Pagina 9 di 10

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 22 set 2018, 21:21
da alex1909
Per quanto riguarda l'impianto frenante, sono dice Silvio, era a circuito unico e la vaschetta è corretta; Ho provato a revisionare il suo ma non si trovano i pezzi e ho deciso di montare quello a doppio circuito della serie successiva che fra l'altro è più sicuro!

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 25 set 2018, 11:54
da Pierpaolo Bottino
Molto bella: complimenti. Mi permetto solo di segnalare che, trattandosi di una 2,5 prima serie, tipo 823.00 non delle ultime prodotte tra la fine del '61 e l'inizio del '62, non dovrebbe avere le luci della retromarcia, a meno che non abbiano fatto un'apposita modifica successivamente. Comunque ancora tanti complimenti per il gran lavoro effettuato. Pierpaolo Bottino

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 26 set 2018, 14:25
da alex1909
Verissimo, devo trovare le plastiche giuste!

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 27 set 2018, 12:16
da sillo
Alex, sono diversi anche i corpi dei fanali che hanno tre alloggiamenti in luogo di due. bravo Pierpaolo Bottino, che ha notato i fanali, io mi ero concentrato sui dettagli e ho perso di vista un particolare vistoso. Silvio

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 27 set 2018, 12:55
da Giovanni85
Nel vano motore,sopra i parafanghi nella zona anteriore, sotto i condotti dell aria ci andrebbero due tappetini neri cuciti a rombi del materiale come quello sotto il cofano anteriore....o mi sbaglio? Un altra curiosità sull impianto frenante, dal servofreno sul circuito anteriore usce una sola linea e non due, una per ruota, dove si sdoppia il circuito? Inoltre sul circuito anteriore sul servo non c è la vite di spurgo...

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 28 set 2018, 09:08
da alex1909
Già acquistati e a breve li sostituirò!

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 29 set 2018, 07:18
da alex1909
Per i tappetini non li ho messi perché non ho i vecchi per campione e non so come sono fatti. Poi altra cosa lo specchietto retrovisore esterno....come deve essere?

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 30 set 2018, 18:12
da Giovanni85
Ho fatto qualche foto ai tappetini ma non so se si capisce, la posizione è un po' scomoda per delle foto buone...per lo specchietto non so dirti, se ne vedono di vari tipi, tutti diversi e in posizione diversa, credo che sia dovuto al fatto che non erano obbligatori. Qualcuno che ne sa di più potrebbe farci chiarezza....

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 30 set 2018, 19:23
da gcarenini
Ciao Giovanni, esatto, a quei tempi non erano obbligatori, l'unica versione che aveva uno specchietto retrovisore opzionale dedicato era la Touring.

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 30 set 2018, 22:23
da Giovanni85
Da che hanno è diventato obbligatorio lo specchietto retrovisore laterale?