Re: La Delta di Warner
Inviato: 27 apr 2012, 14:55
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner , come già ho scritto io ho viaggiato
> sempre a Gpl con tutte le auto che ho avuto prima
> della Lybra , senza mai avere problemi.
> L'importante è non viaggiare SEMPRE a Gpl ma ad
> ogni pieno di gas percorrere un pò di Km a
> benzina.
> Questo riduce leggermente il margine di risparmio
> ma preserva il motore dai danni di cui parli.
> Per farti due esempi , con la UNO 1.1 ie ho
> percorso oltre 250000 Km senza mai aprire il
> motore , e con la Mitsubishi circa 160000.
> Mai riscontrati problemi , nessun consumo di olio
> (sempre usato il Fiat HPX).
> Se poi il Gpl proprio non ti piace , puoi
> mantenere l'impianto (giusto per evitare i blocchi
> del traffico) ma tenerlo vuoto e camminare a
> benzina.
Guarda Italo,sulla robustazze dei motori Fiat non si discute,pero' ti posso dire che dove ero prima si facevano tagliandi costruttore anche su gpl,mai trovata una vettura al tagliando dei 30mila km che non avesse le valvole puntatissime,le Fiat natural power (pur avendo un impianto molto ben curato)le trovavo sempre basse d'olio,le teste che ho aperto(non sempre per il gas ben inteso,anche per bruciatura guarnizione)guardando le valvole un incrostazione tale da far sembrare che avessero lavorato nella sabbia.Un sacco di volte su lybra benzina Punto,peugeot motorino passo passo con pistoncino inchiodato dal gas.Penso appunto di usarlo in modo saltuario,il motore di questa delta e' originalissimo,mai toccato vorrei conservarlo tale.(tu)
-------------------------------------------------------
> Warner , come già ho scritto io ho viaggiato
> sempre a Gpl con tutte le auto che ho avuto prima
> della Lybra , senza mai avere problemi.
> L'importante è non viaggiare SEMPRE a Gpl ma ad
> ogni pieno di gas percorrere un pò di Km a
> benzina.
> Questo riduce leggermente il margine di risparmio
> ma preserva il motore dai danni di cui parli.
> Per farti due esempi , con la UNO 1.1 ie ho
> percorso oltre 250000 Km senza mai aprire il
> motore , e con la Mitsubishi circa 160000.
> Mai riscontrati problemi , nessun consumo di olio
> (sempre usato il Fiat HPX).
> Se poi il Gpl proprio non ti piace , puoi
> mantenere l'impianto (giusto per evitare i blocchi
> del traffico) ma tenerlo vuoto e camminare a
> benzina.
Guarda Italo,sulla robustazze dei motori Fiat non si discute,pero' ti posso dire che dove ero prima si facevano tagliandi costruttore anche su gpl,mai trovata una vettura al tagliando dei 30mila km che non avesse le valvole puntatissime,le Fiat natural power (pur avendo un impianto molto ben curato)le trovavo sempre basse d'olio,le teste che ho aperto(non sempre per il gas ben inteso,anche per bruciatura guarnizione)guardando le valvole un incrostazione tale da far sembrare che avessero lavorato nella sabbia.Un sacco di volte su lybra benzina Punto,peugeot motorino passo passo con pistoncino inchiodato dal gas.Penso appunto di usarlo in modo saltuario,il motore di questa delta e' originalissimo,mai toccato vorrei conservarlo tale.(tu)