna è come mai se dicessi una cosa tipo "tutti quei barboni con le loro miserabili utilitarie sulla corsia di sinistra a 100 kmh mi sono costati tempo e bile", solleverei (giustamente) un vespaio di polemiche, mentre se dico che ho trovato il solito rompi scatole che mi sfanalava come un ossesso, tutti a dargli contro. Eppure facilmente si tratta di persone accomunate da una vita opprimente per cause di forza maggiore, che per questo hanno arrecato disturbo illecitamente... In sostanza, se uno deve vivere male perchè non è in grado di guadagnare è colpa del sistema, se un altro deve vivere male per altri motivi ma ha il macchinone, non ha la solidarietà di nessuno ed è anche uno stronzo...

> E' lui che, con la sua fretta, mi irrita.

Ti posso capire, ma proprio tu, nella tua situazione, dovresti essere la persona meno irritabile del mondo.
Pensa che perfino io, poveretto secondo la tua concezione e nonostante l'abitudine alla fretta che porta ad averne anche quando non c'è motivo, quando sono in vacanza non c'è niente che possa farmi arrabbiare! Figuriamoci un esagitato che mi sfanala o anche mi suona :-)

E a lui, dedico
> l'epiteto di poveretto per non essere in grado, pur nel suo
> agio, di ricavare quei dieci minuti per arrivare a casa prima
> che i bambini dormano nonostante le sfanalature.

E fai bene però mi pare di intravedere dell'astio nelle tue parole, imho ingiustificato. Magari sbaglio eh, nel caso, lieto di ricredermi.

> ma lasciami pensare che non tutti i corridori
> che mi incalzano si trovino in questa situazione.

Sicuramente fai bene a pensarlo, anzi probabilmente spesso non è così: ci sono anche tanti esagitati gratuitamente e tanti prepotenti, solo che quando ho tempo, per me è come se non esistessero.

> Per la cronaca oggi un tizio in auto germaica molto costosa
> mi ha suonato allo sfinimento perché mi son fermato al
> conclamato giallo.

Scena abbastanza classica per le città. Al tuo posto mi sarei limitato ad alzare il volume della radio :-)

> Chissà che tavolo d'intesa indispensabile alle sorti del
> mondo avrò rovinato io oggi non facendo altro che rispettare
> il codice della strada...

Qualunque cosa hai ritardato, cazzi suoi! Quello era semplicemente un maleducato, qualunque motivo avesse per essere di fretta. Quando capita a me una situazione del genere, se posso sorpasso, se non posso sto dietro e aspetto: che cavolo sperava di risolvere suonando? A che scopo l'ha fatto??? Imho o era un attaccabrighe o stava scaricando la sua frustrazione facendo rumore, insomma un imbecille in entrambi i casi.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

GiovanniT ha scritto:
>
> Non ho deciso io cio' (credo), ho dovuto sopportare il cambio
> di lavoro e il dimezzamento dello stipendio, l'azzeramento
> dei benefit, ma ex post mi sento contento, sono appagato,
> tutto sommato ho guadagnato, e non farei cambio con la vita
> di prima.

Ti capisco, ma bisogna considerare che non tutti si possono permettere di lasciare tutto di punto in bianco perchè le conseguenze potrebbero essere ben più pesanti del dimezzamento dello stipendio, e soprattutto bisogna vedere qual è la metà :-)
Comunque a parte tutte le considerazioni economiche, e tutto sommato un po' in barba a quello che ho detto finora, non so se riuscirei a sentirmi realizzato con un tranquillo lavoro da impiegato o poco più. Certo, potessi fare come ha fatto Corrado non ci penserei due volte, ma sono convinto che il nostro amico sia ben solidamente fondato economicamente, e il suo "salto nel buio" sia un po' diverso da quello che mi troverei di fronte se decidessi io di cambiare vita ;-)

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Da quando lavoro per conto mio ho molto più tempo per me, per
> la famiglia, per gli amici e per le macchinette vecchie.

Converrai però che il tuo è un caso decisamente anomalo, più unico che raro. Mettersi in proprio di norma significa fare delle enormi rinunce sul piano personale, magari solo con la speranza di far godere i frutti ai figli.

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
>
> Eppure facilmente si tratta di persone
> accomunate da una vita opprimente per cause di forza
> maggiore, che per questo hanno arrecato disturbo
> illecitamente... In sostanza, se uno deve vivere male perchè
> non è in grado di guadagnare è colpa del sistema, se un altro
> deve vivere male per altri motivi ma ha il macchinone, non ha
> la solidarietà di nessuno ed è anche uno stronzo...

Io credo che la colpa sia loro in entrambi i casi, quello che non credo è che entrambi abbiano la stessa capacità di uscire dalla loro sgradita situazione.

> > E' lui che, con la sua fretta, mi irrita.
>
> Ti posso capire, ma proprio tu, nella tua situazione,
> dovresti essere la persona meno irritabile del mondo.

Beh Luca non è che io sia un asceta o che viva in vacanza, in questo week end sto lavorando perché ho delle scadenze e magari domani sarò più irritabile di chi è andato al mare e mi suonerà ;-)

> Pensa che perfino io, poveretto secondo la tua concezione

No Luca, questo non devi dirlo, non mi hai mai sfanalato ;-)

> E fai bene però mi pare di intravedere dell'astio nelle tue
> parole, imho ingiustificato. Magari sbaglio eh, nel caso,
> lieto di ricredermi.

Astio no, un po' di intolleranza sì. Riconoscendomi nel soggetto in tempi passati, come gli ex fumatori intolleranti verso chi fuma, riconosco una certa rigidità...

> Qualunque cosa hai ritardato, cazzi suoi! Quello era
> semplicemente un maleducato, qualunque motivo avesse per
> essere di fretta. Quando capita a me una situazione del
> genere, se posso sorpasso, se non posso sto dietro e aspetto:
> che cavolo sperava di risolvere suonando? A che scopo l'ha
> fatto??? Imho o era un attaccabrighe o stava scaricando la
> sua frustrazione facendo rumore, insomma un imbecille in

Attaccabrighe in auto a Milano io ne vedo sempre di più, e per evitare guai ignoro le provocazioni.

Corrado
Corrado

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
>
> da impiegato o poco più. Certo, potessi fare come ha fatto
> Corrado non ci penserei due volte, ma sono convinto che il
> nostro amico sia ben solidamente fondato economicamente, e il
> suo "salto nel buio" sia un po' diverso da quello che mi
> troverei di fronte se decidessi io di cambiare vita ;-)

Nessuna grande fortuna alle spalle Luca, ma una solida posizione di lavoro pubblico di mia moglie che avrebbe garantito comunque di portare avanti la famiglia.
Senza mia moglie che mi ha sempre incoraggiato e sostenuto non sarei mai andato da nessuna parte.
Rispondi

Torna a “Thesis”