Pagina 9 di 19

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 19:56
da mastro
Mah, 7 km/l magari sono consumi esclusivamente urbani, prima, seconda, stop, prima...

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 21:47
da mastro
Non sono d'accordo, Allegro.
E' una discussione interessante, invece.
Può essere utile approfondire l'argomento, prima o poi tutti ci troveremo a cambiare auto e potremo farlo con maggiore cognizione di causa.
Le temperature che ho riportato sono quelle di autoaccensione, è vero, ma anche in camera di combustione a gas le temperature sono maggiori, tant'è vero che si usano candele di grado termico diverso.

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 21:54
da Elettriko
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Consiglierei peraltro al moderatore di cancellare
> in toto questa discussione, che mi pare stia
> andando totalmente fuori binario, fra accuse
> reciproche, ipotesi azzardate e malumori. Non è
> questo il clima in cui siamo abituati a vivere qui
> dentro.

Da una parte sono d'accordo con te , ma ne sono venuti fuori anche spunti interessanti.
Finchè si rimane nei termini di una discussione anche accesa , ma senza degenerare (e finora mi fa piacere vedere che non ci sono stati insulti o parole grosse) non credo sia necessario un intervento del moderatore.

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 22:28
da valerio_vanni
warner Scritto:

> > La 1.8 ha comunque i suoi 132cv, non sarà un
> > missile ma non è certo piantata. Punti di> vista
> > cmq.
>
> Certamente puti di vista,per come concepisco io le
> prestazioni di un auto e' un polmone.

Il dato grezzo della potenza massima non aiuta molto a confrontare le prestazioni.

Sarebbe interessante avere i grafici esatti sotto, ma (spannometricamente), la coppia molto più elevata del turbodiesel fa sì che a un regime di 2000-2500 il motore da 115 CV abbia più potenza di quello da 132.
Il 132 CV per esprimersi in maniera comparabile dev'essere usato in maniera sportiva, almeno a 4000-4500 giri.
Solo che poi quell'uso va a influire negativamente sui consumi e sulla durata.

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 23:19
da warner
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mah, 7 km/l magari sono consumi esclusivamente
> urbani, prima, seconda, stop, prima...

Si parlo di un cliente che percorre il 90% dei km in citta'.Come del resto facevo io all'epoca della 164.

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 23:21
da warner
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non sono d'accordo, Allegro.
> E' una discussione interessante, invece.
> Può essere utile approfondire l'argomento, prima
> o poi tutti ci troveremo a cambiare auto e potremo
> farlo con maggiore cognizione di causa.
> Le temperature che ho riportato sono quelle di
> autoaccensione, è vero, ma anche in camera di
> combustione a gas le temperature sono maggiori,
> tant'è vero che si usano candele di grado termico
> diverso.

Esatto,e questa e' la causa anche di un elevato numero di collettori di scarico danneggiati che ho sostituito.Su una Jtd mai visto crepare un collettore.

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 23:34
da warner
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Continuto a non capire questi consumi esagerati di
> gpl, ma dove va a finire tutto quel gas?
>
> Il motivo del mio stupore è dovuto al fatto di
> essere possessore da molti anni di una Lancia
> Thema i.e. turbo, equipaggiata praticamente da
> sempre con impianto gpl, addirittura a
> miscelazione, e la percorrenza con i 64 litri di
> gpl disponibili varia da 650 a 720 km. Tenendo
> conto degli avviamenti a benzina a conti fatti il
> consumo a gpl varia dai 9 km/l ai 10.5 km/l.
> Aggiungo inoltre che la messa a punto e
> manutenzione l'ho sempre (e solo) curata
> personalmente e in modo abbastanza scrupoloso, per
> contro la briosità del "vecchio" bialbero turbo
> vitaminizzato spesso asseconda una guida allegra,
> quindi considero il consumo assolutamente onesto.

