Pagina 9 di 13

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 20 dic 2012, 18:58
da Xrivo
Speriamo >:D< Grazie

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 21 dic 2012, 07:26
da Alfredo@blulanciA
Quello che volevo dire io, Virgilio, è che cosa succede se io che ho ora 150.000 km sulla mia 170HP del 2009, si rompe la cinghia della distribuzione ? ( tieni conto che la mia vettura è sempre stata tagliandata ogni 30.000 km in Lancia ufficiale.





Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche se non colgo completamente il senso dellea
> tua richiesta ti rispondo.;)
> La sostituzione è prevista a 180K o dopo 10 anni
> per effetto dell'adeguamento alle normative
> statunitensi a cui tutte le case, che vendono
> anche oltre oceano, devono attenersi.
> Una volta che hanno realizzato o si sono avvalse
> di tecnologie che consentono di allungare i tempi
> di intervento le appicano su tutta la produzione
> senza fare inutili distinzioni.
> Siccome stiamo parlando di ordinaria manutenzione,
> scaduta la garanzia, non viene riconosciuto alcun
> difetto.
> Implicitamente sei però invitato a fare la
> manutenzione presso i centri autorizzati per far
> sì che un componente come quello sia sempre sotto
> controllo. Chiamiamolo escamotage commerciale
> delle case........B)-
> ...Ma poi mi devi dire che tipo di difetto può
> emergere dopo 120K cioè più vicini al termine
> per l'intervento.
> Comunque.....
> Se la garanzia è scaduta da più di qualche mese
> non c'è niente da fare.
> I costi sono a tuo carico. Qualcosa forse si
> potrebbe ancora fare a garanzia scaduta ad es. da
> una settimana o due......Con l'intervento di un
> ispettore.....e dimostrando che si tratta di un
> difetto "occulto".
>
> Invece quando andrai a sostituire la cinghia di
> distribuzione, se il lavoro lo farai presso
> un'officina qualificata (non necessariamente
> Lancia) quel lavoro specifico sarà garantito un
> anno dalla stessa officina.
> Se lo stesso lavoro lo si fà per conto proprio (
> se uno è bravo nei fai da te, ha l'attrezzatura,
> si diletta nel bricolage ecc. ecc.) è
> riconosciuta una garanzia di 6 mesi sui soli
> ricambi da parte del fornitore.

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 21 dic 2012, 10:03
da Virgilio Perrotti
Purtroppo nulla, si rompe e devi riparare i danni.
Anche se hai sempre tagliandato la macchina in Lancia.
Inoltre è abbondantemente fuori garanzia.

Il discorso cambia qualora tu abbia fatto un'estensione della garanzia.
In quel caso, proprio in virtù della regolarità dei tagliandi, e, se previsto dalla polizza estensiva,
avresti diritto alla sostituzione in garanzia.








Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quello che volevo dire io, Virgilio, è che cosa
> succede se io che ho ora 150.000 km sulla mia
> 170HP del 2009, si rompe la cinghia della
> distribuzione ? ( tieni conto che la mia vettura
> è sempre stata tagliandata ogni 30.000 km in
> Lancia ufficiale.
>
>
>
>
>
> Virgilio Perrotti Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Anche se non colgo completamente il senso
> dellea
> > tua richiesta ti rispondo.;)
> > La sostituzione è prevista a 180K o dopo 10
> anni
> > per effetto dell'adeguamento alle normative
> > statunitensi a cui tutte le case, che vendono
> > anche oltre oceano, devono attenersi.
> > Una volta che hanno realizzato o si sono
> avvalse
> > di tecnologie che consentono di allungare i
> tempi
> > di intervento le appicano su tutta la
> produzione
> > senza fare inutili distinzioni.
> > Siccome stiamo parlando di ordinaria
> manutenzione,
> > scaduta la garanzia, non viene riconosciuto
> alcun
> > difetto.
> > Implicitamente sei però invitato a fare la
> > manutenzione presso i centri autorizzati per
> far
> > sì che un componente come quello sia sempre
> sotto
> > controllo. Chiamiamolo escamotage commerciale
> > delle case........B)-
> > ...Ma poi mi devi dire che tipo di difetto può
> > emergere dopo 120K cioè più vicini al termine
> > per l'intervento.
> > Comunque.....
> > Se la garanzia è scaduta da più di qualche
> mese
> > non c'è niente da fare.
> > I costi sono a tuo carico. Qualcosa forse si
> > potrebbe ancora fare a garanzia scaduta ad es.
> da
> > una settimana o due......Con l'intervento di un
> > ispettore.....e dimostrando che si tratta di un
> > difetto "occulto".
> >
> > Invece quando andrai a sostituire la cinghia di
> > distribuzione, se il lavoro lo farai presso
> > un'officina qualificata (non necessariamente
> > Lancia) quel lavoro specifico sarà garantito
> un
> > anno dalla stessa officina.
> > Se lo stesso lavoro lo si fà per conto proprio
> (
> > se uno è bravo nei fai da te, ha
> l'attrezzatura,
> > si diletta nel bricolage ecc. ecc.) è
> > riconosciuta una garanzia di 6 mesi sui soli
> > ricambi da parte del fornitore.

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 28 dic 2012, 11:23
da mentepazza
guarda che non è poi così difficile bruciare la guarnizione della testa...! basta che sei in autostrada a 130kmh con la musica accesa.
Se ti salta la cinghia dei servizi te ne accorgi o perchè senti odore di gomma bruciata o perchè ti cade l'occhio sul termostato. Diversamente non te ne accorgi.
Ti basta viaggiare 5 minuti senza pompa dell'acqua che rischi facilmente di bruciare la guarnizine di testa. o perlomeno si prende una bella scaldata che non fa bene!

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 01 gen 2013, 22:49
da eliazeno
La nostra phedra in caso di rotitura cinghia servizi perde il servosterzo, impossibile non accorgersi. La pompa è comandata da quella della distribuzione quindi spacchi tutto invece di surriscaldare

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 03 gen 2013, 12:44
da mentepazza
ottima osservazione; quindi se si rompe ci si accorge immediatamente, scongiurando altri danni! bene!

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 07 gen 2013, 15:19
da fedeplane
Sostituzione cinghia di distribuzione (+ pompa acqua).

Preventivo chiesto in concessionaria Lancia: 800 euro.
Preventivo chiesto in concessionaria Peugeot: 545 euro. Inoltre essendo già cliente (2 vetture acquistate presso di loro) mi hanno detto che avrò anche uno sconto...

Che ne pensate? Caro? Economico? Congruo?

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 07 gen 2013, 15:22
da cls967
bene per peugeot !! io ho pagato 600 euro dal mio (ex) meccanico di fiducia ...

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 11 gen 2013, 01:20
da steforex
Cinghia rotta a 145000 km.
già sostituita a 80000
Phedra del 2004 mot. 2.2 hw.
Motore smontato , ora il problema sono gli iniettori bloccati , ne ho già rotto uno con un estrattore classico,
Mi hanno detto che ne esiste un estrattore apposta per questo motore o almeno e quello che si capisce da youtube,
Se devo tagliare la testata preferisco comprare un motore revisionato...
Cosa fare?????????
Come fare????...

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 12 gen 2013, 16:55
da Elettriko
Comincia col dirci di dove sei ...... magari sei dirimpettaio di uno dei Guru e non lo sai.... :)