Beh io quella macchina l'ho avuta (non gasata) ed all'epoca abitavo in citta' per cui 100%di percorsi urbani la ricordo come un vero lavandino in termini di benzina,in quegli anni poi dove gli impianti ad iniezione gas non erano ancora nati la spada di Damocle erano i ritorni causati dal GPL,venivano montate su collettori e scatole filtro apposite valvole per evitare danni dai suddetti ritorni.Tuttavia occorreva guidarla con i guanti bianchi ho visto piu' volte esplodere degli intercooler.
Credo quindi che i tuoi consumi siano dovuti ad una guida molto tranquilla e non in citta'...Io con la 164 (ero anche piu' giovincello :D) avevo un bel piedino..
>
> Resto sempre più sconcertato dai consumi
> stratosferici letti in questa discussione, che
> senso ha che una Grandepunto 1.4 turbo faccia i 7
> km/l??? Concordo con Warner che tali soluzioni non
> hanno motivo di esistere.
> Impianti ad iniezione gassose e liquide, sonde
> lambda, centraline di controllo, mappature
> specifiche, autoadattamento e tutte le meraviglie
> degli impianti a gpl a cosa servono se poi il
> bilancio complessivo rischia di essere
> economicamente svantaggioso?

Anche qui parlo di un cliente che la usa per il 90% in citta',e da quel poco che l'ho visto guidare non disdegna di premere sul gas
>
> Andrebbe valutato nel dettaglio anche il tipo di
> impianto e la sua qualità, perché dagli impianti
> "a prezzo" non c'è da aspettarsi molto.

Questo sicuramente concordo con te,dovessi scegliere opterei per un impianto montato in origine,mai mi affiderei ad offerte low-cost.

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 23:38
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allegro1100 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Consiglierei peraltro al moderatore di
> cancellare
> > in toto questa discussione, che mi pare stia
> > andando totalmente fuori binario, fra accuse
> > reciproche, ipotesi azzardate e malumori. Non
> è
> > questo il clima in cui siamo abituati a vivere
> qui
> > dentro.
>
> Da una parte sono d'accordo con te , ma ne sono
> venuti fuori anche spunti interessanti.
> Finchè si rimane nei termini di una discussione
> anche accesa , ma senza degenerare (e finora mi fa
> piacere vedere che non ci sono stati insulti o
> parole grosse) non credo sia necessario un
> intervento del moderatore.

Concordo pienamente con te Italo,ognuno di noi e' giusto che esprima la propia opinione e la propia esperienza senza subire offese,lo scopo del post era appunto un confronto tra alimentazioni chi sta valutando un cambio spero che trovi utili riscontri per poter scegliere.(tu)

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 15 nov 2017, 23:50
da Taryisio
warner Scritto:

> Credo quindi che i tuoi consumi siano dovuti ad
> una guida molto tranquilla e non in citta'...Io
> con la 164 (ero anche piu' giovincello :D) avevo
> un bel piedino..
> >

Non molta città, ma neanche una guida poi così tranquilla (:P)

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Inviato: 16 nov 2017, 07:57
da Elettriko
Comunque , vedo che alla fine chi ha avuto in passato auto a Gpl (nel mio caso , 7 auto a Gpl con cui ho percorso complessivamente circa un milione di Km) ed è poi passato al Diesel preferisce quest'ultimo e non tornerebbe al Gpl malgrado i costi leggermente superiori (i soldi non sono tutto nella vita....) , mentre chi difende a spada tratta il Gpl forse non ha mai avuto una vettura con motore Diesel moderno ma solo qualche vecchio "naftone" : Leggo infatti di rumorosità da trattore , di vibrazioni , di puzza ed altri difetti che nei diesel moderni sono praticamente scomparsi......
Quello che rimane sono motori con ottime prestazioni , costi di gestione di poco maggiori ad un benzina "gasato" e grande affidabilità.
Da qui la mia precisa convinzione che se domani dovessi lasciare la mia Lybra rimarrei sul Diesel , ma se questo proprio non fosse possibile opterei (in base ai Km annui da percorrere) ad un benzina oppure ad una vettura a metano "nativa".
Naturalmente , tenendo un occhio al futuro , osservo con attenzione il mondo delle auto elettriche ed ibride , queste ultime forse sono veramente il futuro.